fiorinafury Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 quando uscira' il nuovo kit della falc racing per large frame ????? e' per il 200 vero????? chissa' di quanto stara' davanti a un bel m1x preparato ????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piccio Inviato 16 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Luglio 2008 Ciao ,guarda proprio ieri ho cominciato a montare sul telaio della mia vespa FREE il primo esemplare di lamellare al cil per 200 fatto da Falc e Io Piccio,vedi post precedenti .Se tuuto collimerà come speriamo,penso che Falc nn tarderà a realizzare il cilindro definitivo con annessi particolari racing. Queste sono le intenzioni,direi che venerdi sarò da Lauro a provare a banco il motore e presto vedrete foto allegate:grazie DAM DAM Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piccio Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 Ciao ragaz Come annunciato il motore hà espresso i primi vagiti !!!sembra un orologio svizzero . Di primo acchito vi posso dire che è un motore con una schiena inpressionante ,semra che nn spalanchi poi distrattamente ti ritrovi a uscire di 3za in non scalance a 110 ;tenete presente che la rapportatura attuale è un 23 64 DDcon 4ta drt37.Ripeto è un motore dalle senbianze elettriche che però inganna,quello che mi gusta è come sia lineare a discapito del fatto che ciò nonostante sia equipaggiato da un bel 34 vhsb vpiatta:oggi passerò da Falc per accordarmi su un bel banco prova e un setting di fine come sa fare lui;Ieri sera MRS Rugge ci hà onorato visita al club cosi si è fatto pure lui un 1mo assaggio del preserie Falc Piccio ,lascio a lui qualsiasi commento :come hò detto con lui che se ne parli bene o male io sono soddisfatto di qst 1mo esemplare chi pazienterà un attimino si ritroverà sotto il culo la vera novità in ambito large over 200 !!!! Saluti Piccio a presto foto gentilmente scattate dal friend DAM DAM. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 Come va? Come schiena fate conto un polini ben fatto, solo che va MOLTO di più.. E' quanto di più simile all' erogazione della mia Honda 250 2 t da enduro mai provato su una vespa. Un gustosissimo calcio nel culo ai mediobassi e poi karaoke... Se il buongiorno si vede dal mattino siamo decisamente sulla strada giusta... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FurlanPx Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 ciao piccio, ma state provando ancora il malossi ampiamente modificato o avete già la prima fusione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piccio Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 No Furlan allo stato attuale siamo ancora vincolati al cilindro modificato ,come tu sai prima di passare a una fusione definitiva penso e ritengo opportuno sviscerare per bene tutto quello che è poss;cmq nn penso si possa dire sia un malossi tranne per quello che rimane dell involucro esterno .Pistone differente e ampiamente modificato,fasi modificate inpianto cuspide lamellare testa rivista..... nn penso si possa chiamare malossi ,magari ibrido .Saluti alle prossime Piccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 questo quanto è dato? 28 cv plug & play? Ahahahahah Piccio scherzo, non l'ho con te, è che c'è stato tutto un pandemonio per un altro kit per 177, e lo sai anche tu. Piuttosto ti sono grato per l'assaggio, e seguo con interesse questa discussione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piccio Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 Ma .... direi che parlare di cv è allo stato attuale inifluente ,la 1ma inpressione e stata c...o va piudel motore precedente prima che divenne defunto ...sob sob sob ma ti dico la cosa che mi gusta è essere arrivato fin qui.Oggi Lauro la provata e mi fà una volta sceso :abbassa la testa e smagrisci poi vedi il vero calcio in culo, detto fatto già che io mi godevo il motore elettrico vadoal club smacchino a dovere e dopo 2 ore voila na vespa che mi si alza di gas 1ma e 2nda .Per adesso di 3za esco a110 113 di tachimetro poi chiudo cmq la 4ta la prende anche a filo di gas,e allo stato attuale nn hà fatto piu di25 km di rodaggio. Un caloroso saluto e spero di poterti rivederemagari in agosto come tu sai io Vale Baffo eElena saremo in sicilia on the road. Magari mandami via mp il tuo cell o indirizzo.Saluti a tutti Piccio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PhantomEVO Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 ahahah che risate kl... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
uferrari Inviato 19 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Luglio 2008 Sono contento che le cose procedano al meglio | Ma il problema legato alla sistemazione del filtro aria siete riusciti a risolverlo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piccio Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 Attualmente è sprovvisto di filtro ,ci stà una doppia rete,in sett ricostruirò il collettore per poi sistemare un adeguato filtro ! vedrai di persona le foto per renderti conto di che cosa si tratta.saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
damdam Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 Eccomi qui con alcune foto del momento in cui Piccio ha finito di montare il blocco motore sulla sua vespa "FreeWay" ed ha mosso i primi passi questo proto 210 lam. Falc Controllo dell' anticipo : Montaggio della marmitta: Motore completo con V-Tronic Si ascolta come gira il motore... Piccio prova la vespa: Dopo un breve giretto si ricontrolla il minimo "ad orecchio" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 bellissima; Piccio rimonta la pedivella di avviamento che avevi al raid, questa non mi piace Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespamax Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 quoto KL01 per la leva di avviamento spero di vedere una garetta quattrini/falc al prossimo raid a cui parteciperò scusa ma la domanda mi esce dal cuore, il tappetino stile preghiera verso la mecca a cosa serve??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
damdam Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 per non stendersi sul cemento nudo del pavimento ! poi non so, magari quando non sono al club lo usano davvero per pregare !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoinfanti Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Bella la vespa, ma sinceramente dubito che un kit che preveda due "tagli importanti" sulla scocca possa aver un grande successo......è dura con il carburo rivolto verso il didietro, vero? io mi sto scervellando al Cad per farlo stare in una posizione ottimale per i flussi senza tagliar nulla della vespa, però forse un pochino di metallo in zona ammortizzatore missà che parte! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
damdam Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 sinceramente dubito che un kit che preveda due "tagli importanti" sulla scocca possa aver un grande successo...... in attesa di una risposta più esauriente di Piccio :tranquillo questo è un proto , il carburatore è provvisorio in quella posizione visto che verrà ridisegnato il collettore ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M944 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 vi anticipo io...(senza fare il sapientino, sia chiaro!!) ....che ci ho gia battuto i denti.... in QUELLA POSIZIONE IL CARBURATORE( specialmente dal 30/32 in su) , senza tagliare niente ..NON CI VA!!!! Anche facendo fare mille giri al collettore. L'unixca SOLUZIONE E FARE IL COLLETTORE LUNGO, PERO.... dopo si vanno a fare friggere milioni di discorsi, quindi discorso scartato a priori!!! L'UNICA SOLUZIONE per non tagliare niente del telaio, che io ho potuto trovare, e' di metterlo come l'ho messo io, pero a quel punto, il cilindro che avete fatto, A mIO AVVISO MOOOLTO FATTO BENE E GIUSTO, non va d'accordo con il flusso del carburatore... BELL'iNGHIPPO da risolvere se uno non vuole tagliare niente. CMQ OTTIMO LAVORO e IN BOCCA AL LUPO per non tagliare niente!!! M944 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FurlanPx Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 io la butto li, e usare un keihin pwk che ha il corpo molto più piccolo? p.s. cmq apparte il portapacchi e sella che non mi piacciono e molto bella la vespa, soprattuto l'aerografia dietro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M944 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 io la butto li, e usare un keihin pwk che ha il corpo molto più piccolo? In posizione statica va quasi bene ( sfiora ci sara si e no 1 millimetro, (nel mio caso), ma quando ammortizza .....tocca sopra !!! ACCIDENTI!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
uferrari Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 E' un bel rebus quello del carburo. Con il VHSB si può quadagnare qualcosa in altezza nella parte superiore montando la ghiera in metallo. Concordo con il discorso dei Keihin però, come tutti sanno, è una casino trovare i pezzi per il settaggio mentre per il Dell'orto non ci sono problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sirnick Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 non sottovalutate i cari PHBE.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoinfanti Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Attualmente è sprovvisto di filtro ,ci stà una doppia rete,in sett ricostruirò il collettore per poi sistemare un adeguato filtro ! ..nel mio futuro "girato", lo farò a cornetto in fibra di carbonio, curvo, rivolto verso l'alto (non mi attira l'idea che respiri vicino all'asfalto e alla ruota) con rete e spugna sottile (devo trovarla)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Ciao Piccio...mettiti il casco!! Bello il progetto che sta prendendo vita, una domanda, Falc ha in progetto anche un'espansione dedicata a questo cilindro? Per il resto...bel mezzo davvero...e bel carburatore!! Ho a casa un vecchio VHSA 32 che prima o poi utilizzerò.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespaolo Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 UUUhhhh VHSA 32...er mejo... Bellissimo carburatore Conte! Uno dei migliori carbu dei prendi e monta.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema carburatore vespa pk 50s
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini