Renzo39 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 Vorrei trasformare il mio specialino in una vespa da viaggio, che modifiche posso apportare? auiutatemi voi perchè pensavo di conoscere abbastanza il mondo della Vespa, ma dopo aver letto alcune discussioni mi sono reso conto che non so niente di niente, quindi mi affido al vostro profondo sapere...Grazie per prima cosa pensate che possa lasciare il blocco originale o è meglio sostituirlo con uno di un et3? e che tipo di rapporti posso mettere? che motore posso montare? volevo qualcosa che mi permettesse una velocità di crocera dignitosa e che non consumi molto appunto per compiere viaggi lunghi senza essere costretto a numerose soste. Grazie ancora... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 quant'è dignitoso per te? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renzo39 Inviato 27 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 almeno 90 km/h di crocera e che non sia un ghiro appena vedi una salita grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renzo39 Inviato 27 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 lo so forse chiedo troppo ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Rk Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 la soluzione più immediata, facile e redditizia è sicuramente un blocco 125; mantenendolo originale hai già una vespetta che può viaggiare senza aver problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo31 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 ciao compaesano,allora la velocità che vorresti ottenere tu di crociera è molto molto alta per una small... io ti posso dire che già montando un c.sa lunga ((ovvero gt da 130cc in su + relative modifiche(vedi albero,rapporti ecc) )) una velocità così è difficilmente mantenibile per diversi km... io ti posso dire,con il mio 130 polini sto sui 75 circa,anche perchè preferisco tenere un buon margine per evitare fastidiosi inconvenienti.. come rapportatura da viaggio credo che una bella campana 27/69 si l'ideale,poi si può inserire il pignone DRT da 28 denti che allunga ulteriormente le marce della tua vespa... guarda,io con la mia configurazione attuale (130 polini laorato, 27/69, phbl 24, 4 corta, V-tronik, zirri silent) ho già fatto qualche gita domenicale sui 90, 100km, spesso e volentieri facendo anche dei monti ... posso garantirti che il motore ha reso ottimamente bene,ovviamente c'erano tratti che percorrevo ad un'andatura da passeggio e altri in cui vedevi solo lo scudo della vespa... io credo questo,se sai come trattare un motore elaborato puoi tranquillamente montare un blocco preparato anche per fare dei bei giri,senza la paura di rimanere a piedi.. ovvio che se parti e ti fai 50 km a tutto gas, forse già dopo 3 km la vespa alza bandiera bianca!! dai,poi mercoledì ti farò provare la mia così saprai dirmi se ti puo andar bene una cosa simile... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo31 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 giusto quello che dici rk... però vuoi mettere la soddisfazione di avere un blocco special preparato che ti rende più di un 125 originale già bello e pronto!!? ;-) comunque ottima alternativa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 Per avere una velocità di crocera intorno ai 90km/h mi sa che devi pensare subito a un corsalunga... O prendi un blocco 125, ci metti un 130polini, con siluro( se ci dvi viaggiare immagino non tu voglia sentire tanto rumore), oppure una polni a banana... Scusate se non nomino la proma ma penso che fare 50km con quella ti si sfondano i timpani... Motore afidabile, ridotto nei consumi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 monta un 130polini corsalunga con un 19 e rapporti 27/69 con pignone da 25 visto che dici di dover anche salire alcune salitine, il tutto montato P&P sarai sui 90 consumi ridotti campana adatta, tieni presente che i 90 95 sono di punta, durante un viaggio puoi tenere dai 75 agli 80km/h senza incorrere in problemi oppure blocco et3 125 e basta ma sempre velocità di viaggio sui 75-80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 Per avere una velocità di crocera intorno ai 90km/h mi sa che devi pensare subito a un corsalunga...O prendi un blocco 125, ci metti un 130polini, con siluro( se ci dvi viaggiare immagino non tu voglia sentire tanto rumore), oppure una polni a banana... Scusate se non nomino la proma ma penso che fare 50km con quella ti si sfondano i timpani... Motore afidabile, ridotto nei consumi... ti assicuro che io in quei 10-150 km di scampagnata diciamo settimanale mi piaceva sentire il suo bel suono, non mi stanca mai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 Vabbè, quelli sono gusti personali, e abitudine, come ce a chi puo dar fastidio il fischio della campana a denti diritti, a me non da fastidio... Però ho pensato he se uno deve fare viaggi possa dar fastidio a lungo andare quel "rumore", come il fischio della campana... