Vincenzo2 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 ho un problema è da 2 giorni ke uso la mia vespa per la prima volta e ho scoperto ke la testata proprio dove attacca sul cilindro sfiata e perde benzina!! cmè possibile le viti sn ben strette cosa devo fare aiuto è urgente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 17 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 allora mi sn informato un pò....ho saputo ke se la testata sfiata e le viti sn avvitate c'è sl un problema....è storta...allora mi hanno consigliato di rettifificarla...o di farci una guarnizione in carta...ke faccio??ma cm è possibile se la testata è nuova?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
garnik85 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 se devi fare una guarnizione in carta proprio li nn farla.. si brucia e nn risolvi nulla.. o ci metti un filo di mastice attorno o se la trovi una guarnizione in alluminio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
richylove Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 carta vetro fine un bel piano e dai una bella passata alla testa, non andarci tanto pesante, sarebbe buono farlo anche al cilindro poi fai tu, senti comunque anche altri pareri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 se non sei pratico, in rettifica ti fanno il lavoro con pochi €uri, al massimo chiedi prima i prigionieri della testa non vanno serrati a morte, o proprio il serrarli con troppa forza defome la testata che poi sfiata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 vengono stretti sempre troppo quei bulloni andrebbero serrati a una coppia tra gli 1,3 - 1,8 kgm...... per fare un paragone: il dado del volano va serrato a 6 - 6,5 kgm.............. guarnizione in testa se non è prevista dalla lavorazione MAI e MAI di carta..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 17 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 allora ho provato a fare cm dice richylove...ho levigato un pò la testa...ma nn il cilindro...cn carta fine...va meglio all'inizio sembrava ke nn perdesse ma in realtà sfiata e perde ancoar benzina di meno ma perde cmq...cosa mi consigliate di fare?? levigo un altro pò la testa o faccio una guarnizione cn il mastice??... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 17 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 dovrei risolvere cn la guarnizione???perderei qualcosa dal punto di vista delle prestazioni del motore?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
et34e Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 Leviga ancora un po' e poi mettici un filo di pasta rossa che fa da sigillante. Le prestazioni rimangono invariate con una qualsiasi guarnizione . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
et34e Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 per fare un paragone: il dado del volano va serrato a 6 - 6,5 kgm.............. scusa Sartana, ma se stringo il volano di meno, cosa può succedere ????? Lo chiedo perchè non usando una dinamometrica per il serraggio a occhio mi pare che il bullone del volano lo stringo poco di più del serraggio della testa, meno della chiusura dei mozzi ruota..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 ok grazie!oggi faccio il tutto e v faccio sapere...speriamo bene...ah i primi 2 giorni posso camminare senza la cuffia nera ke va sulla testa per vedere + facilmente se continua a perdere??o rischio di scaldare troppo il motore..?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
richylove Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 la cuffia aiuta moltissimo a raffreddare il cilindro visto che il raffreddamento e a aria forzata, di sicuro scaldera molto di piu, li sta a te, puoi uarla occhio solo a non farla scaldare troppo se no..... probabilmente se davi anche una spianatina al cilindro miglioravi ancora di piu, prima volta che smonti tutto facci un pensierino..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 metti quella cuffia o con questo caldo in quattroequattrotto butti via tutto! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 cmq ora ke la testa sfiata la vespa va strana...(credo ke sia dovuto a questo problema anke se nn ne sn sicuro xkè questi sn i primi giorni in cui la sto guidando)...appena sale un pò di giri il motore inizia a vibrare moltissimo e sembra ke va subito fuori giri..anke se nn lo è..è dovuto a questo vero?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOMMY_50/n Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 sarà xkè entra aria,cmq che testa è?io ne ho un paio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 è la testa di un DR 102cc(55mm) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOMMY_50/n Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 mi pare di averla,il de lo fanno 102 o altro? ne ho una anzi ho tutta la serie o 100 o 102 ma cmq se vuoi salvare la tua nn mettere guarnizioni anzi falla spianare almeno guadagni compressione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px125e con elaborazione sconosciuta
Da Davide0033, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Chiedo perché sono completamente ignorante
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Targhe storiche approvato emendamento
Da ANDREA2308, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini