Vai al contenuto

Carburo PX.... viti differenti....


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

mi sono ritrovato a dover montare sulla mia p125x classe '80 (vedi forum restauri) un carburatore nuovo perchè il vecchio aveva la sede di una delle 2 viti del coperchio galleggiante sfilettata.

Avevo per le mani un carburo 20/20 in buono stato, ma tipo nuovo, con la vite aria con testa a dado del 7 per intenderci.. ho montato quello.

Ovviamente nessun problema di compatibilità ma ho avuto alcune difficoltà, ancora irrisolte, per la carburazione. Il motore mi da problemi nel primo 1/4 di gas, è come se avesse dei piccoli vuoti. La vite posteriore è svitata 2.5 giri dal tutto chiuso.

Ora:

- osservando le due viti, quella originale e quella a dado, hanno effettivamente 2 filettature differenti...

- non è che nel caso del carburo nuovo non vale + la regola dei 2.5 giri?

- cioè, facendole fare 2.5 giri, non si sposta diversamente rispetto a quella originale?

Pareri? Esperienze?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

... per il SI 24/24 ci vogliono 2 giri e mezzo di default.

Nessuna leggenda metropolitana: solo carburatori diversi!

Poi, l'esatta configurazione varia da vespa a vespa.

Cambia completamente configurazione anche in base al tipo di vite: miscela o aria.

Se la punta conica della vite è fine, si tratta di vite miscela.

Se tronca e grossa, aria.

Va da se' che i giri, nei differenti casi, variano...

Link al commento
Condividi su altri siti

...

- osservando le due viti, quella originale e quella a dado, hanno effettivamente 2 filettature differenti...

intendi dire il passo della filettatura, vero?

se il filetto della vite con l'esagono ha un passo inferiore rispetto all'altra...per avere lo stesso spostamento assiale occorrono più giri della vite per eguagliarlo...viceversa se il passo è maggiore.

spero di essere stato chiaro nell'esposizione...

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro nell'esposizione!

Comunque ho risolto. Sono partito con 1 giro e 1/2 da consiglio di maxxx e a 1 giro e 1/4 mi sembra di aver trovato l'ottimo.

Grazie a tutti, ma ho scritto perchè c'è chi diceva che anche sul 125 (si 20/20) la vite andasse svitata di 2.5 giri.... era questa la leggenda metropolitana di cui parlavo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaro nell'esposizione!

Comunque ho risolto. Sono partito con 1 giro e 1/2 da consiglio di maxxx e a 1 giro e 1/4 mi sembra di aver trovato l'ottimo.

Grazie a tutti, ma ho scritto perchè c'è chi diceva che anche sul 125 (si 20/20) la vite andasse svitata di 2.5 giri.... era questa la leggenda metropolitana di cui parlavo....

Scusate se mi intrometto, ma anche io dovrei carburare la mia vespa 125 arcobaleno.

Premetto che non so nulla di carburazione....come devo agire sulla vite nascosta dal gommino e come su quella che trovo di lato a sinistra?

Grazie 1000!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...