teoberga Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 ALLORA... prima di trovare il motore orse e meglio capire di che modello si tratta! vi prego aiutatemi non so proprio come fare! il problema sta nel fatto che il numero di talaio che c'è sul libretto e sulla carozzeria non corrisponde col modello!!! come facio a sepere il telaio che modello è`? per poi ordinare il motore e vari pezzi..... aiuto!! vi allego alcune foto magari sapete aiutarmi. io sono arrivato alla conclusione che dev essere ho un 125 o un 150 che va dal 57 a max il 60.. pero bo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teoberga Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 sul libretto c'è scritto : VL2T-40439 ENTRATA IN CIRCOLAZIONE: 01.55 CILINDRATA CV: 0.74 il numero di telaio corrisponde sul telaio. se avete bisogno qulch altro particolare che puo essere utile per capire il modello ditemi pure!! e da mesi che sto impazzendo! grazie mille!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gennarovnb Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 a me sembra una vna-vnb Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sergian4 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il_teto Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 non è vna, scusa ma sei sicuro del n°di telaio, non mi pare un telaio del 55... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jak2007 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 le vl sono le struzzo !!!! ma questo telaio non ha niente di struzzo!!! -Prima ipotesi molto convincente ...sicuramente l'ex proprietario aveva una vespa 150 struzzo ...poi disgraziatamente l'ha incidentata facendosi ricambiare il telaio con uno piu' nuovo in quanto i vecchi nn piu' in commercio...quindi tutto ripunzonato su nuovo telaio..-Seconda ipotesi ..che sia una vespa straniera???? bho! -terza ed ultima ipotesi ..hai un pezzo raro errore della piaggio che vale molti mila euri!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laclinica1 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 La tua NON è di sicuro un VL,nemmeno una VNA,ma è una VNB1 Se sui dox vi è la dicitura VL.... garantito al limone che i numeri sono stati ripunzonati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ho6vespe Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 E' un bel tarocco senza dubbio alcuno. Poi, vedi la posizione dei numeri di telaio? non è corretta. Sulla vespa il numero di telaio sta più in basso, sul bordo. Prova a controllare se ci sono ancora sotto la vernice. Ora se vuoi un consiglio lascia perdere questa vespa, vendi i tuoi documenti vl2 come "documenti da collezione", che valgono parecchio. Lima via il numero di telaio farlocco di questo telaio, e vendi il tutto come scocca restaurata non punzonata per ricambio. Con il ricavato ti prendi una vespa con documenti e telaio giusti (prima ti informi qui sul forum magari) e te la restauri. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frederik61 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 è un vnb1t..........per il resto.......SEGUIREI VIVAMENTE IL CONSIGLIO DI HO6VESPE!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
larsen Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 La VNB1 aveva la batteria, e dalle foto postate non c'è il supporto. Secondo me è VNB2 o superiore Cmq a parte l'esattezza del modello anche io quoto quanto detto da HO6VESPE. By EriK Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teoberga Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 ok grazie mille!!!! cmq a me interessava metterla posto per andarci in giro anche se e uno truso fa niente...mi interessa sapere che cos'è per ordinare i pezzi... vado su VNB1 VNB1T o VNB2!!!!!!!!!????? quali problemi potrei incontrare se sbaglio uno di questi modelli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il_teto Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio 2008 guarda che se è stata radiata e devi passare la verifica asi o fmi non so se ce la fai......prima di spendere altri soldi......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teoberga Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio 2008 la vespa era immatricolata in svizzera..per ora lo solo sdoanata.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio 2008 ma in svizzera non esiste il libretto! solo un documento chiamato "licenza di circolazione" o più comunemente "carta grigia" dove son riportati i dati del detentore ed una serie di dati tecnici tra i quali il solo numero di telaio... se è immatricolata in svizzera tramite il numero di telaio puoi comunque ottenere una nuova licenza di circolazione.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Gennaio 2008 ecco un esempio.. sono ovviamente cancellati il numero di targa e i dati del proprietario... anche perchè l'immagine l'ho trovata e presa in "prestito" in internet... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teoberga Inviato 31 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 31 Gennaio 2008 si si esatto....e quella... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolix Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Gennaio 2008 beh.. allora mi sa che ti han dato quella sbagliata... ripeto.. se conosci il numero di telaio puoi comunque avere un attestato per la reimmatricolazione.. oppure.. dato che conosci il proprietario, ti presenti a casa sua con una lupara... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
teoberga Inviato 1 Febbraio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Febbraio 2008 ma il. numero di telaio corrisponde a quello del libretto!!! il fatto e che non corrisponde la carrozzeria della vespa con il modello corrispondente al numero di telaio... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
il_teto Inviato 7 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 7 Febbraio 2008 allora quello non è il telaio originale.....forse è stato sostituito......boh..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini