Vai al contenuto

acquisto primavera 1975


soshito

Messaggi raccomandati

salve ragazzi,

sono una new entry della comunità volistica.

ne approfitto per dirvi quanto sia piacevole leggere e rileggere il forum e sentirvi parlare delle cose che più vi appassionano: le vespe

(io non mi sono conteggiato tra i veri appassionati, perchè forse ho ancora qualche possibilità di tirarmi in salvo da questa sana follia) :)

vi scrivo perchè ho trovato una vespa (io non ne possiedo, ne ne ho posseduta alcuna)

una primavera del 75

purtroppo i canali che possiedo per rintracciare le vespe sono molto scarsi e sono i più battuti, parlo delle aste on line e degli annunci su internet

inutile dirvi che i prezzi che mi vengono proposti sono altissimi

tra i vari annunci trovati c'è quello di una primavera del 75

serie intermedia tra la prima e la seconda

perfettamente funzionante

con documenti e targa originali

naturalmente radiata

ed ad un prezzo adatto al pollo che sono 1.700 (poco trattabili)

la cosa buona di questa vespa è che si trova abbastanza vicino casa e oggi sono potuto andarla a vedere

la vespa è stata dipinta di un verde pistacchio osceno (me la rifarei subito marrone)

però la carrozzeria mi è sembrata perfetta

il motore è partito al primo colpo (sicuro era stato acceso prima del mio arrivo)

i pezzi non sono tutti originali: manopole e leve, fanale, sella, contakm, ma forse l'intero manubrio non è il suo.

ne approfitto per chiedervi conferma

una cosa che mi ha lasciato perplesso è stato il numero del motore che non coincide con quello del telaio

il venditore mi ha detto che è una cosa normalissima e che potevo chiedere a chiunque che me lo avrebbe confermato

il telaio ed i doc riportano vma2 114xxx mentre il motore 115xx

la cosa mi è sembrata strana, ma lui era superconvinto.

chiedo a voi, cosa ne pensate??

inoltre mi ha proposto di rivolgermi per la reiscrizione al pra ad una agenzia di sua fiducia,

gestita da una persona iscritta all'asi e fondatrice di una sede dell'asi

questa agenzia si preoccuperebbe - pagando 330 € -

di provvedere all'atto di compravendita,

di pagare gli ultimi tre bolli maggiorati

e di reiscrivere la vespa al pra.

tutto in circa un mesetto.

e tutto senza nemmeno restituire alla vespa la piena originalità

quale procedura divina compiono costoro??

la cosa non mi è suonata benissimo

voi cosa ne dite?

ricapitolando

1) cosa ne dite della vespa e del prezzo ? (so siete riusciti a trovarle a molto meno, ma io non saprei come fare)

2) del numero del motore diverso da quello del telaio?

3) della procedura di compravendita e dell'iscrizione al pra tramite l'agenzia di sua fiducia?

grazie dell'aiuto

se ci riesco adesso vi posto delle foto scattate oggi

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

ciaoo e benenuto, che dirti 1700€ non sono pochi, ai controllato le pedane vedo che ci hanno rivettato delle pedane in alluminio sopra forse perche sotto sono marcie.

Poi un'altra perplessita la targa, ai controlata che sia originale e non rifatta l'emblema dello stato italiano non sembra in rilievo (forse la foto inganna).

Per via della numerazione del motore e normale che i numeri non coincidano non preoccuparti l'importante che sia un VMA2.

Per lo sterzo e il suo originale

Per l'immatricolazione si dovrebbe restaurare la vespa e iscriverla al FMI o ASI poi immatricolarla con documenti e targa riginali.

Tirando le somme io per 1700€ non la prenderei, valuta molto bene, perche restaurandola arrivi a 3000€ o più natralmente questo è un io giudizio personale.

Ciaooo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se le pedane fossero sane (improbabile vista l'apposizione) e la targa originale, se vuoi veramente riverniciarla arrivi a spendere una cifra che ne trovi quante vuoi e del colore che vuoi!! a meno che non smonti, svernici, rivernici e rimonti tutto da te.

personalmente lascerei stare: sono un sacco di sbattimenti con un investimento iniziale non di 200 ma di 2000 euro!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

1700 € radiata d'ufficio alla fine spendi 3000 € come niente, tra acquisto, restauro col colore originale e spese di reimmatricolazione, senza contare il tempo che ci vuole. Francamente mi sembra una fesseria, come (per dire) i 3800 € che volevano ieri al mercatino di Ferrara per un Primavera prima serie.....rosso corsa fatto a bomboletta (!!!) Siamo sempre lì: sono quotazioni assolutamente prive di ogni fondamento.

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che ho capito c'hai lasciato già il cuore su questa Vespa: capita spesso come quando si incontra una donna dici "questa è quella giusta" e poi non lo è (e non certo per il prezzo :-D....cioè, almeno, personalmente :-D).

Io ti consiglierei di lasciar perdere a quel prezzo, soprattutto che è una primavera seconda serie di cui è piena l'Italia. Ti dico solo che la mia è uguale a quella della foto (solo del '74) e l'ho trovata in un fienile a casa di amici di famiglia in campagna.

In bocca al lupo per le tue ricerche (io sto cercando da quasi un anno un GT ancora con scarsi risultati!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...