Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve sono un "nuovo" vespista. Inanzitutto un saluto a tutto il forum. Passo al mio problema. Ho da poco acquistato una bellissima Vespa Px 200 arcobaleno elestart con mix del 1985, è conservata in modo esemplare direi, carrozzeria in ordine senza botte o segni vari molto bella, il tachimetro segna 19500 km (??) circa, è da 2 settimane che la uso ma inanzitutto non mi hanno moto convinto le prestazioni,ma dopo una pulita al carburatore le cose sembrano migliorate, gli 80/90 km/h vengono raggiunti in un attimo ma da qui in poi fatica un pò a superare i 100 km/h. Anche il consumo mi sembra un pò elevato e c'è una leggera fumosità allo scarico. Inoltre tirando un pò le marce verso il loro limite si avverte a volte una perdita di colpi del motore. Oggi la cosa più strana dopo aver percorso 3/4 km a velocità di circa 70/80 km tiro un pò la vespa in 4°e alla velocità di circa 90/95 km/h il motore perde decisamente colpi. Ora mi chiedo cosa possa essere, considerando che la mia esperienza di vespe si ferma alle tre small-frame che ho avuto negli anni '80 ma di motori "grossi" non ci capisco un granchè, e dalla mia piccola esperienza posso pensare a: candela o problemi di carburazione oppure il peggio una piccola grippatina visto che il motore gira e si accende normalmente. Se qualcuno mi può aiutare con consigli saranno veramente bene accettati. Grazie e rinnovo i saluti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Io proverei a pulire il carburatore, il cielo del pistone, la testata e darei una svuotatina alla marmitta... 8)
Si, questo è un buon inizio; nel 200 i vuoti di carburazione possono anche essere causati da deformazione del carburatore, meglio sostituirlo in questo caso. Ma il tuo dovrebbe avere un vecchio Dell'Orto, che sembrerebbe aver presentato minori casi di deformazione rispetto agli Spaco più recenti, realizzati su licenza Dell'Orto.

Anche il mio motore dà gli stessi sintomi, ma adesso credo che il problema sia di matrice elettrica/elettronica, forse il pick - up del volano, ma ancora non ho potuto stabilire con certezza la natura del problema.

Verifica inoltre che l'anticipo del volano sia corretto; e comincia col cambiare la candela, a volte anche quella fa molto, più di quanto non si possa credere.

Inviato

Grazie proverò a fare come dite, comunque la marmitta è nuova, controllerò i getti e pulirò i carburatore,poi candela nuova, non si sa ,mai.....consigli per la candela???

Inviato

A me è successa la stessa cosa con una vespa come la tua...

Dovresti estrarre il volano e controllare che la tacchetta in rilievo sullo statore che coincide con la tacchetta sul carter sia quella dove c'è la lettera A e non I.T.... Se non dovesse essere così, molli le tre viti e ruoti lo statore fino a quando non coincide la lettera A;poi ristringi bene le viti e rimonti il volano.

Sicuramente è questo...fammi sapere

Inviato

Allora ho smontato la candela (vi posto la foto) ma a me sembra troppo "nera".....la sostituirò, consigli a proposito???

Poi ho smontato e pulito i getti, il minimo dovrebbe andare bene riporta la sigla 55-160 mentre il massimo mi sembra non corrisponda a quello che dovrebbe essere per il Px200

il regolatore flusso dell'aria è 160 l'emlsionatore benzina BE3 mentre il getto regolatore flusso benzina è 122 ??? (non dovrebbe esser 118????).. qualcino mi sa dare indicazioni su questi dati e sulle foto della candela che ho postato Grazie.

Inviato

troppo 122...... è 118 oppure 116 nel tuo caso in quanto ha il mix...

anch' io ho qualche problemino...la mia continua a volte ad alzarsi un po il minimo e poi non lo regoli più.....dopodichè torna a posto.....candela è ok, getti pure, ghigliottina nuova e pulizia generale....prestazioni non oltre i 100....non so, forse il carburo è leggermente deforme e mi da sti problemi? a voi la risposta...

Inviato
Regola l'anticipooooooooooo!!

Calma ho capito :D

prima se non ti spiace provo con i metodi più semplici....inanzitutto la vespa montava una candela sbagliata con passo corto mentre il per 200 ci vule il passo lungo. oggi l'ho provata e sembra andare meglio, ambierò anche il getto col suo originale da 118....poiiiiiiiiiiiiiiii se non dovesse funzionare controllerò l'anticipo. Grazie comunque.

Inviato

tornando all' altro post relativo i problemi di minimo che avevo con il 200: sostituito corpo del carburo ( mio amico ha un sacco di ricambi in casa e quindi...) ma il problema nel mio caso era la non adeguata pulizia dei getti che ti assicuro da problemi a varie velocità a seconda del caso. Consiglio: puliscili con un filo sottile in ferro o rame...io cosi forse ho risolto........x al velocità: non so se sarà superiore ora...devo tirarla in milano laghi è l' unica.....ma l' anticipo è controllabile facilmente? dovrebbe stare sulla "A" vero? non ho l' estrattore........

Inviato

dopo giorni di prove ho dedotto che era la candela...semplice no :lol: ora va come un missile (si fa per dire però i 110 li raggiunge).

Nessuno sà il codice esatto del regolatore di tensione ucati del Px 200 Arcobaleno elertart? Grazie.

Inviato

regola bene i getti, io ne ho una come la tua, x trovare la configurazione ottimale dei getti ci ho messo delle ore, poi ho messo in configurazione di un 125 e va da dio, tocca i 110...

Inviato
cioè hai messo un getto max del 125 PX...un 98 quindi??? non sei magrissimo?....i

110 non so se li vedrà mai il mio motore....almeno cosi comè!!

guarda ora nn ricordo che spillo e max ho messo, so ce l'ho smontato da un px 125 e provato sul mio 200, come usare una moto da strada e un cross... ora le marce le tira tutte, prima moriva quando era quasi al limite, in più consuma leggermente meno e ho solo toccato quello nulla di +!

più aumnetavo meno andava... poi ho provato l'inverso, ora ho trovato la regolazione ottimale! prova poi mi dici..

  • 8 mesi dopo...
Inviato
Salve sono un "nuovo" vespista. Inanzitutto un saluto a tutto il forum. Passo al mio problema. Ho da poco acquistato una bellissima Vespa Px 200 arcobaleno elestart con mix del 1985, è conservata in modo esemplare direi, carrozzeria in ordine senza botte o segni vari molto bella, il tachimetro segna 19500 km (??) circa, è da 2 settimane che la uso ma inanzitutto non mi hanno moto convinto le prestazioni,ma dopo una pulita al carburatore le cose sembrano migliorate, gli 80/90 km/h vengono raggiunti in un attimo ma da qui in poi fatica un pò a superare i 100 km/h. Anche il consumo mi sembra un pò elevato e c'è una leggera fumosità allo scarico. Inoltre tirando un pò le marce verso il loro limite si avverte a volte una perdita di colpi del motore. Oggi la cosa più strana dopo aver percorso 3/4 km a velocità di circa 70/80 km tiro un pò la Vespa in 4°e alla velocità di circa 90/95 km/h il motore perde decisamente colpi. Ora mi chiedo cosa possa essere, considerando che la mia esperienza di Vespe si ferma alle tre small-frame che ho avuto negli anni '80 ma di motori "grossi" non ci capisco un granchè, e dalla mia piccola esperienza posso pensare a: candela o problemi di carburazione oppure il peggio una piccola grippatina visto che il motore gira e si accende normalmente. Se qualcuno mi può aiutare con consigli saranno veramente bene accettati. Grazie e rinnovo i saluti.

stesso problema l'avevo anche io ho provato di tutto dal smontare il carburatore i getti la candela perfino l'impianto elettrico. poi mi sono deciso di togliere il cilindro e che cosa scopro.......la fascia del pistone inchiodata nella sede del pistone e preticamente non aveva più compressione.ho retificato il cilindro sostituito il pistone ed ecco che il mio px 200 arcobaleno non perde più colpi infondo ad ogni marcia e i 100kmh li passa senza problemi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...