iego Inviato 24 Agosto 2004 Segnala Inviato 24 Agosto 2004 qualcuno sa qual'è l''iter per la pratica di "circolazione su suolo privato"...una volta sul sito dell'aci c'era anche questa pratica che spiegavano..ora non la trovo più... è quella pratica per cui si denuncia il fatto che il moto/autoveicolo non circola più su suolo pubblico ma soltanto su suolo privato quindi per campi sostanzialmente...o per campagne...cosa comporta questa pratica a livello di bolli?è come una denuncia di furto del moto/autoveicolo che blocca il pagamento delle tasse automobilistiche? grazie a chi mi può rispondere Cita
Uno Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Che io sappia è una demolizione bella e buona..riconsegni targhe e documenti. Occhio che poi reimm diventa impossibile.. Cita
iego Inviato 25 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 25 Agosto 2004 hmm...ti ringrazio Uno...è che ho sentito voci in giro che devi fare denuncia anche ai vigili urbani che poi vengono a visionare che il veicolo sia relamente circolante..a me basta non fare il passaggio di un veicolo da cui devo solo espiantare "organi"...forse potrei fare una radiazione per esportazione..che alla fine è una radiaziane normale.... Cita
GiPiRat Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Vedi qui: http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1093/.cmd/ad/.c/600/.ce/1705/.p/814?PC_814_action=demolizionecomefare#1705 Come vedi il passaggio devi farlo comunque o, almeno, una scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio. Per Uno: chi l'ha detto che poi è impossibile reimmatricolarlo? Solo per la rottamazione con incentivi è impossibile la reimmatricolazione. Ciao, Gino Cita
Uno Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 mi correggp gino : è un casino della ******* reimmatricolarlo..leggi frecce e ammennicoli vati Cita
GiPiRat Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 Se è un veicolo d'epoca: no. Basta che abbia stop e specchietto laterale. Ciao, Gino Cita
iego Inviato 26 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2004 grazie gino..ma invece di fare la trascrizione e quindi pagare il notaio...non potrei fare una radiazione semplice semplice? Cita
GiPiRat Inviato 26 Agosto 2004 Segnala Inviato 26 Agosto 2004 La radiazione la pu├â┬▓ fare solo l'ufficio. Potresti chiedere al proprietario intestatario di fare lui la demolizione per uso su suolo privato, ovviamente la paghi tu. Così risparmi. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
px oppure elaborazione 50
Da Dario34, in Consigli per gli acquisti
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini