Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

come da titolo ieri sera su consiglio di valentino e GSF ho ovalizzato il 24 (senza esagerare, c'e ancora margine).....

sembra in tutto e per tutto un 28...provare per credere!!!

l'unica cosa che poi il filtro originale anche se forato non basta piu.Ora l'ho tolto ma tra qualche giorno studiero un modo per filtrare lo stesso l'aria diretta..

ragazzi ero stanco dei limiti del 24 oramai noti a tutti...devo dire che l'erogazione e cambiata RADICALMENTE, piu pronto a tutti i regimi e come dicevo sopra sembra un 28 a tutti gli effetti....

davvero provare per credere!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

leggendo su GSF ho capito che non va troppo allrgato...un pochino si...ma allungato rendendolo ovale..

devo dire che prima avevo 55 be3 130....doppo il lavoro ho lasciato la tessa config e andava benissimo sotto..davvero bene...pero in alto voleva piu aria..

ora ho 55 be3 135 senza filtro ed e una meraviglia!!

oggi ho fatto un test di 180km in mntagna....sembra un altro motore o comunque un motore a cui e stato fatto un intevento serio e lungo...inevce è una mezzoretta di lavoro (con gli attrezzi giusti) su un si24!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo gia lavorato la valvola esternamente...comunque ci sta, tranquillo ...l'unica cosa devi raccordare la scatola al carburo...si presuppone che se hai un motore elaborato hai tolto i segni di lavorazione dalla valvola e allargato per bene sopra..mi ricordo che tra i tre pezzi cioe carter, scatola carburo sulla mia perdevo anche un paio di millimetri dati dagli accoppiamenti errati...forse devi raccordare solo se non hai proprio toccato la valvola!! ma a quel punto non so se vale la pena...

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho fatto un lavoro del genere ovalizzando la parte bassa del carburo e raccordando alla perfezione carter-scatola e carburatore.. sul fronte sopra la ghigliottina ho allargato mantenendo il condotto circolare fino ad ottenere un 25,5.

il filtro l'ho raccordato all'imbocatura del venturi e con il buco (famoso ) sopra il getto max allargato ho ottenuto una buona risposta a ttutti i regimi anche se credo che dovrò ingrassare un po' il max (per ora è un 122) la candela è nocciola troppo chiaro..

Nulla a che vedere con il 24/24 spaco originale.. e con meno di un ora di lavoro fra smontaggio e rimontaggio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...