Vai al contenuto

PX200 in vendita, cosa ne pensate?


TORERO

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Ne ho trovato un altro, a parte il prezzo che mi sembra esagerato cosa ne dite?

Riporto anche la mail di risposta del venditore.

"Ciao Cristiano, vediamo di rispondere in maniera ordinata alle tue domande.

La vespa è un P200E del 1985, con miscelatore e cruscotto diciamo di quelli "nuovi" dell'epoca con spie e indicatore di benzina. Io sono il secondo proprietario. Il primo proprietario l'aveva acquistata full-optional, con frecce, miscelatore, parabrezza e portapacchi posteriore (tutto ovviamente disponibile). L'ha sempre usata con la massima attenzione per fare solo il tragitto casa-lavoro. Questo fino all'anno scorso quando, dopo mie innumerevoli suppliche e il timore della moglie perchè il mezzo non è ovviamente catalizzato, sono riuscito a convincerlo a vendermela. La vespa di carrozzeria è tutta originale, di colore rosso rubino, senza nessuna ammaccatura e nessun incidente, neanche una scivolata, se non uno striscio sul parafango anteriore (poca cosa il più di vent'anni). Possiedo anche il libretto d'uso e manutenzione sul quale il vecchio proprietario annotava anche il cambio dell'olio e quando invertiva i pneumatici!! Per quanto riguarda il motore io ho percorso sì e no 3.000 km da quando la possiedo. Pochi mesi prima del mio acquisto era stato rifatto completamente senza badare a spese dal vecchio proprietario presso un meccanico di riferimento per le vespe a Padova che può confermarti e spiegarti tutto. Quindi il motore è praticamente nuovo e basta provarlo per rendersene conto. Per il resto i bolli sono pagati, mentre la revisione è scaduta a marzo e io non l'ho rinnovata perchè essendomi comprato la moto avevo già intenzione di venderla. Guido vespe da quasi vent'anni e ti assicuro che questa è la migliore che ho avuto, un mezzo veramente potente e affidabile. Se tu ne stai cercando una, sai bene che la difficoltà non è solo trovarla, ma soprattutto sperare che non siano come si dice "finite" o completamente rifatte non si sa in quale maniera o nascondendo chi sa cosa. In quel senso questa è una vera mosca bianca, perfetta e pronta all'uso, basta solo farle benzina.

Ora se ti può interessare chiamami e te la faccio vedere."

http://www.subito.it/vi/2467452.htm?ca=6_s&c=3

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho trovato un altro, a parte il prezzo che mi sembra esagerato cosa ne dite?

Riporto anche la mail di risposta del venditore.

"Ciao Cristiano, vediamo di rispondere in maniera ordinata alle tue domande.

La Vespa è un P200E del 1985, con miscelatore e cruscotto diciamo di quelli "nuovi" dell'epoca con spie e indicatore di benzina. Io sono il secondo proprietario. Il primo proprietario l'aveva acquistata full-optional, con frecce, miscelatore, parabrezza e portapacchi posteriore (tutto ovviamente disponibile). L'ha sempre usata con la massima attenzione per fare solo il tragitto casa-lavoro. Questo fino all'anno scorso quando, dopo mie innumerevoli suppliche e il timore della moglie perchè il mezzo non è ovviamente catalizzato, sono riuscito a convincerlo a vendermela. La Vespa di carrozzeria è tutta originale, di colore rosso rubino, senza nessuna ammaccatura e nessun incidente, neanche una scivolata, se non uno striscio sul parafango anteriore (poca cosa il più di vent'anni). Possiedo anche il libretto d'uso e manutenzione sul quale il vecchio proprietario annotava anche il cambio dell'olio e quando invertiva i pneumatici!! Per quanto riguarda il motore io ho percorso sì e no 3.000 km da quando la possiedo. Pochi mesi prima del mio acquisto era stato rifatto completamente senza badare a spese dal vecchio proprietario presso un meccanico di riferimento per le Vespe a Padova che può confermarti e spiegarti tutto. Quindi il motore è praticamente nuovo e basta provarlo per rendersene conto. Per il resto i bolli sono pagati, mentre la revisione è scaduta a marzo e io non l'ho rinnovata perchè essendomi comprato la moto avevo già intenzione di venderla. Guido Vespe da quasi vent'anni e ti assicuro che questa è la migliore che ho avuto, un mezzo veramente potente e affidabile. Se tu ne stai cercando una, sai bene che la difficoltà non è solo trovarla, ma soprattutto sperare che non siano come si dice "finite" o completamente rifatte non si sa in quale maniera o nascondendo chi sa cosa. In quel senso questa è una vera mosca bianca, perfetta e pronta all'uso, basta solo farle benzina.

Ora se ti può interessare chiamami e te la faccio vedere."

http://www.subito.it/vi/2467452.htm?ca=6_s&c=3

E' per colpa di gente come questa che molti appassionati sono costretti a "svenarsi" per coltivare la propria passione....

Ha acquistato un anno fa da un vecchietto la vespa per 600 euro e adesso la rivende a 2500 euro!

