Tomash Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Dal trend "La Spagna è piena di vespe" apprendo che esiste una vespa TS200, breve ricerca e trovo una foto, ma anche quella di un Iris 200. Ora, questa TX mi sembra tanto di conoscerla, è come dire un po T5 ! Ma non è che oltre all'estetica c'è anche un motore T5 da 200CC ? No perchè senno corro in spagna e me ne compro una al volo ! Ciao Tomash Cita
Uno Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 sbaglieresti tom Il telaio è T5 ma il motore è un "comune" px 200 ( guarda la marmitta....) di bello ha solo il cruscotto con il contagiri analogico... Cita
Vispicedda Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Tx è un t5, però credo monti il motore di un px, fondo scala se non sbaglio 130 o 160. L'ho vista la scorsa settimana in spagna e son rimasto un pò stupito. Cita
Tomash Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Peccccccato ! Un 200 con 5 travasi "sbragati" come quelli della T5 sarebbe stata una vespa da 130Km/h, forse un po troppi. Interessate il contagiri analogico, magari meno preciso di quello digitale (leggere prova di motociclismo) ma senza dubbio più scenico. Chissa se si trova come ricambio (ovviamente un intero cruscotto). Ciao Tomash Cita
Tomash Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 E' forse questo il cruscotto della TX200 ? La foto l'ho presa da un sito tedesco dedicato alla T5, ma visto che c'è lo stemmino Piaggio... Cita
-2IS- Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Certo, se ci fosse un 200 con la stessa filosofia costruttiva del T5, certo che volerebbe..!!!! Cita
vespistaD87 Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 uhm uhm ... in quella foto il tx sembra un pò schiacciato,non mi piace... iris 200= px 200 e? (con cassettino t5) Cita
Tomash Inviato 3 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Probabilmente sono le proporzioni della foto sbagliate, del resto è una T5 con motore PX200E e un accessorio al manubrio montato dal proprietario. La foto l'ho presa da un sito spagnolo di occasioni. Quello che mi turba invece è quel cruscotto con contagiri analogico, è bellissimo, pensavo che fosse un invenzione della SIP (lo vidi per la prima volta sul loro catalogo) e invece sta a vedere che lo produceva la Piaggio (anzi, Veglia Borletti per Piaggio) e che veniva montato su vespe destinate all'esportazione. Quasi Quasi me ne cerco uno ! Ciao Tomash Cita
nebo63 Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 potrebbe anche essere stato prodotto dalla Cev, oltre che da Veglia Borletti..... comunque ho chiesto informazioni, se è un prodotto Veglia..... Vespaferie a tutti! Cita
Uno Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Un 200 5 travasi sarebbe troppo potente per il telaio vespa e non passerebbe le omologazioni.. è già successo con il 125 che è stato "addomesticato" a 11 cv per farlo omologare..i prototipi erano moolto + potenti.. il contagiri costa un botto 150 euro...magari se qualcuno va in spagna e lo trova da un rottamatore... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione vespa hp4
Da franves, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Hp 50 1991 3 Marce
Da vinva79, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vorrei acquistare una PX sono in cerca di consigli! 1 2
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
Immagini