Vai al contenuto

teoberga

Messaggi raccomandati

ALLORA... prima di trovare il motore orse e meglio capire di che modello si tratta! vi prego aiutatemi non so proprio come fare! il problema sta nel fatto che il numero di talaio che c'è sul libretto e sulla carozzeria non corrisponde col modello!!! come facio a sepere il telaio che modello è`? per poi ordinare il motore e vari pezzi..... aiuto!! vi allego alcune foto magari sapete aiutarmi. io sono arrivato alla conclusione che dev essere ho un 125 o un 150 che va dal 57 a max il 60.. pero bo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sul libretto c'è scritto : VL2T-40439 ENTRATA IN CIRCOLAZIONE: 01.55 CILINDRATA CV: 0.74 il numero di telaio corrisponde sul telaio.

se avete bisogno qulch altro particolare che puo essere utile per capire il modello ditemi pure!! e da mesi che sto impazzendo! grazie mille!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

le vl sono le struzzo !!!!

ma questo telaio non ha niente di struzzo!!!

-Prima ipotesi molto convincente ...sicuramente l'ex proprietario aveva una vespa 150 struzzo ...poi disgraziatamente l'ha incidentata facendosi ricambiare il telaio con uno piu' nuovo in quanto i vecchi nn piu' in commercio...quindi tutto ripunzonato su nuovo telaio..-Seconda ipotesi ..che sia una vespa straniera???? bho!

-terza ed ultima ipotesi ..hai un pezzo raro errore della piaggio che vale molti mila euri!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un bel tarocco senza dubbio alcuno. Poi, vedi la posizione dei numeri di telaio? non è corretta. Sulla vespa il numero di telaio sta più in basso, sul bordo. Prova a controllare se ci sono ancora sotto la vernice. Ora se vuoi un consiglio lascia perdere questa vespa, vendi i tuoi documenti vl2 come "documenti da collezione", che valgono parecchio. Lima via il numero di telaio farlocco di questo telaio, e vendi il tutto come scocca restaurata non punzonata per ricambio. Con il ricavato ti prendi una vespa con documenti e telaio giusti (prima ti informi qui sul forum magari) e te la restauri.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ma in svizzera non esiste il libretto!

solo un documento chiamato "licenza di circolazione" o più comunemente "carta grigia" dove son riportati

i dati del detentore ed una serie di dati tecnici tra i quali il solo numero di telaio...

se è immatricolata in svizzera tramite il numero di telaio puoi comunque ottenere una nuova licenza di circolazione..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...