vesperados88 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 Ragazzi siccome devo cambiare le gomme ero intenzionato a comprare le s1 ma purtroppo non so fino a che misura si possono montare ed io non voglio le 3,00-10. Volevo montare una misura tale da tener meglio la strada ma soprattutto che si noti (ma non le 130/70-10 di miniturb, sono una figata ma per me richiedono troppi lavori e troppo tempo che ora nn ho). Allora so che le 90/90-10 si montano senza problemi ma se volessi qualcosa di più largo come le 110/80-10 (larg: 110 mm; alt 88 mm)? Ci starebbero oppure bisogna modificare qualcosa (intendo al posteriore). Fatemi sapere vi prego, tra l'altro ho scoperto un bel sito dove le vendono: www.lsbike.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 le 90/90 10 sono le uniche un po + larghe che si possano montare senza modifiche (se non minimissime) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vesperados88 Inviato 20 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 Ho dimenticato di dire che ho il carter della special. Allora ve le elenco: 110/80-10 --> largh: 110 mm; alt: 88 mm 100/80-10 --> largh: 100 mm; alt: 80 mm 100/90-10 --> largh: 100 mm; alt: 90 mm 90/90-10 --> largh: 90 mm; alt: 81 mm se dovessi montare le 90/90 si noterebbe la differenza? non c'è un modo per montare le 100/90-10 che hanno meno larghezza delle 110/80-10 ma più circonferenza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 + circonferenza probabilmente significherebbe che i l copertone alla fine ti tocca o sul bullone per il fissaggio della marmitta sul carter o peggio sul collettore ma sopratutto ti allungherebbe il rapporto (come mettere una campana + lunga) secondo me mettere una copertura di una buona mescola da molta + tenuta che mettere un copertone + largo o grosso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo31 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 + circonferenza probabilmente significherebbe che i l copertone alla fine ti tocca o sul bullone per il fissaggio della marmitta sul carter o peggio sul collettorema sopratutto ti allungherebbe il rapporto (come mettere una campana + lunga) secondo me mettere una copertura di una buona mescola da molta + tenuta che mettere un copertone + largo o grosso esatto,vai con una buona gomma 90 90 10 e vedrai la differenza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
garnik85 Inviato 20 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Luglio 2008 io monto davanti la 100/80-10 e nn ho nessun problema Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mincio82 Inviato 21 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 Io personalmente mi sono accorto che anche gomme della stessa misura sono diverse...io prima montavo al posteriore e all'anteriore solo spessorando con le classiche rondelle ai prigionieri una 100/80/10 sava o saba (adesso non ricordo di preciso); ora le ho sostituite con delle continental contitwist perchè ero incuriosito e volevo provarle e mi ritrovo che questa gomma (seppure sempre della stessa misura) è qualche mm più larga e tocca... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vesperados88 Inviato 21 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Luglio 2008 E' cmq mia intenzione allungare per così dire i rapporti montando una gomma con circonferenza maggiore. Nessuno sa tra le misure che ho citato quali si possono montare mettendo al massimo delle rondelle per distanziare il cerchio dal tamburo? Ma soprattuto si possono montare sul classico cerchio della vespa da 5 fori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 marche diverse hanno anche misure leggermente diverse. è un discorso di tolleranze ecc. sconsiglio vivamente l'installazione di rondelle tra cerchio e tamburo 110/80-10 --> largh: 110 mm; alt: 88 mm100/80-10 --> largh: 100 mm; alt: 80 mm 100/90-10 --> largh: 100 mm; alt: 90 mm 90/90-10 --> largh: 90 mm; alt: 81 mm la seconda cifra delle misure delle gomme nn è espressa in mm. è una perceentuale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vesperados88 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Infatti seba lo, il 90% di 100 è 90 (mm), ed l'80% di 100 è 80 (mm). Non si calcola così la spalla? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miniturb Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 come ti hanno già detto evita le rondelle. Su canale 2,1J puoi montare le 3.00-10 e le 90/90-10. Per le 100/80-10 ci vuole il canale 2,5J ,sul canale 2,1J la gomma rimane leggermente schiacciata. Se non vuoi fare modifiche 90/90-10 e sei a posto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 io per stare + tranquillo ho messo lamierini da 1mm sagomati come la battuta del tamburo, al posto delle rondelle che secondo me fanno lavorare troppo i prigionieri del tamburo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Sono anche io in cerca di un copertone 90/90/10 per il posteriore... Spero ci vadi senza problemi... pk50xl Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
filippo31 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Sono anche io in cerca di un copertone 90/90/10 per il posteriore...Spero ci vadi senza problemi... pk50xl speriamo davvero che ci VADI Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 io per stare + tranquillo ho messo lamierini da 1mm sagomati come la battuta del tamburo, al posto delle rondelle che secondo me fanno lavorare troppo i prigionieri del tamburo stesso è una minchiata in ogni caso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 io per stare + tranquillo ho messo lamierini da 1mm sagomati come la battuta del tamburo, al posto delle rondelle che secondo me fanno lavorare troppo i prigionieri del tamburo stesso è una minchiata in ogni caso perchè? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 perche in ogni caso il cerchio preme sui prigionieri e nn sull'incasso del tamburo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 perche in ogni caso il cerchio preme sui prigionieri e nn sull'incasso del tamburo è per quello che ho fatto il lamierino spesso 1mm e non la rondella da 8 che è alta quasi 2mm con 1mm rimane nelle scasso anche se di poco ho fatto una foto ma con il cellu non si vede una cippa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 ma ho capito bene come hai fatto, ma quello che preme sui prgionieri è il cerchio nn la rondella, anche se sagomata. l'idea è valida se tu saldassi le tue rondelle al cerchione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 ma ho capito bene come hai fatto, ma quello che preme sui prgionieri è il cerchio nn la rondella, anche se sagomata.l'idea è valida se tu saldassi le tue rondelle al cerchione ostia che deja vu è stata il primo dibattito che abbiamo avuto io e te ne è passato di tempo...................................................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 cazzo, ti ricordi tutto, io nn mi ricordo nemmeno dove abito, ho la cartina geografica attaccata al volante con lo scotch (o forse era Glen grant....) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 mi sa che non mi sono fatto capire come al solito..... a me è sembrato di notare questo: -lo scasso non è preciso rispetto al cerchio in maniera perfetta (anche se da comunque la sua concreta sicurezza nella tenuta generale del cerchio) e in teoria con dadi lenti il cerchio un minimo si muove -in base a questa considerazione (personale come sempre) ho preferito fare il lamierino che da una + ampia base d'appoggio del cerchio nella zona di serraggio dei dadi, garantendo + tenuta di una rondella che riduce la superficie di appoggio - in oltre ho preferito il lamierino da 1mm preciso perchè ho notato che le comuni rondelle da 8mm sono spesse quasi 2mm, rischiavo quindi di perdere comunque lo scasso del tamburo. Che dici ne vale la pena?.... male comunque non gli fa, e credo che comunque chi monta le rondelle non abbia mai avuto in realtà problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 il problema da risolvere nn è la base d'appoggio. un mio amico ha quasi persio la ruota perchè i prigionieri si erano rovinati alla sollecitazione di taglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vesper93 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 tornando al discorso dell' s1... io ho una s1 dietro, 3.00. prima era gonfiata ad 1.8 cm la s83 che cera prima e visto che nn sapevo la pressione ottimale x la s1 lo rimessa a 1.8atm. ma era molto rigida poi sento xx75ccy e mi dice di gonfiarla ad 1.3 ma non mi convinceva molto e sentii miniturb che lui ha la s1 stratosferica e mi ha detto di gonfiarla ad 1.5atm e l' ho detto a mio fratello e lui mi ha detto che 1.5 è xfetto visto ke lui le gomme michelin le teneva ad 1.6(s83) e ho provato a fare un po di curvette, tenuta sembra xfetta nei cambi di direzione veloci, invece nelle curve veloci ho rischiato di sdraiarmi un paio di volte cosa mi dite voi a riguardo???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miniturb Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Svelo l'arcano visto che il suggerimento veniva da me... le S83 sono gomme per camera d'aria senza spalla rigida e quindi hanno una pressione di esercizio superiore rispetto alle tubeless. Le tubeless, avendo la spalla rinforzata internamente hanno pressioni di esercizio inferiore. Io consiglio per le tubeless 1,2-1,3 all'anteriore e 1,5-1,6 al posteriore... Vesper93, per il tuo problema nelle curve veloci... gli ammortizzatori in che condizioni sono? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema carburatore vespa pk 50s
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini