Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Vorrei sapere quale marca di gruppo termico possa essere montato senza necessità di fare lavorazioni ai carters sul mio px200e,al fine di ottenere più coppia e potenza senza comprometterne eccessivamente l'affidabilità .Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. Cita
fast_and_filthy Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 http://it.catalogo.polini.it/catalogo/dettaglioArticolo.php?id=203 <- qui trovi il Polini 210, 17 cavalli dichiarati Cita
fast_and_filthy Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 http://www.malossi.com/catalogo/Cata_Main.asp?Marca=250&Modello=MO/VEPX200&Famiglia=0&CodArt=31 4049 Malossi 210 F'n'F Cita
fast_and_filthy Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 http://www.angelozirri.it/ita/img/art_04240.jpg Zirri 230 !!! Per ora non me ne vengono in mente altri... F'n'F Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Ti ringrazio ma del polini mi hanno detto che è necessario lavorare i carter,la polini stessa lo raccomanda come estremamente importante,nelle istruzioni di montaggio del kit,inoltre ho letto sul forum che la monofascia del polini non dura molto. Cita
fast_and_filthy Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 la lavorazione del carter è praticamente sempre consigliata coi cilindri maggiorati, però non è obbligatoria, chiaro che se non la fai il motore andrà leggermente meno... F'n'F Cita
Ospite Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 Quindi devo dedurre che per esempio i 17 cv dichiarati da polini si intendono con travasi allargati e albero anticipato?Quel cilindro e quel pistone hanno più buchi di una forma di emmenthal! Cita
fast_and_filthy Inviato 3 Agosto 2004 Segnala Inviato 3 Agosto 2004 è probabile, più che altro con quei lavori cambi la forma del diagramma della potenza. Cmq per esempio io ho piazzato un 105 sul carter del 50 senza nessun lavoro (per ora... ) e ti dico che anche lasciato "al naturale" un cilindro Polini,Malossi,Zirri o che altro spingerà cmq di più di un originale, per il maggior numero di travasi interni, per la maggior compressione, per il pistone "gruvierizzato" e per le fasature più spinte. F'n'F Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Dipende che uso vuoi farne,io sul mio px da viaggio,ho montato il 213 Pinasco,con tutto il resto originale tranne la carburazione. Il motore è praticamente un'originale in alluminio,ha un'po' più di coppia,vibra e consuma meno,fà 5 km orari in più di velocità max,ma il bello(ciò che cercavo) è che puoi tenere una media prossima ai 100-105km/h senza il minimo problema di affidabilità . Con un albero anticipato aumenta l'allungo,ma se cerchi qualcosa in più,monta un Malossi,magari con testa Pinasco abbassata di 1 mm Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 L'utilizzo è il viaggio quindi non cerco maggiore velocità ma una potenza che mi permetta di avere un mezzo agile e scattante anche in 2 persone a bordo con bagagli su strade in salita per esempio.Per questo l'affidabilità è prioritaria rispetto alle prestazioni assolute inoltre se le modifiche sono reversibili è meglio per riportare rapidamente il motore in condizioni originali in caso di necessità . Cita
Ospite Inviato 4 Agosto 2004 Segnala Inviato 4 Agosto 2004 Allora il Pinasco ├â┬¿ propio ci├â┬▓ che f├â per te,IO TORNASSI INDIETRO MONTEREI ANCHE L'ALBERO ANTICIPATO,TANTO ├â┬¿ VERAMENTE UN MULO DA TIRO ED ├â┬¿ PI├â┬╣ FACILE SECONDO ME INCHIODARE UN'ORIGINALE. Se fai così come ti ho detto f├â sui 120 effettivi con tanta ma tanta coppia. N.B. come c'├â┬¿ l'ho su adesso i 120 li f├â ma di contachilometri hahahahaha......... Cita
Salvo Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Per il visitatore che fa i 120 la tua vespa è un arcobaleno? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
px oppure elaborazione 50
Da Dario34, in Consigli per gli acquisti
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini