Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

io prima faccevo come andrea, poi ho scoperto che prendendo un martello ho qualcosa di lungo, tipo un tubo, lo metti per terra e la fine del tubo, manico del martello, lo fai appogiare a una aletta del volano, a sinistra, siccome che per svitare giri in senso orario, ricorda di non fare appogiare soltanto un pelino dell'oggetto usato, ma che ricopre un'area piu vasta possibile per non danneggiare le alette.

da me funziona

se invece dici per estrarlo, ci vuole un estrattore, o senò provi, faccendo leva con due cacciaviti e dargli un colpo secco dove è avvitato il bullone ( col bullone sopra per non rovinare i filetti).una cosa che sconsiglio, lo faccevo all'inizio, ma poi si rovinano troppo i volani e se è duro fai in tempo a disintegrare tutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

mah...io non lo so, forse la colla che tiene i magneti ma non lo so, cmq io personalmente non so se la benzina faccia bene a magneti.

IO di solito quando lo pulito, lo pulito esternamente con benzin e internamente soltanto spolverato e passato i magneti con la carta vetrata, come sui freni quando vengono montati, se poi come faccio io è sbagliato non so, ma non ho mai avuto problemi,

cmq la patina gialla penso sia colla dei magneti, non che ora tu l'abbia cavata tutta e di certo tengono ancora, sarà stata quella in +

Link al commento
Condividi su altri siti

ma no,non e' la colla dei magneti!e' un isolante antiossidante x i magneti,serve in caso che il motore rimanga fermo tanto tempo x non fargli fare la ruggine.stai tranquillo che non hai combinato guai.unica cosa e' che probabilmente ti aumentera' l'intensita' dei fanali costringendoti a modificare voltaggio e/o wattaggio delle lampadine,anche se non e' detto,e poi bisogna vedere che tipo di accensione pk hai,se 6 o 12 volt,4 poli o 6 poli,e via dicendo

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà non è che sia venuta via tutta, c'è un modo per rimpiazzarla? l'accensione è 12 volt a 6 poli con 5 fili che vanno al telaio due per la batteria e i tre normali (oltre i tre alla centralina) l'impianto lo devo fare su misura (devo ancora prendere le luci e adattarlo ad un impianto 50) mi sembra strano però che una patina così sottile cambi l'intensità delle luci.....

Link al commento
Condividi su altri siti

ho anche visto che tra il pezzo in cui ci sono i magneti e la parte esterna del volano ci sono dei buchi che sembrano fatti con il trapano (se non è chiaro posterò una foto) è una cosa normale? o è un tentativo di alleggerire il volano? (ovviamente non sono passanti ma sono solo su un quarto della circonferenza) nel caso non sarebbe sbilanciato? cosa dovrei fare per controllare la bilanciatura e eventualmente ribilanciarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà non è che sia venuta via tutta, c'è un modo per rimpiazzarla? l'accensione è 12 volt a 6 poli con 5 fili che vanno al telaio due per la batteria e i tre normali (oltre i tre alla centralina) l'impianto lo devo fare su misura (devo ancora prendere le luci e adattarlo ad un impianto 50) mi sembra strano però che una patina così sottile cambi l'intensità delle luci.....

se non hai intenzione di tenere la vespa ferma x degli anni o lasciarla a marcire sotto la pioggia non c'e' nessun problema se e' senza :wink:

la patina puo' far cambiare l'intensita' delle luci perche un po smorza l'intensita' del magnete,e se la elimini il magnete ha campo libero,ma non preoccuparti,ti chiedevo appunto che statore hai xche la differenza di intensita' e' avvertibile su statori pk50s che sono a 6 volt,ma tu hai la 12,quindi la tensione va normalizzata dal regolatore,e differenze percebili non ne avrai.

a che 50 devi adattare l'impianto?

considera intanto,che escludendo i cavi batteria,ti rimangono i tre della centralina(e ovviamente vanno obbligatoriamente li :wink: )e i tre dello spinotto che sono:blu(tutti i servizi),verde(spegnimento),nero(massa)

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà non è che sia venuta via tutta, c'è un modo per rimpiazzarla? l'accensione è 12 volt a 6 poli con 5 fili che vanno al telaio due per la batteria e i tre normali (oltre i tre alla centralina) l'impianto lo devo fare su misura (devo ancora prendere le luci e adattarlo ad un impianto 50) mi sembra strano però che una patina così sottile cambi l'intensità delle luci.....

se non hai intenzione di tenere la Vespa ferma x degli anni o lasciarla a marcire sotto la pioggia non c'e' nessun problema se e' senza :wink:

la patina puo' far cambiare l'intensita' delle luci perche un po smorza l'intensita' del magnete,e se la elimini il magnete ha campo libero,ma non preoccuparti,ti chiedevo appunto che statore hai xche la differenza di intensita' e' avvertibile su statori pk50s che sono a 6 volt,ma tu hai la 12,quindi la tensione va normalizzata dal regolatore,e differenze percebili non ne avrai.

a che 50 devi adattare l'impianto?

considera intanto,che escludendo i cavi batteria,ti rimangono i tre della centralina(e ovviamente vanno obbligatoriamente li :wink: )e i tre dello spinotto che sono:blu(tutti i servizi),verde(spegnimento),nero(massa)

innanzitutto grazie delle risposte,

in realtà questi colori ce li ho sull'altro motore che ho comprato(di pk che ho usato per provare a far ricaricare la batteria)

mentre nello statore che ho comprato oltre al nero e al rosso (che vanno alla batteria ho:

-giallo

-grigio

-verde

nel motore pk (con statore 6 poli 12 volt tre fili blu,verde,nero) che ho usato per fare le prove, facevo entrare il blu nella g del regolatore e collegando l' uscita b+ alla batteria la ricaricava, mentre dalle prese alternata del regolatore non avevo niente corrente.....

sai per caso come mai?

un'altra cosa che non mi spiego è come mai negli shemi del pk a batteria il filo rosso collegato alla batteria è collegato direttamente alla batteria con solo un fusibile nel mezzo e senza passare dal regolatore.....ma che esce già regolata dallo statore?

Link al commento
Condividi su altri siti

quei forellini sul volano come detto da altri servono per bilanciare il volano, farlo verificare o ribilanciare non so cosa possa servire nel senso se non hai elaborazioni piu che spinte e esagerate il gioco non vale la candela, se invece hai elaborato tutto e dico tutto puoi ancora andare a migliorare qulcosina con questa operazione.

se mi sbaglio correggetemi pure

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...