PEGGIO DEGLI USURAI!!!!!!

E' VERGOGNOSO!!!!!!! NON HO ALTRO DA AGGIUNGERE.....

Link al commento
Condividi su altri siti

"Ciao Cristiano, vediamo di rispondere in maniera ordinata alle tue domande.

La Vespa è un P200E del 1985, con miscelatore e cruscotto diciamo di quelli "nuovi" dell'epoca con spie e indicatore di benzina. Io sono il secondo proprietario. Il primo proprietario l'aveva acquistata full-optional, con frecce, miscelatore, parabrezza e portapacchi posteriore (tutto ovviamente disponibile). L'ha sempre usata con la massima attenzione per fare solo il tragitto casa-lavoro. Questo fino all'anno scorso quando, dopo mie innumerevoli suppliche e il timore della moglie perchè il mezzo non è ovviamente catalizzato, sono riuscito a convincerlo a vendermela. La Vespa di carrozzeria è tutta originale, di colore rosso rubino, senza nessuna ammaccatura e nessun incidente, neanche una scivolata, se non uno striscio sul parafango anteriore (poca cosa il più di vent'anni). Possiedo anche il libretto d'uso e manutenzione sul quale il vecchio proprietario annotava anche il cambio dell'olio e quando invertiva i pneumatici!! Per quanto riguarda il motore io ho percorso sì e no 3.000 km da quando la possiedo. Pochi mesi prima del mio acquisto era stato rifatto completamente senza badare a spese dal vecchio proprietario presso un meccanico di riferimento per le Vespe a Padova che può confermarti e spiegarti tutto. Quindi il motore è praticamente nuovo e basta provarlo per rendersene conto. Per il resto i bolli sono pagati, mentre la revisione è scaduta a marzo e io non l'ho rinnovata perchè essendomi comprato la moto avevo già intenzione di venderla. Guido Vespe da quasi vent'anni e ti assicuro che questa è la migliore che ho avuto, un mezzo veramente potente e affidabile. Se tu ne stai cercando una, sai bene che la difficoltà non è solo trovarla, ma soprattutto sperare che non siano come si dice "finite" o completamente rifatte non si sa in quale maniera o nascondendo chi sa cosa. In quel senso questa è una vera mosca bianca, perfetta e pronta all'uso, basta solo farle benzina.

Ora se ti può interessare chiamami e te la faccio vedere."

Prima ancora di guardare il link con il prezzo, si capiva da come scrive questo qui che sarebbe stato alto.

E' il classico atteggiamento del commerciante che ti fa pesare il fatto che ti sta vendendo oro è quindi devi ancora ringraziarlo del favore: atteggiamento tipico, che proprio non sopporto...

In definitiva la moto sembra bella ma non è certo perfetta, e anche se lo fosse non varrà mai 2500 euro. E secondo me lui l'avrà pagata si e no 1000 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, l'ha pagata meno: 600 €, come leggi sopra il tuo post. Un guadagno solo del 420%. In più prende anche in giro, il motore l'ha rifatto il precedente proprietario e praticamente sta cosa la fa pagare a chi se la ricompra e poi naturalmente perchè revisionare il mezzo se lo devo vendere? Eh affari tuoi, caro compratore...io intanto mi tengo in saccoccia anche i 65 €: un vero mito del bottegaiesimo italiano, da incorniciare.

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

No, l'ha pagata meno: 600 €, come leggi sopra il tuo post. Un guadagno solo del 420%. In più prende anche in giro, il motore l'ha rifatto il precedente proprietario e praticamente sta cosa la fa pagare a chi se la ricompra e poi naturalmente perchè revisionare il mezzo se lo devo vendere? Eh affari tuoi, caro compratore...io intanto mi tengo in saccoccia anche i 65 €: un vero mito del bottegaiesimo italiano, da incorniciare.

Ciao FC

Quoto Largo alla grande... impeccabile come sempre!

Link al commento
Condividi su altri siti

Evidentemente lyonix conosce la Vespa...il mondo è piccolo!

OK, pensavo che mi fosse sfuggito qualcosa nella discussione...

Avevo scritto 1000 perchè immaginavo, mettendola a 2500 che l'avesse pagata un pò di più di quanto penso che gente così normalmente faccia, e invece a quanto pare l'avidità per qualcuno non ha limiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma davvero lionix conosci la Vespa?

è quasi un anno che cerco un PX200 e sono un pò sconfortato perchè a oggi non ho ancora trovato nulla.

Se mi dici (o mi fai capire...) che la conosci ti devo un favore....

Fidati, il tipo l'ha comprata a marzo dell'anno scorso e l'ha pagata 600 euro.

Ne uno in più e ne uno in meno.... e da allora non ha speso null'altro per quella vespa che era già così!

Non chiedetemi come ma fidatevi che non vi racconto cazzate.

Capisco che un 200 è difficile da trovare, ma io personalmente non farei mai ingrassare questi "esseri" viscidi....

Non aggiungo altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...