FurlanPx Inviato 7 Agosto 2004 Segnala Inviato 7 Agosto 2004 ma il compensatore di fluidi, in poche parole è una bottiglietta rigida dal volume fisso(quello della bettella o quello della polini sembrano questo) oppure dentro le bottigliette c'è un "anima" che si dilata e si restringe di continuo come il malossi MACSI ? perchè volevo realizzarne uno, siccome le misure ce le ho, però non so se devo farlo a volume fisso o variabile. Cita
Vespaluce Inviato 7 Agosto 2004 Segnala Inviato 7 Agosto 2004 Se non sbaglio agli scooter è una molla che si dilata e spinge a pressione la benzina nel collettore. In questo modo la benzina arriva di scatto nel gt e ti dà maggiore accellerazione Cita
FurlanPx Inviato 8 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2004 ma allora dentro la bottiglietta c'è uno stantuffo tipo quello delle siringhe per la tenuta che va su e giù? Cita
-2IS- Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 Sul sito malossi c'è il disegno...asp...vediamo se lo trovo Cita
-2IS- Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 eccolo: http://www.malossi.com/Archivio_Files/MONTAGGIO/73%208785.pdf . Nn so se si capisce benissimo ma i componenti si vedono tutti... Ciao Cita
Gekid83 Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 io ce l'ho il malossi è semplicissimo... è un polmoncino con una molla dentro che si dilata e ristringe... Cita
-2IS- Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 io ce l'ho il malossi è semplicissimo... è un polmoncino con una molla dentro che si dilata e ristringe... secondo me si puo autocostruire, basta trovare una molla dal giusto carico e un soffietto sufficientemente lungo...Che dici? Ps: le varie parti sono solo quelle che si vedono nel pdf?? ciao Cita
bibo35 Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 geki, che differenza hai notato sul rendimento dell motore con o senza? Cita
Gekid83 Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 si le parti sono quelle del pdf... e sen'altro si può costruire in casa, tutto sta, come dici te, nel trovare la giusta molla ma anche il soffietto adatto... il difficile non è costruirlo ma farlo lavorare bene Cita
Gekid83 Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 bibo85 non posso risponderti perchè ancora non l'ho montato, l'ho acquistato perchè ero curioso di vedere se realmente funzionavano sti compensatori cmq credo che le prestazioni riangano inalterate; dovrebbe migliorare l'erogazione nelle ripartenze, quando si chiude il gas e lo si spalanca velocemente e credo migliorino anche l'afflusso della benzina regolarizzando le varie depressioni e turbolenze.... insomma il motore dovrebbe girare meglio ma penso che i miglioramenti siano quasi impercettibili sono un pò scettico e sperò che mi faccia cambiare idea una volta montato... Vedremo Cita
FurlanPx Inviato 8 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2004 ma questo è dotato di molla e a volume variabile, mentre io chiedevo se anche quello polini o bettella che esternamente sono rigidi, dentro hanno una molla e una membrana a volume variabile Cita
_Francesco_ Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 Quanto costa il compensatore della malossi? Ciao Cita
-2IS- Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 ma questo è dotato di molla e a volume variabile, mentre io chiedevo se anche quello polini o bettella che esternamente sono rigidi, dentro hanno una molla e una membrana a volume variabile Ma quelli bettella o polini sono a camera fissa o quello che si vede è solo una "copertura" esterna che nasconde qualcosa di simile a quello malossi??? Ciao Cita
cesta Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 non c'è nessuno che l'ha provato nel sito? sarebbe interessante sapere varie impressioni Cita
Ospite Inviato 8 Agosto 2004 Segnala Inviato 8 Agosto 2004 Io ho un compensatore della polini in plastica(che non ho mai montato) e dentro non c'è niente secondo me!! Cita
FurlanPx Inviato 8 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2004 ma questo è dotato di molla e a volume variabile, mentre io chiedevo se anche quello polini o bettella che esternamente sono rigidi, dentro hanno una molla e una membrana a volume variabile Ma quelli bettella o polini sono a camera fissa o quello che si vede è solo una "copertura" esterna che nasconde qualcosa di simile a quello malossi??? Ciao è quello che sto chiedendo Cita
FurlanPx Inviato 8 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 8 Agosto 2004 perchè realizzarlo a volume fisso è molto semplice, ma a volume variabile la cosa si complica. Cmq non credo siano a volume fisso perchè quando il cilindro aspira, il vuoto che si crea nella "boost bottle" farebbe resistenza e sarebbe controproducente, il quale servirebbe però nella fase di scoppio/scarico a creare la depressione per aspirare i gas freschi che tornano indietro. Invece a creare la depressione nel malossi ci pensa la molla, che al contrario dell'altro a volume fisso nella fase di aspirazione creerebbe poca resistenza perchè il volume "vuoto" è minore grazie alla molla che si comprime. Cmq questa è teoria, se qualcuno può dirci con certezza com'è fatto dentro il bettella o il polini... Cita
Ospite Inviato 11 Agosto 2004 Segnala Inviato 11 Agosto 2004 Scusa furlan, evidentemente nn c'ero molto con la testa mentre scrivevo... 2IS-sloggato Cita
Vespaluce Inviato 13 Agosto 2004 Segnala Inviato 13 Agosto 2004 Io l'ho montato il malossi M.A.C.S.I. VITON costa 35├óÔÇÜ┬¼ ed ├â┬¿ pi├â┬╣ un fastidio che un guadagno. Conviene montarlo solo se si ha un carburatore grosso. Inoltre bisogna fissarlo bene in modo che non cada o si muova. Per chi se lo voglia montare consiglio di non bucare il collettore ma di saldare il perno autofilettante al collettore per evitare perdite. Cmq non vale proprio la pena...... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
px 200 arcobaleno innesto cambio rumoroso
Da franco.biavaschi, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini