dade Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 configurazione 130 polini 6 travasi phbl 24 collettore lamellare polini per 24 marmitta tipo proma o similare i rapporti del 90 22/63 secondo voi sono troppo corti? qualc'uno che ha già provato una configurazione simile? la vespa non mi serve per viaggi, mi piace molto una guida aggressiva sulle curve e monterò S1 e probabilmente bitubo sia all'anterioche che al posteriore... che dite? dade Cita
fast_and_filthy Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 Se non ti fai viaggi (poi dipende di che tipo ) dovrebbe essere lunga giusta! Qualcuno diceva che la 22/63 per un corsacorta (105/115) era addirittura troppo lunga, per un corsalunga penso sia ok... F'n'F Cita
Darkwolf Inviato 5 Agosto 2004 Segnala Inviato 5 Agosto 2004 dade ti consiglio sl26 come coperture nn s1 tengono meglio te lo assicuro se vuoi una primaria che tira in accellerazione mi sembra ok pero se devi montare 22/63 a quel punto metti 24/72 denti dritti ciao Cita
cesta Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 TIENI PURE LA 90 E AL MASSIMO SE TEOPPO CORTA MONTA UN COPERTONE 3.50 AL POSTERIORE CHE TI ALLUNGA UN PO IL RAPPORTO SENZA DIVENTARE LUONGO COME QUELLI DELLA ET3 ORIGINALI. UNA VIA DI MEZZO MOLTO BUONA PERCHE' CON IL 3.00 HAI UN MOTORE SPRINT CON UNA SEQUENZA DI MARCIA ENTUSIASMANTE E RELATIVAMENTE VELOCE, E IN ALTERNATIVA PER FARE UN PO DI PIU' STRADA IN TRANQUILLITA' E PIU' VELOCEMENTE, MA SEMPRE CON UNA RAPPORTATURA DEL CAMBIO ADEGUATA E SPRINTOSA, PUOI MONTARE UN COPERTONE DI MISURA 3.50. PROVA E NON TE NE PENTIRAI. LE COPERTURE PIRELLI SL23 SONO OTTIME O DUNLOP NON MI RICORDO LA SIGLA, MA C'E' NE FORUM UNA DISCUSSIONE QUALCHE SETT. INDIETRO. OPPURE SE TI PIACE DERAPARE SL23 ALL'ANTERIORE E S1 AL POSTERIORE!!!! DIVERTENTE p.s. METTI LA PROMA RENDE ANCORA MEGLIO. Cita
dade Inviato 6 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2004 le s1 però mi pare che abbiano un bel disegno e siano parecchio morbide, mi sbaglio? Cita
dade Inviato 6 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2004 su scooterhelp ho guardato il calcolatore... 6000 rpm 76 km\h 7000 rpm 89 km\h 8000 rpm 101 km\h 9000 rpm 114 km\h secondo voi quanti giri pi├â┬╣ o meno raggiunge un motore così..? dade Cita
fast_and_filthy Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 in folle forse 10.000, con te sopra e in 4^.... boh... 8000? Mi sembra che possano bastare... F'n'F Cita
fast_and_filthy Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 conta che l'ET3 arriva sugli 85-90... per cui più di 100-105 non mi aspetterei... chiaramente con un'accelerazione e una ripresa bestiali... F'n'F Cita
dade Inviato 6 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2004 ben, almeno 90 sono necessari, quelli in più benvengano! ora vado a fare l'esame della vista per la patente...hi hi hi Cita
Grio Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Io monto la campana del 90 sul mio 130 polini con la proma e gli s1.... bella divertente ...sui colli tira che è un piacere 1..2..3... non ce ne è per nessuno..i limiti di una rapportatura del gnere..non viaggi mai a "riposo" consuma molto di + la velocità non è un garna che 100 105 ma sei sempre fuori giri e rischi assai... o ci sono andato all'elba ed è andato ok ma viggiare sempre ai 90km/h è stato una bella scommessa, ho consumato tanto quanto un mio amico con il malox e il 30 (capirai lui a 90 teneva il gas chiuso !!!!)..... ho notato però facendo la prima parte dell' Abetone che non tira tanto io salivo in 4 perchè la 3 era troppo tirata e il mio amico ET3 originale mi stava dietro in 3 e mi superava...quindi ci sono pregi e difetti..per un uso cittadino è sportiva divertente molto nervosa grintosa in salita...ma consuma e le lunghe distanze si fanno sentire Cita
sbindola Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Io penso che i giri si "aggirino" intorno ai 7000 max 8000!!Ciao Cita
Darkwolf Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 si ha ragione sbindola i giri massimi si dovrebbero attestare sugli 8000-8100 se tutto e' preparato bene nn di piu',quindi una velocita' che si attesta sui 100-105 km/h Cita
Grio Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 si di certo no fai i 120 km /h io con la proma a pesce tocco i 105 forse anche 110 ma di tachimetro vespa !!!!!! il motore gira molto molto alto Cita
Grio Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Se poi pensi di montere un volano aleggerito come ho io ...sali subito di giri in una maniera impressionante...a volte pure troppo..un motore così non riposer├â mai ma sar├â sempre "fuorigiri" ..... Cita
-2IS- Inviato 6 Agosto 2004 Segnala Inviato 6 Agosto 2004 Ciao, secondo me la 22/63 è un ottima rapportatura per un 130...Per come utilizzo io la Vespa, cerco accelerazione e ripresa, più che allungo...e poi nn dimentichiamoci che praticamente la 4a di una 22/63 ha la stessa riduzione finale di una 27/69 con 4a corta, con il vantaggio di avere più scatto nelle prime tre marce....!!!! Ciao Cita
cesta Inviato 7 Agosto 2004 Segnala Inviato 7 Agosto 2004 Provate a montare il copertone 3.50 al post. e vedrete che la vespa diventa effettivamente più gestibile in tutte le situazioni, mantenendosi divertente. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa PX singhiozza a caldo
Da Rambler, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 50 + presentazione 1 2
Da Vespa 50, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base vespa HP4
Da fabio983, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini