VespaSyd Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Luglio 2008 Salve sono davanti al dilemma sul modello di vespa da prendere ( o meglio indirizzarmi). Ora l'uso a cui la futura vespetta di mia proprieta sara rivolto e prettamente l'uso turistico/viaggio. Il problema e questo sono combattuto su due generi di lerge frame quelle anni 60 (VBB-VBA-VNB ecc) e quelle anni 70 (TS-Sprint-GT-ecc) il dubbio e quale delle due ha piu diciamo abitabilita per 2 persone piu bagagli, in quale si sta piu comodi?le vespa anni 70 vedendo le misure e la grandezza sono simili al px come comodita ma quelle anni 60?sono una via di mezzo o si avvicinano di piu alla comidita di un et3 in 2 persone percui estremamente piccola e scomoda? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mary7 Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Luglio 2008 L'ideale secondo me per i viggi è il P200E con mix,ma tra lle che hai nominato tu io andrei su di uno Sprint Veloce o un GTR o TS,così hai sia 150cc che 125,e la spesa per l'acquisto rientra ancora nella normalità.Ciao Flavio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peu Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Luglio 2008 Visto l'uso, io sceglierei un modello con i cerchi da 10", sono piu' confortevoli rispetto agli 8" e si trovano buone coperture. Il cerchio da 8" tiene meno e non ci sono coperture con un buon grip. Inoltre e difficile montare il freno a disco anteriore sulle 8". Gli scooter anni 60 forse hanno piu' stile, ma li entriamo nel DE GUSIBUS Io in generale opterei per un px 150, che magari non e' bellissimo, ma e' comodo anche in 2 ed e ti scorrazza per tutta Europa. Dico 150 cc perche' mi e' capitato di viaggiare in compagnia di px e rally 200 :a fronte di prestazioni superiori ,piu' che altro in salita,il consumo di carburante e' ben maggiore. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 15 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Luglio 2008 diciamo che x prestazioni e sicurezza in frenata e altro x viaggi direi di stare sul px..xo deve piacere..io ad esempio odiavo il px agli inizi, lo trovavo freddo e vedevo solo le vespe prima del 1977..poi invece ho iniziato ad amarlo tant'è che ne ho preso uno nuovo, tra gli ultimi immatricolato 2008, un bel 150 e ne sono davvero soddisfatto, da quando l'ho preso ho iniziato davvero a viaggiare in vespa.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasta Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Regas, io ho una TS. Come faccio a non consigliarla? Quoto peu, pero', cerchi del 10, sicuramente, prima di tutto. Poi se la tieni originale, beh, se hai un sacco di soldi il rally o l'ss!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Eh si bisogna sempre tener conto che se t prendi una large anni 60/70 in buono stato magari restaurata ci vogliono altre disponibilità economiche rispetto magari a un px anni 80.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alex307 Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Per lunghi viaggi, cmq, il PX resta il più comodo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pas_P150X Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 senza ombra di dubbio PX 150! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sendropx Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 PX PX PX PX PX Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolos90cv Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Al di fuori del PX che come prezzo/comodità è il top, per viaggiare secondo me Sprint Veloce, oppure se ne hai la possibilità, Rally 200. Le anni '60 per me no, sono ancora troppo lente se devi fare un pò di km, specie in 2 e con i bagagli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Novellino Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Visto l'andamento del mercato... forse è meglio vedere prima cosa riesci a trovare... Ciao. Novellino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Anche io opto per il PX150 Arcobaleno meglio se con miscelatore separato e di cilindrata 150cc da libretto, così si possono usare anche le tangenziali e le autostrade. Lo preferisco al 200 perchè, anche se va livemente più lento, consuma meno, vibra meno e, essendo una cilindrata poco richiesta e poco venduta, i prezzi sono ragionevoli. Inoltre l'Arcobaleno, per me meglio in non Elestart, ha una strumentazione ottima: indicatore di benzina, spie delle frecce e degli abbaglianti e, con il miscelatore, eviti di perdere tempo e sbattimento durante i rifornimenti. Se vuoi restare sulle pre-PX, secondo me la migliore è la Rally 200 (ma ha dei prezzi assurdi) oppure GT e la Sprint Veloce anche se per viaggiare non sono molto comode, basti pensare solamente alle frecce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baio74 Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Visto l'andamento del mercato...forse è meglio vedere prima cosa riesci a trovare... Ciao. Novellino questo è un ottimo consiglio da seguire! io ho una sprint veloce e la consiglio, però trovarne! di px ce ne sono in giro a buon prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il_Cando Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 i fighetti potranno disprezzare il PX quanto vogliono... ma per i viaggi resta il migliore in assoluto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alex307 Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 i fighetti potranno disprezzare il PX quanto vogliono... ma per i viaggi resta il migliore in assoluto! Infatti! 1) ha le ruote abbastanza grosse (più di molti modelli precedenti) e nei viaggi si guadagna in tenuta e quindi si va più rilassati 2) ha i freni migliori tra tutti i modelli precedenti (ganasce autocentranti o addirittura dischi) e anche questo incrementa non poco il piacere e la rilassatezza di guida 3) ha forse la ciclistica migliore tra le Vespe 4) ci si può mettere (se non c'è già) il nuovo faro alogeno che fa una luce formidabile che anche di notte permette una guida rilassata 5) si ha una strumentazione adeguata 6) può avere frecce (si evita di alzare continuamente le braccia), il miscelatore (eviti di portarti sempre dietro la boccetta dell'olio e/o il dosatore così risparmi tempo e spazio), l'accensione elettronica (comoda e che se non funziona non crea problemi in quanto c'è sempre e comunque la leva dell'accensione manuale). 