lvertua Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 Ciao, siccome nello scorso post mi siete stati utilissimi e sono riuscito a far ripartire la mia vespina faccio altre domande. 1-quando ho aperto il carburatore e smontato il filtro dell'aria ho notato che lo scatolotto nero era completamente vuoto e l'inica parte filtrante è una specie di retina metallica spessa circa mezzo cm, è normale o mi manca qualcosa? 2-in altri post ho visto parlare di una vite con molla sul carburatore (che credo sia una delle poche cose regolabili assieme al minimo), ho visto discussioni su 2 giri, 3 giri ecc. Vorrei sapere a cosa serve e come regolarla(da dove conto i giri). 3-se spengo la vespa in marcia per metterla il folle ovviamente uso la frizione. Quando cerco di avviarla con una pedalata sento che il pedale fa poca forza e "scivola" per una o due pedalate poi oppone una resistenza corretta ed effettivamente il motore dira e la vespa si avvia. E' normale? PS: se spengo la vespa in folle non mi capita Grazie e ciao Cita
rocksteady Inviato 25 Agosto 2004 Segnala Inviato 25 Agosto 2004 risp. 1- e' normale risp. 2- i giri si contano dalla chiusura verso l' apertura, regoli il rapporto aria / miscela che arriva alla camera di scoppio, okkio che se lo fai diventare troppo magro rischi il grippaggio non risp. 3- dischi frizione andati o cavo che scorre male ?? (ma qui siamo nel campo ipotesi) La frizione normalmente stacca bene o scivola ? Saluti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.