Vai al contenuto

ehh.. l'italia è bella, già !


jahtiz

Messaggi raccomandati

considerazioni mie che scrivo qui.

se qualcuno ha voglia di perder 5 inutili minuti perchè assalito dalla noia potrebbe anche leggere.

tornato dal mio primo viaggetto in solitaria

e.. la tentazione di non tornare era tanta!!!!

partito dalla prv di varese con uno stradario d'italia e senza la minima voglia di programmare e pianificare nulla!!!

mi sono diretto verso sudd..

ho sempre desiderato andare nel passo del penice e nella val staffora e visitare Varzi e Bobbio.. quindi ho perso un sacco di tempo in mezzo a quel bellissimo verde fino a perdermici per un paio d'ore..

sceso in liguria facendo tutta la val trebbia..

da chiavari a viareggio, anche se non era entusiasmante il paesaggio se non per le 5terre..

arrivare a Grosseto cercando di evitare la superstrada è stata la cosa più difficile del viaggio!!!! tutti i cartelli mi ci buttavano dentro,

ad ogni bivio dovevo perdere 5min per studiare la cartina..

finalmente a Grossetto posso buttarmi nella meravigliosa maremma passando per tutti i centri medioevali (scansano e il suo buonisssssimo morellino, magliano, tuscania...),

quindi proseguo verso sudd.. fino a raggiungere roma,

ecco,

la parte più lunga del viaggio è stata proprio attraversare roma!!!

dall'aurelia (dove avevo il campeggio) per raggiungere la casilina ho dovuto usare solo il sole per orientarmi!!!

nè cartelli nè cittadini che mi potessero aiutare!!! bah!!!

milano-roma: 1000km!!!!

quindi ho attraversato la ciociaria.. a frosinone ho rotto il cavalletto! (urgh!!)

già temevo di dover vivere il resto della vacanza senza mai scender dalla vespa

senonchè raggiungo i miei parenti a Cassino (tra lazio e campania) dove mio cugggìno mi ripara il cavalletto (olè!!).

risalgo passando dall'abruzzo (verde e selvaggio.. molto affascinante),

arrivo nelle marche e proseguo fino in umbria.

ecco, non volevo più uscirne!!!

ho fatto di tutto per perdermi tra i colli umbri dopo aver visitato spoleto, assisi, gubbio...

ma alla fine mi sono spostato troppo e sono arrivato fino in romagna

il mio primo "coast-to-coast", dopo il tirreno ecco l'adriatico!!!

quindi s.marino, rimini...

e poi risalgo ancora..

verso ferrara (ma qui arriva pioggia e freddo e vento).

quindi il lungo e noiosetto rientro attraverso faenza, mantova, brescia e milano.

sono arrivato a casa tutto bruciacchiato e spelato.

e con un unico rimpianto:

AVER PRESO SOLO UNA SETTIMANA DI FERIE ANZICHE' DUE!!!!

2.400 km in 7 giorni,

e ovviamente la Vespa non ha dato il benchè minimo segno di stanchezza

(cavalletto a parte!)

tiz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Grande!

Anche io ero sceso in Vespa da Milano verso Roma... e anche noi ci eravamo persi a caso girando tra l'Emilia, la Toscana, il Lazio, l'Umbria... posto fantastici.

E Roma, però quella deserta d'agosto, è proprio uno spettacolo.

se non fosse per le fottute indicazioni.

Abbiamo girato per due ore attorno al circo massimo per poi scoprire che l'ostello che cercavamo aveva chiuso una settimana prima...

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente il pezzo tra Genova e Viareggi è veramente orribile e lento :D

Complimenti per il giro, sei riuscito a vedere un bel pezzo d'Italia forse, non me ne voglia nessuno, una trance di regioni (Toscana e Umbria) tra le più belle d'Italia.

Racconto un pò sintetico però fa capire la mole di km fatti e i punti toccati, ora....attendiamo le foto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente il pezzo tra Genova e Viareggi è veramente orribile e lento :D

Complimenti per il giro, sei riuscito a vedere un bel pezzo d'Italia forse, non me ne voglia nessuno, una trance di regioni (Toscana e Umbria) tra le più belle d'Italia.

Racconto un pò sintetico però fa capire la mole di km fatti e i punti toccati, ora....attendiamo le foto :)

credo che nessuno possa dire il contrario riguardo la tua affermazione su toscana e umbria.

il racconto è stato sintetico perchè forse, se più dettagliato, sarebbe diventato troppo lungo e poco interessante per un lettore di forum.

foto ahimè Gniente... :oops:

già mentre partivo mi maledicevo per non aver messo in borsa una fotocamera, ma credo di essere la persona meno organizzata del mondo a cui viene l'orticaria quando deve cominciare a progettare, programmare, pianificare e preparare

si pensi solo che questa è la prima volta in trent'anni che mi organizzo io una vacanza! in genere mi affido sempre in tutto e x tutto ai compagni di viaggio.

tiz.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...