7) ha un clacson che si sente anche bene (non emette quella specie di scoreggina dei vecchi modelli) ed anche questo incrementa la sicurezza... Insomma, per ragioni di collezionismo o se si è amatori e si fanno soprattutto raduni o tratte soprattutto cittadine, sono daccordo per i modelli vecchi, ma per un uso più stradale o addirittura autostradale e lunghe percorrenze il PX è sicuramente il più adatto. Con certi vecchi modelli dopo 50 km di autostrada avresti i nervi a fior di pelle, il PX di dà ancora tranquillità...è un po' più "moto"! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Il_Cando Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 i fighetti potranno disprezzare il PX quanto vogliono... ma per i viaggi resta il migliore in assoluto! Infatti! 1) ha le ruote abbastanza grosse (più di molti modelli precedenti) e nei viaggi si guadagna in tenuta e quindi si va più rilassati 2) ha i freni migliori tra tutti i modelli precedenti (ganasce autocentranti o addirittura dischi) e anche questo incrementa non poco il piacere e la rilassatezza di guida 3) ha forse la ciclistica migliore tra le Vespe 4) ci si può mettere (se non c'è già) il nuovo faro alogeno che fa una luce formidabile che anche di notte permette una guida rilassata 5) si ha una strumentazione adeguata 6) può avere frecce (si evita di alzare continuamente le braccia), il miscelatore (eviti di portarti sempre dietro la boccetta dell'olio e/o il dosatore così risparmi tempo e spazio), l'accensione elettronica (comoda e che se non funziona non crea problemi in quanto c'è sempre e comunque la leva dell'accensione manuale). 7) ha un clacson che si sente anche bene (non emette quella specie di scoreggina dei vecchi modelli) ed anche questo incrementa la sicurezza... Insomma, per ragioni di collezionismo o se si è amatori e si fanno soprattutto raduni o tratte soprattutto cittadine, sono daccordo per i modelli vecchi, ma per un uso più stradale o addirittura autostradale e lunghe percorrenze il PX è sicuramente il più adatto. Con certi vecchi modelli dopo 50 km di autostrada avresti i nervi a fior di pelle, il PX di dà ancora tranquillità...è un po' più "moto"! esatto. io l'ha vespa l'ho presa per viaggiare e per i raduni lontani e mi son preso un bel PX.prova a farti le dolomiti con un vnb o una vba per quanto riguarda il collezionismo quando le finanze lo permetteranno (e visto l'andazzo dei prezzi sarà dura! anche perchè io non sgamo i rally restaurati a 20 € come certa gente) prenderò una gt, un ts o similari Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasta Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Va bene, va bene tutto. Una TS pero' ti brucia!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Per lunghi viaggi, cmq, il PX resta il più comodo... e sottoscrivo!! al di fuori forse della 200rally e poche altre niente è come o meglio del px x viaggiare, nelle salite, nel trasporto bagali e passeggeri...c'è poco da fare...PX!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baio74 Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 ..dov'è disprezzato il px? chi osa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fratelbigio Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 come giuda e molto piu bella pero' una vecchia anni 70 tipo rally ts gtr....a me sinceramente non fa impazzire la giuda del px...preferisco le vecchie.....il px e' troppo "alto" le vecchiette secondo me sono un altro paio di maniche.... poi non so...tutte e due hanno pregi e difetti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saetta Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 un bel px senza le frecce? troppo carino.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VespaSyd Inviato 16 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Bhe ragazzi grazie per i consigli,sapevo le ruote da 10 sono nettamente migliri delle 8, ma se monterei le 10 su una vespa anni 60 secondo voi come andrebbe?in 2 sulla sella ci si sta comodi oppure le misure sono piccole quindi ci si ritrova un po sacrificati? Una altra cosa purtroppo devo somontarvi tutte le vostre teorie sul Px che senza ombra di dubbio e il mezzo da viaggio ideale magari se 200 ancora meglio pero la sua linea squadrata non mi attira piu di tanto preferisco nettamente le linee morbide delle vespe anni 70 Diciamo che la mi serei indirizzato su una TS comodita di un Px,ruota di scorta sotto la pancia sx con annesso posto porta attrezzi all interno dello spazio ruota dato che non ce la batteria ,bauletto scudo, magari un bel motore px 150 o 200 sotto le chiappe; l'unica pecca e la sospensione anteriore che fa cag***are ma magari sostituendola con una px si risolve il problema et voillà la vespa da viaggio con linee morbide e servita ke ne dite? Ps nessuno me ne vende una???????? Ultimo quesito se non sbaglio con il px 150 ante 2000 non si puo andare in tangenziele e nemmeno in autostrada perche sul libretto risulta 149 quindi inferiore al limite minimo di 150 obbligatorio per l'accesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 come giuda ...a me sinceramente non fa impazzire la giuda del px ...iscariota?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabioNisciun Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 per viaggiare un pe200 o rally, per giretti medi ts sprint gtr.per i 125cc mettere subito 175,troppo chiodo originale,almeno in salita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasta Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Boh, io in un anno con la mia TS c'ho fatto 13mila km. Raramente ho viaggiato da solo o senza bagagli. 2200 km li ho fatti in 18 giorni con la mia ragazza, con tenda, due sacchi a pelo, scarpe varie e pure il phon s'e' portata dietro! Il motore della TS paga quello del PX... Si parla di roba originale chiaramente, eh! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema carburatore vespa pk 50s
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini