HaranBanjio Inviato 15 Agosto 2004 Segnala Inviato 15 Agosto 2004 ho preso 2 settimane fa un rally 180 senza terga e documenti. la provenienza non è illecita ma visto che l'ho preso lontano da casa mia e devo iniziare la procedura di reimmatricolazione come veicolo d'epoca devo fare una scrittura privata di vendita "fittizia" con mia moglie x partire con la procedura.... tra l'altro ho già mandtao la richiesta di certificato d'origine alla piaggio seguendo le tue chiare indicazioni. il mio dubbio è questo: non è che al momento della notifica da parte del notaio della scrittura privata ci venga richiesto qualcos'altro, del tipo estratto cronologico o numeri di targa vecchi o bolli che ovviamente non ho? non vorrei incasinarmimla vita ancora prima di partire.... grazie e ciao Cita
GiPiRat Inviato 16 Agosto 2004 Segnala Inviato 16 Agosto 2004 Il notaio non "notifica" proprio niente, sei tu che devi scriverti l'atto di vendita e poi vai dal notaio solo per farti autenticare le firme. Nessuno ti chiederà niente, devi solo identificare la vespa correttamente, tipo: "motoveicolo scooter Piaggio Vespa 180 Rally, telaio n. VSD1T *123456*, sprovvisto di targa e documenti". Naturalmente devi identificare anche venditore e acquirente, inclusi il codice fiscale. Ciao, Gino Cita
HaranBanjio Inviato 16 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 16 Agosto 2004 grazie x la risposta...sarà che x me è una cosa nuova ma vedo un po' imprervisti e difficoltà dovunque....inoltre la gente che continua a scoraggairmi dicendo che rimettere su strada un mezzo senza targa e documenti è uno spreco di tempo e denaro (x il retsauro) non è che mi dia una mano in fatto di sentirmi sicuro e tranquillo...anzi un po mi demoralizza...ma dato che sono in ballo...balliamo Cita
GiPiRat Inviato 17 Agosto 2004 Segnala Inviato 17 Agosto 2004 Riportare agli antichi splendori un mezzo d'epoca e rimetterlo su strada è una cosa estremamente gratificante e ne vale certamente la pena, anche per quello che si apprende nel procedimento. Non dar retta agli altri e fai quello che ritieni giusto fare. Oltretutto stai parlando di una Signora Vespa! Non di un modello più sfruttato. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa PX singhiozza a caldo
Da Rambler, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 50 + presentazione 1 2
Da Vespa 50, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base vespa HP4
Da fabio983, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini