Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti sono nuovo del forum! Sono venuto in possesso di una vespa 50 3 marcie, che vorrei dotare di un po' piu' di brio. Pensavo di montare un gt 85 in ghisa pinasco e un carburatore 16. MOdificando esclusivamente questi 2 componenti riuscirei a raggiungere i 70 75 km orari effettivi? e con quale affidabilita'? Grazie in anticipo a chi mi rispondera!

 
Inviato

Capisco che sono cose gia' trite e ritrite ma proprio nessuno puo' darmi un piccolo suggerimento? Visto anche che sono un nuovo utente...

Grazie

Inviato

prima di tutto se vuoi elaborare devi mettere la quarta marcia, il gt 85 in ghisa pinasco non è facile da trovare, cmq se vuoi montare solo un 16 monta un 75 polini o dr. se invece vuoi qualcosa di più monti un 102 polini con un 19 e una proma.

Cmq se ce l'hai a casa il pinasco e lo monti col 16 i 75km/h li fai, anche 80km/h

Inviato

Capisco... Dici che nn vale proprio la pena di montare i pezzi che mi suggerisci con le tre marcie? Per montare la quarta marcia, devo cannibalizzare qualche vespa o e' un pezzo che posso trovare facilmente presso gli specialisti delle elaborazioni? Mi costera' caro?

Scusate la raffica di domande ma sono un neofita...

Inviato

Oddio, un mio amico aveva un 75 sul tre marce e andava come un missile...

Per la quarta marcia ti converrebbe montare il blocco della Special III^ Serie, però tu hai le ruote da 9" vero? forse è un problema se hai quelle con i 4 bulloni...

altrimenti devi cominciare ad aprire il motore (taaaante bestemmie) e sostituire il triplo del cambio e il secondario, pregando Iddio che quello del 4 marcie sia compatibile...

Ti dico, prova a buttare su un 75 (tanto ci si mette mezz'ora) e vedi come va. Secondo me il mio amico con 75 (spompatissimo peraltro) e 19/19 faceva + o - i 65...

F'n'F

Inviato

Non comprare pezzi nuovi del cambio (a parte la crocera), che costano un occhio! Io sul mio blocco HP sono passato a 4 marce montando le 4 corone e l'ingranaggio multiplo di un pk, la crocera era compatibile con le 4 marce (che culo) e non era consumata.

Comprati un bel blocco 4 marce ed elabora quello!

I carter dovrebbero essere tutti uguali...

Bhe, penso che si possa montare il blocco della special 4 marce anche sulle vespe con ruote da 9... basta cambiare il portacanasce e mettere quello da 9... oppure ho detto una fesseria?

Inviato

ciao, sarebbe da vedere se x la tua primaria la eurocilindro fa' il pignoncino con 2 denti in +.

se si io ti cosiglierei di montare un 102, il pignoncino, delle ruote da 3,5 e il 19 e hai mooolta + coppia del 75 e le marce nn diventano troppo corte.

ciao

Inviato

Spero che scusiate l'ignoranza ma mi e' sorto un dubbio: la differenza tra una vespa 50 e una 50 special a livello di meccanica\ciclistica e' solamente la quarta marcia? o c'e' anche altro?

Inviato

Spero che scusiate l'ignoranza ma mi e' sorto un dubbio: la differenza tra una vespa 50 e una 50 special a livello di meccanica\ciclistica e' solamente la quarta marcia? o c'e' anche altro?

Inviato

Il blocco motore essenzialmente è quello...cambia l'attacco pe i cerchioni sul mozzo credo,particolari estetici ma a livello di motore dovrebbe essere praticamente uguale...forse il volano cambia...

Inviato
... Io sul mio blocco HP sono passato a 4 marce montando le 4 corone e l'ingranaggio multiplo di un pk, la crocera era compatibile con le 4 marce (che culo) e non era consumata....

Scusa, ma come fa una crocera a 3 marce ad essere compatibile con uncambio a 4..????

Ciao

Inviato

ragazzi il passaggio da 3 a 4 marce è una bazzecola!!!!!è sufficiente avere le 4 ruote dentate del mozzo ruota,il quadruplo e una crocera 4 marce,stop...i seger del mozzo e i due spessori che vanno all'estremità delle ruote dentate sono perfettamente compatibili tra cambi a 3 e 4 marce

Inviato

Semplice: montavo la crocera per il cambio a 4 marce. Al contrario del cambio a 3 tipo vecchio, dove le 3 corone occupavano lo spazio di 4, in quell'ultimo occupavano lo spazio delle prime 3 del cambio a 4 marce, e in fondo, al posto della quarta c'era un distanziale che impediva alla crocera di uscire dalla terza.

Quindi in teoria (non ho fatto la prova, però) la prima corona e la terza dovrebbero essere compatibili con la prima e la quarta del cambio a 4, perchè lo spessore è identico come pure il numero di denti.

E poi sono stato fortunato perch├â┬® le corone che ho montato erano compatibili con la crocera tipo nuovo, cio├â┬¿ quella che ha i 4 spigoli arrotondati.

Inviato

Boh...visto che dici di essere nuovo io ti do un consiglio,che danno molti di quelli che non sono alla prima elaborazione:fai le cose con calma,falle bene e definitive.Vanno di più,durano di più e consumano meno.

un esempio:il tuo 85cc con un albero anticipato e i travasi raccordati.Una primaria 24/72 denti dritti, un carburatore 16/16 o 19/19,accensione elettronica con volano da 1,5-2 kg e marmitta sito Drugo per Et3.

i vantaggi?? sfrutti del tutto il tuo cilindro,puoi pensare di fare dei viaggi anche di alcune centinaia di km,nessuno fa caso alla tua elaborazione,consumi poco,dura molto...vuoi ancora qualcosa da un motore???

Inviato

Secondo me con un buon 130 polini e 19, con rapporti 24/61 o 27/69 consumi ancora meno, e non sarà certo un viaggio di qualche centinaia di chilometri a impensierirlo...

E se vuoi consumi ancora minori un blocco originale et3... ancora più affidabile ed economico(lo paghi molto meno di un 85 ben preparato).

Inviato

Forse e' vero che un blocco et3 lo pago meno di un 85 preparato, pero' non saprei proprio dove trovarlo... Ma il 130 polini sta sul blocco della mia 50? o devo cambiarlo con un blocco 125?

Totenkopf

Inviato

i carter sono precisi identici, cambiano i rapporti e l'albero (ad essere pignoli anche cuffia di raffreddamento e prigionieri del cilindro...).

Per montare il 130 sul blocco 50 quindi devi cambiare l'albero (deve avere la corsa di 51mm) e i rapporti (primaria).

Un blocco 125? comincia a cercare nel mercatino qui sul VOL, magari trovi qualcosa. Se non trovi niente magari qualche tuo amico ha una et3 radiata che può darti per pochi soldi. Poi, se ancora non hai trovato niente (impossibile), cerca nei recuperi. Là trovi di tutto.

Inviato

boh,se tu vuoi fare i 70-75 non ti serve un 130.Sarebbe come comperarsi una R1 per andare da casa in ufficio per un totale di 500 metri al giorno...

E' vero che il 130 lo puoi montare sul tuo carter,ma non è nemmeno detto che consumi meno...

E poi i carabinieri non sono così deficenti:se vedono una cuffia del 125 se ne accorgono anche se vai piano,mentre un 85 da fuori ├â┬¿ identico a un 50.

Se non vuoi correre ti conviene prenderti un 85 o 102 che basta e avanza...se vuoi correre uno zirri con un 34 e i 29 denti con 4a corta e marmittone farà al caso tuo...solo che invece dei 70 farà quasi il doppio...

Inviato

Tornando al post iniziale se vuoi ottenere i 70-75Km/h con una buona affidabilità e pochi consumi il blocco lo devi aprire...

Una configurazione tranquilla può essere quella di montare i rapporti del 90 (22-63),anticipi l'albero,monti un 102 della DR(più affidabile del 50 originale),cambi i dischi frizione altrimenti slittano,padellino e 16/16...Avrai una vespa che prende i 75 tranquillamente,non è in fuori giri,consuma molto poco e non fà assolutamente rumore...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...