vespamax Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 stavo pensando di mettere l'autocentrante dell'arcobaleno sul tamburo anteriore del pxe ho trovato sto vecchio post dove tutti sembrano avere capito tutto ma io non ho capito una mazza http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-2291-highlight-autocentrante.htm ho provato anche a confrontare i cataloghi dei pezzi di ricambio e i manuali di officina di pxe e arco cosa devo cambiare, il tamburo, il disco porta ganasce o devo semplicemente innestare la piastra dell'autocentrante sul disco portaganasce del pxe? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IacopoR Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 avresti una foto di questo sistema oppure del catalogo ricambi ? non ho capito dove si trova e siccome ho una forca arcobaleno sul mio px dell' '82, vorrei capirci qualcosa di più dato che devo montare il tamburo stasera o domani. grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespamax Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 no, niente foto, mi spiace anche sul catalogo sul manuale di officina l'unica differenza che si nota è la pistra esterna di regolazione del freno prova a vedere gli esplosi sul catalogo di sip, ma sono identici all'esploso che hai postato tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IacopoR Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 non capisco però sta vite che storia sia. provo a cercare qualche altra info su internet. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IacopoR Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 ecco qui una foto trovata su un altro post. vado subito a vedere se la mia ha questa vite. ha il perno da 20mm ma non credo ce ce l'abbia. sarei curioso di vedere la parte interna del piatto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespamax Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 quella è la foto del disco portaganasce dell'arcobaleno con il suo tipico registro, se hai il pxe è diverso e non hai quella vite Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bellafrance Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Gennaio 2008 ...sarei curioso di vedere la parte interna del piatto. Non ho foto da farti vedere però posso spiegarti come funziona. In corrispondenza del dado che si vede nel cerchio giallo c'è la camma sulla quale sono appoggiate le ganasce e tirando il freno la leva la fa ruotare e le ganasce toccano il tamburo e frena. Fin qui tutto normale, la particolarità è che la camma non è fissa ma può muoversi su un (piccolo) arco di circonferenza attorno ad un fulcro che è la vite alla destra sempre nel cerchio giallo. Questo serve a centrare le ganasce che tocceranno prima e con una maggiore superfice d'atrito il tamburo, si adattano molto più velocemente... cioè frena meglio. Altra cosa il dispositivo va centrato allentando la vite di destra, tenendo frenato e stringendola. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IacopoR Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Gennaio 2008 infatti ho un pxE però non pensavo che esistessero modelli (come il mio) con perno da 20mm senza questa autocentratura. cioè pensavo che molti montassero le forche dell'arcobaleno (con questo autocentrante) e che queste fossero le uniche da 20mm. magari un giorno cambierò tutte le forche oppure cambio il piatto porta ganasce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IacopoR Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Febbraio 2008 chi mi spiega come funziona il sistema di regolazione del gioco del filo sull'arcobaleno? vedo che c'è un dado particolare e tira un pernetto filettato e poi vedo anche il filo del freno, ma il filo come è fissato a questo pernetto? ho preso un piatto porta ganasce dell'arcobaleno ma mi mancano il dado e cilindretto attraverso il quale passa il pernetto e devo vedere di fare un sistema diverso che sti ricambi chissà quando li trovo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nebo63 Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Febbraio 2008 la foto postata credo sia relativa ad un PXE con piatto ganasce dell'arcobaleno, che sarebbe il pezzo che dovresti andare a sostituire, per mantenere la stessa guaina ed il filo montati perchè altrimenti occorre sostituirla con quella dell'arcobaleno perchè il filo nella parte finale ha aggraffata una parte filettata dove di avvita il dado di registro del freno: difatti nell'arcobaleno non c'è il classico registro del filo. comunque il particolare morsetto che si vede in foto lo trovi su SIP, ma credo che lo si possa trovare tranquillamente perchè mi pare sia montato anche sugli "sputer"... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bellafrance Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Febbraio 2008 Nell'arcobaleno il filo e la guaina (con interno in teflon) sono un pezzo unico perchè il filo termina con un registro a vite non sfilabile dalla guaina. Comodo da regolare (si ruota a mano la vite) e più scorrevole, però in caso di rottura del filo si deve sostituire la guaina completa. In realtà è molto facile, si taglia la vecchia guaina sulla ruota, la si fissa alla nuova e la si sfila dal manubrio stando attenti che si tiri dietro la nuova. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Febbraio 2008 non occore, se non si vuole, cambiare tutta la guaina. esiste una modifica della olympia che permette di attaccare un normale filo da freno al cilindretto filettato per la regolazione. credo infatti che quello in foto sia il mozzo di Fabrilov, che ha proprio tale modifica. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IacopoR Inviato 11 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Febbraio 2008 infatti tekko anche io credo che sia così. quindi o trovo sto cilindretto oppure faccio uno modifica (che ho già visto come fare),montando il vecchio sistema sul nuovo. proverò a chiedere al ricambista se ha questo cilindretto. se qualcuno sa dove posso trovarlo... ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini