AgoPX Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Ciao a tutti. Ho un problema con il gruppo di accensione del PX125E anno 1983 quello sopra il fanale distinto dal bloccasterzo;ho provato a cambiarlo ma la chiave non ha nessuna funzione ovvero per spegnere devo arrngiarmi senza poter usare la chiave. Quindi sospetto un problema di fili (sono solo 2 è corretto?). Dove vanno a finire (forse dove c'è la ruota di scorta?) Dove si puo reperire uno schema elettrico. Grazie in anticipo per l' aiuto Cita
maurillo56 Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Nel blocchetto c'è un filo verde che viene messo a massa ( fili neri 2) attraverso la chiave.In genere si interrompe quello anche perchè ho notato che pur essendo intubato insieme con altri fili fino alla parte posteriore del mezzo,solo quello verde mostra segni di usura e sgretolamento della plastica con ossidamento del rame. Ho anch'io un px125e dell'82 e sembra un difetto di quel periodo: il filo verde finisce al primo attacco della bobina/centralina dietro il motore.Mettendo a massa quel punto della bobina la vespa si spegne. Io l'ho aggiuntato sia dietro al motore sia anteriormente tirandolo fuori davanti al clacson ma andrebbe cambiato tutto ciao Mauro Cita
Ospite Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Io ho solo 1 filo verde ed uno nero (faston piccoli) e poi il blocchetto ha la possibilità di attaccare almeno 2 faston + grandi, forse mi manca un filo? Cita
maurillo56 Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 no il blocchetto ha dei posti vuoti dove non ci sono attaccati fili il filo nero in realtà sono due messi i nsieme ma non è importante perchè può variare da versione a versione l'importante è che il filo verde vada a massa tramite blocchetto e sia integro fino alla centralina. Prova con un tester la continuità ciao Cita
Flavio Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Dovrebbero esserci due fili verdi: uno che arriva dall'interno del volano ed uno che parte dalla centralina e va al blocchetto sul manubrio. Quello che controlla l'accensione della Vespa è il secondo che ho detto ed è quello più a destra guardando la centralina da dietro. Se tale filo è a massa (chiave chiusa) la Vespa non si accende; girando la chiave lo stacchi dalla massa, viene abilitata l'alta tensione sulla candela e la Vespa si accende. Ovviamente se tale filo non c'è è come se la chiave fosse aperta e la Vespa si accende anche senza chiave (e non si spegne con la chiave perchè non viene messo a massa...). Caxxo, ho riletto la mia risposta ma non ci ho capito una beata fava !!! Prova a rileggere con calma e vedi se ci capisci qualcosa almeno tu... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
px oppure elaborazione 50
Da Dario34, in Consigli per gli acquisti
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini