Sanctis410 Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 Domandona, il cambio a 5 marce veniva venduto per il motore 125 e 150, è montabile anche sul motore 200? E di quanto si allunga il rapporto finale? Spero ci sia qualcuno che mi possa dire qualcosa a riguardo. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 il cambio dal PXE in poi è a denti grossi ed è uguale nelle varie cilindrae, cambia soltanto la 4a nei 125. Dall'arcobaleno ha innesti diversi per la crocera che è cambiata, ma a livello di rapportatura è sempre lo stesso. Sconosco le rapportature dei 5 marce; aspettiamo altri contributi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 27 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 il cambio dal PXE in poi è a denti grossi ed è uguale nelle varie cilindrae, cambia soltanto la 4a nei 125. Dall'arcobaleno ha innesti diversi per la crocera che è cambiata, ma a livello di rapportatura è sempre lo stesso.Sconosco le rapportature dei 5 marce; aspettiamo altri contributi. Secondo te veniva montato anche sui primi PX? Quelli a puntine per intenderci? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 il cambio dal PXE in poi è a denti grossi ed è uguale nelle varie cilindrae, cambia soltanto la 4a nei 125. Dall'arcobaleno ha innesti diversi per la crocera che è cambiata, ma a livello di rapportatura è sempre lo stesso.Sconosco le rapportature dei 5 marce; aspettiamo altri contributi. Secondo te veniva montato anche sui primi PX? Quelli a puntine per intenderci?no, sono sicuro di questo, il primo PX a punte platinate aveva il cosiddetto cambio a denti piccoli e primaria 22/67; cambia quasi tutto, le dimendioni del cuscinetto del primario cambio (che è diventato difficile da trovare) e se non sbaglio anche le dimensioni dell'asse interno del primario. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 27 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 sì, i PX a puntine hanno l'alberino del quadruplo che nel punto in cui si innesta nel cuscinetto ha un diametro di 12mm, i PXE hanno un diametro di 15mm invece... io ho montato il 5 marce sul mio P125X montando una boccola da 1,5mm fatta da un torniere sull'alberino, in modo che riempisse l'interno del cuscinetto del quintuplo che era da 15mm...un po' incasinato ma si fa, ho fatto quasi 21000km senza il minimo problema... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 Io avrei intenzione di andarci senza fare penne o altro, andatura veloce ma niente sfrizionate e scalate assassine, non faccio manco tanti km all'anno, dei raduni al lavoro quando c'è bel tempo e poi al mare la domenica. Capisco che un 200 ha sicuramente della coppia e della potenza, ma cercando di "limitarsi" con l'utilizzo dovrei avere lo stesso una buona affidabilità? Il mio 5 marce lo ruppi con una sfollata assassina tra seconda e terza marcia in un tentativo (fallito) di impennata....... l'ingranaggio rimase con diversi denti in meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 'ingranaggio rimase con diversi denti in meno. Crying or Very sad esatto è proprio questo il problema del 5...ha i denti infitamente fragili....bè, che dire, se ci stai attento, non impenni, e non sei sempre a fare partenze da gran premio ai semafori, potresti arrischiarti a montarlo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DUCATI Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 cavolo sanctis, ti è andata di lusso, cose del genere, di solito lasciano il segno,non solo alla vespa o lambretta!!!!!!!!!!!!!!! a mio avviso, dipende molto dalla marca del cambio, in giroio, oggigiorno, c'è solo quello della FA ..... (commercializzati un po' da tutti), ma a mio avviso, non è proprio il MAX, trovassi un vecchio OMEGA (anni 70/80), allora si che sarebbe un'altra cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 cavolo sanctis, ti è andata di lusso, cose del genere, di solito lasciano il segno,non solo alla Vespa o lambretta!!!!!!!!!!!!!!!a mio avviso, dipende molto dalla marca del cambio, in giroio, oggigiorno, c'è solo quello della FA ..... (commercializzati un po' da tutti), ma a mio avviso, non è proprio il MAX, trovassi un vecchio OMEGA (anni 70/80), allora si che sarebbe un'altra cosa Ho chiesto la marca, vediamo che mi dicono. Si hai ragione lasciano il segno ma di più la soddisfazione quando facevi garetta con altre Vespe..... te in quarta ed anche loro.....mmmmmmmmm e magari loro pian piano ti stavano sorpassando, mettere la quinta e vedere scomparire il ghigno di quello che "ti passo ti passo" e comparire quello de "ma era in terza sto quaaaaaaaaaaaaaaa" no dai troppo bellissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 ecco contributo per klo1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 ff Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 Allora, la marca è Omega. Da quello che mi sembra di aver capito la miglior soluzione è mantenere la primaria del 200 e montarci un pignone da 22. Quindi il 200 cosa monta di origine? 65/22? E poi, i pignoni da 21 22 23 sono elicoidali? Perdonatemi le 1000000 domande Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DUCATI Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 ottimo allora!!!! li riconosci, perchè su ogni singola parte, sono matchiati con una "OMEGA", lettera greca ... Per l'OMEGA, non so se i rapporti sono gli stessi, ad es. so che per lambretta, ne facevano di 2 tipi, con la V^ diversa ... se vuoi, do un occhio a quelli che ho in officina (ma non ti prometto nulla, sono stra preso) ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 Allora, originale il 200 porta 65/23 ma cosi mi sembra un rapporto lungo, circa un 6% in più dell'originale, forse non eccessivo ma lungo. Con un pignone da 22 credo si otterrebbe un rapporto migliore. Gli esperti che consigliano? PS: dove piglio un pignone da 22 ????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piewankel Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 Tonazzo ne vende uno... questo va bene??? http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?products_id=779&osCsid=9b57971d591cda8ff79791ae019e9b84 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 Piew quello è per 125/150 la 200 mi sembra abbia 7 molle e ingranaggio diverso. Grazie cmq Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sanctis410 Inviato 5 Febbraio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 5 Febbraio 2008 Dunque, trovo nelle istruzioni che il cambio non si può montare nel 200 in quanto c'è un cuscinetto più grande e serve una modifica al carter. Che ne dite? Quelli che l'han montato nel 200 confermano? Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini