Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 

L'operazione di anticipo si fa lavorando la spalla dell'albero che regola l'apertura della valvola.

Esistono 2 tipi di lavorazione:

-Taglio netto;

-Taglio seguendo la forma originale;

Facendo questa lavorazione si va a anticipare l'apertura della valvola andando a guadagnare in termini di prestazioni, in questa maniera la valvola rimane aperta più a lungo.

Detto questo non è che si piglia la spalla dell'albero e si lavora di 360┬░, montando l'albero sulla parte di carter con la valvola si fa ruotare fino a quando il pistone non comincia ad aprire i tavasi, a questo punto si fa un segno sulla parte superiore dela spalla dell'albero da dentro la valvola.

Li avremo il punto massimo dove andare a tagliare.

Link al commento
Condividi su altri siti

montando l'albero sulla parte di carter con la valvola si fa ruotare fino a quando il pistone non comincia ad aprire i tavasi, a questo punto si fa un segno sulla parte superiore dela spalla dell'albero da dentro la valvola.

Li avremo il punto massimo dove andare a tagliare.

nn è una verità assoluta cmq

Link al commento
Condividi su altri siti

Come mai seba??

Ci si può spingere oltre??

Io sapevo era il limite massimo, oltre scusa la miscela in entrata dalla valvola trova i travasi aperti e non se ne andrebbe diretta in parte nello scarico??

eeeeeeeee no!!!

se così fosse, anche durante la fase di travaso, tutti i gas freschi se ne andrebbero diretti per lo scarico (che in quel momento è aperto) e il motore nn andrebbe nemmeno in moto. ma in realtà nn è così.

facciamo un esempio:

se tu alzi le fasi con una basetta, sposti i travasi più in alto, quindi il pistone nel momento in cui li chiude si trova in una posizione più alta. ovviamente per essere in una posizione più alta, vuol dire che l'albero motore ha compiuto qalche grado di rotazione.se noisegnassimo l'albero in questo punto, ti accorgeresti che la fase di aspirazione si è ridotta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Farei così, ho un paio di alberi con sedi chiavete sputtanate e con la biella che ha talmente tanto giogo che frega sulle spelle tranquillemente, io provo a anticipare quelli, magari di 40/45mm, li provo(in teoria) e poi ti cito perchè mi hai detto una balla...

E per risarcirmi magari mi mandi 3 alberi:

-Un drt cono grosso anticipato in c45;

-un drt cono grosso anticipato in c53;

-uno spalle piene a tua scelta, magari bilanciato perfetamente non sarebbe male eh...

Tornando seri, il massimo anticipo che ho fatto è stato di 23/24mm, potrei provare a togliere altri 2/3mm??

Link al commento
Condividi su altri siti

io di solito mi regolo guardando dentro la canna del cilindro, e vedo quanto manca alla chiusura totale dei travasi. (cilindro fissato con 2 prigionieri e testa tolta ovviamente)

Preciso preciso come fo io...

Cmq prestazionalmente parlando quei 2mm, non stiamo parlando di motori fatti al micron, influiscono il giusto??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...