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 col casco in testa non senti una s**a renzo ti fai un motore et3, non lo apri neanche: ci metti un 130 polini e un 22-24 di carburatore - gli lasci la siluro e sei a posto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 col casco in testa non senti una s**a renzo ti fai un motore et3, non lo apri neanche: ci metti un 130 polini e un 22-24 di carburatore - gli lasci la siluro e sei a posto. come non quotare il maestro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 Forse non senti il fischio della campana, ma la proma la senti... Cmq fai come ha detto seba.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 Chi mi ha confuso col moderatore????????????? Branco di depravati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 Chi mi ha confuso col moderatore????????????? Branco di depravati buon lavoro maestro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 grazie Stè (P.S. domani, massimo mercoledì dovrei essere pronto - se mi avanzano 30 minuti ti rifinisco quell'anticipo) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 sà vieni su msn un attimo che sono a casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renzo39 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 non vi preccupate per i miei timpani, sono abituato a marmitte scollettate comunque meglio il siluro che il proma...non sono masochista grazie per i consigi: allora 130 corsa lunga e rapporti 27/69 con pignone da 25(grazie wester 75)...carburatore 22 o 24?...quanto può costare il tutto?...andiamoci piano soffro di cuore ...non rovinate il sogno di un giovane vespista ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo31 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 non vorrai preparare la vespa per far bella figura mercoledì alla pizzata vero??? perchè così mi fai sifgurare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 130 polini sui 130 euro siluro 65 euro io lascerei la sua campana....... 22 o 24 se vuoi phbl ti ci vogliono un 50 euro per tipo (usati) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renzo39 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 non ti preoccupare Filippo attualmente sono al verde, non ho il becco di un quattrino ...non sfigurerai di certo mercoledì: non c'è paragone, te sotto alla "benita" hai ogni ben di dio...io sotto la "perla" ho un 80ino Dr con la leo modificata da me (mercoledì te la faccio vedere)...non vorrei offendere la mia perla(che non sia mai, dopo mi lascia a piedi) ma ora come ora c'è un distacco enormme tra i nostri due vespini, puoi stare tranquillo...ma non per molto appena ho 2 lire trasformo la perla e poi ti sfido ...oppure si va a fare qualche giratona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renzo39 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 poi avrei da cambiare ammortizzatori: ci sono ancora gli originali ...sono scarichissimi: mi consigliate i piaggio? quanto costano? filippo ce l'hai msn? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Renzo39 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 poi avrei da cambiare ammortizzatori: ci sono ancora gli originali ...sono scarichissimi: mi consigliate i piaggio? quanto costano? filippo ce l'hai msn? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo31 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 si renzo,ma non usandolo mai non ricordo neanche il nick.. credimi,io per potermi permettere il motore che ho ora,ho dovuto mettermi li con tanta pazienza e mettere da parte un po di soldi alla volta,e non c'è voluto poco non lavorando... lo so,avresti voglia di averla domattina,ma purtroppo non bisgona avere fretta... sai,oggi sono quasi arrivato a subbiano,poi,causa dimenticanza guanti ,sono dovuto tornare indietro... comunque bene,come previsto il problema era dovuto al cavo del gas troppo corto che non permetteva alla ghigliottina di chiudersi correttamente,lasciando la vespa accelerata!! tutto risolto, ho provato prima con 112 e 48,buona ma leggermente grassa. ho montato un 108 ma era magra.. quindi,indovinate un po quale getto sembra essere quello giusto?? il... 110!! ho solo fatto in tempo a montarlo,non ho neanche acceso la vespa rimandando la carburazione finale a domani pomeriggio... ne approfitto per darvi un consiglio che vi aiuterà a velocizzare la carburazione... allora,comprate una chiave n 14 in più,poi con la smerigliatrice tagliatene una parte come in foto... smussate gli angoli per evitare di tagliarsi,et voilà l'attrezzo che vi permetterà di svitare il tappo di fissaggio della vaschetta su cui troverete avvitato il getto max!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini