andreavespista Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 ciao a tutti, ho uno specialino con 75dr, marma siluro e ieri ho montato il carburo del 19 con rispettivo collettore d'aspirazione e ho cambiato la candela: fatto il tutto cerco di metterla in moto ma niente, non ne vuole sapere. cosa potrebbe essere? aiutatemi please!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 se prima partiva escludo sia un problema elettrico vedi se il tubo della benzina scende per bene nel carburo e se la vite del circuito del minimo non sia avvitata totalmente. per sincerarti controlla che la candela che hai comprato non sia difettosa appoggiandola sul telaio e dai qualche pedalata. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 17 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Luglio 2008 dopo le spinte o spedivellate, la candela è bagnata o asciutta? io controllerei il cavo che dalla scatola di derivazione si connette alla tua bobina esterna.........capita spesso che si scolleghi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 la candela è asciutta, ho provato a sostituirla ma niente, la vespa non parte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 togli la candela mettici un po di benzina dentro rimetti la candela e dai un pedalata, hai provato a vedere se fa la scintilla, se arriva corrente ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 dopo le spinte o spedivellate, la candela è bagnata o asciutta?io controllerei il cavo che dalla scatola di derivazione si connette alla tua bobina esterna.........capita spesso che si scolleghi Io metterei miscela....................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 la miscela c'è, come faccio a vedere se arriva corrente? e come vedo se fa la scintilla? grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 Stacchi la pipetta togli la candela, la riinfili nella pipetta, avvicini l'elettrodo al coprivolano e spedivelli, nn toccare la candela con le mani che ti fa la permanente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 in questo modo vedo se passa corrente, giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 avvicinando la cancela al coprivolano metallico o al carter deve fare scintille. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 ok, vado a provare e ti faccio sapere grazie dartduck Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 Stacchi la pipetta togli la candela, la riinfili nella pipetta, avvicini l'elettrodo al coprivolano e spedivelli, nn toccare la candela con le mani che ti fa la permanente. Ben detto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 la scintilla la fa, cosa può essere allora? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 Per me nn arriva benzina. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 quindi devo controllare il tubicino che va al serbatoio? o qualcosa nel carburatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dart Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 fai così per prima cosa stacca il tubo benzina dal carburatore apri il rubinetto e guarda se la benzina scende, se scende vuol dire che fino a li è tutto ok e puoi escludere rubinetto serbatorio e relativo filtro. A quel punto togli il carburatore e gli dai una bella pulita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 ok, vado a controllare, grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 dal tubicino la miscela arriva, ho visto che mi perde miscela dalla vaschetta del galleggiante: può dipendere da questo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 bhe non so se possa dipendere esclusivamente da quello ma se perde ti consiglio di controllare anche lo spillo conico e di cambiare la guarnizione del galleggiante o ci metti un po di ermetico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 lo spillo conico e il galleggiante sono a posto, ma per sigillare il bordo del coperchio cosa ci posso mettere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pb Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 Guarda la vite laterale della carburazione, aprila di 2 giri dal tutto chiuso. Credo tu abbia problemi al carburatore in ogni caso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 è quello che penso anch'io.... ma se voglio rimettere il carburatore originale, devo cambiare il collettore d'aspirazione o posso riuscire ad adattare quello del 19? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 fai questa prova: prendi quel 19 smontalo COMPLETAMENTE e puliscilo con un bel compressore in tutte le sue parti ma sopratutto con accuratezza su tutti i getti e su tutti i pertugi, anche i + piccoli ed insignificanti come quelli frontali dove si attacca il filtro aria, soffia per bene su tutto il circuito della miscela dall'innesto del tubicino fino all'arrivo in vaschetta tramite lo spillo conico............ rimonta tutto con cura e riprova, perchè se la candela è asciutta significa che non arriva benza prima di tutto questo potresti fre anche un'altra prova: metti con una siringa qualche goccia di miscela direttamente nel cilindro tramite il foro della candela, rimonta la candela e dai di pedalina......... se da qualche segno di vita è una conferma che non arriva miscela Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreavespista Inviato 18 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 cosa intendi per segno di vita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 18 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Luglio 2008 dopo le spinte o spedivellate, la candela è bagnata o asciutta?io controllerei il cavo che dalla scatola di derivazione si connette alla tua bobina esterna.........capita spesso che si scolleghi Io metterei miscela....................... la candela è asciutta, ho provato a sostituirla ma niente, la Vespa non parte guarda che ha ragione dart... non leggo neanche il seguito ma se te spedivelli/spingi/smoccoli e non ti si bagna la candela non ti arriva la benza vai per gradi e controlla: se ti esce dal serbatoio se la risposta è sì smonta tutto il carburatore e puliscilo: quando dico TUTTO il carburatore tutto: fai particolare attenzione al getto e al condotto del max e al raccordo nel carburatore dove innesti il tubo della miscela....... pulisci molto bene quelle zone e il filtro che lì è montato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa 102 Special Vuoti
Da Alfonso62, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini