bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 dopo aver fatto qualche lavoretto sulla kawa ho rimontato tutto e una volta accesa ho incontrato una notevole perdita d olio, oggi ho scoperto venire dallo sfiato sul coperchio frizione. da cosa puo dipendere, cosa devo controllare? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contez Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Ragazzi tranquilli sta scherzando... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 non scherza purtroppo... ;-) non è che hai messo troppo olio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contez Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Uno ma è il Bibo! Bibo pensavo fossi uno smanettone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 smanettone quando la kawa funziona... cioè solitamente molto poco ;-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 vabbe prendete pure per il culo non importa, mi sapete dare un consiglio o devo riaprire tutto di nuovo e cercare da me? uno a volte non e importante il quanto ma il come!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlePx Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 be se esce dallo sfiato non è che ne hai messo troppo olio o hai stretto male lo stesso? scusa se sono stato banale ma non mi viene in mente altro... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaulFatz Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 ciao Bibo, controlla se hai messo troppo olio.... a me è successo quando mi è partito il paraolio lato frizione, oltre ad entrare aria in camera di manovella, usciva benzina che andava direttamente ad alzare il livello dell'olio fino ad uscire dalla valvola...spero che non sia così!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 figurati troppo non direi, provero a controllare se ho stretto male il piolo... e che anche io non saprei quali altre cause possono portare a cio. di fatto e che quando e un paio di minuti che e in moto piscia vergognosamente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 ciao paul, non credo sia un problema di paraolio, la vespa va bene in moto e mantiene perfettamente il minimo, e l olio e pulitissimo, non ci sono tracce di benza. dapprima pensavo venisse dal millerighe, stamani ho cambiato quel paraolio e dopo mi sono accorto che invece esce dallo sfiato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoinfanti Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 e cambia lo sfiato, no? in caso facci un giro con la pasta rossa sul filetto (per star sicuri) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaulFatz Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 ok... guarda, in tutta sincerità sono dietro a una perdita d'olio tale e quale alla tua sul motore T5 appena messo su, ma da me non esce neanche dallo sfiato....mi sembrava uscisse tra vaschetta carb. e carter ma avendo eliminato del tutto il mix non penso....cmq brancolo nel buio (c'è da dire che mi ci metto 15 minuti al giorno....di più non riesco!!)...cmq Matteo, non penso dipenda dallo sfiato, anche cambiandolo cmq resta bucato, quindi uscirebbe lo stesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 ragazzi sostituite lo sfiato con un tubetto e poi un tubo di gomma che scarica in basso.. e via.. cmq spesso perde dal carb e butta vicino allo sfiato.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoinfanti Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 cmq spesso perde dal carb e butta vicino allo sfiato.. ...e la benza si raccoglie tutte le schifezze, diventa nera e alla fine sembra olio.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 si si anche per me ti perde l'si 20 che hai sulla kawa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gorby83 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 cmq spesso perde dal carb e butta vicino allo sfiato.. ...e la benza si raccoglie tutte le schifezze, diventa nera e alla fine sembra olio.... E alla fine è una fiera di bestemmie perche in tutte le mie vespe quando di piu e quando meno tanto la goccetta d'olio per terra ci sta sempre anche sui motori appena chiusi!!!! Ora la rally mi sta lasciando una goccetta di benzina a terra che addirittura gocciola dal comando della frizione, e non riesco a capire da dove arriva.... COmunque il tubicino detto da UNO credo sia una soluzione valida perche in ogni caso almeno anche il normale sfiato non imbratta da matti quella zona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 allora se tolgo e metto il tubo il problema rimane perche la perdita e tanta non si tratta di qualche goccia, esce copiosamente, e anche se lento non si puo spiegare una perdita simile, poiche come stato detto lo sfiato comunque e aperto e perderebbe comunque. la domanda che mi pongo io invece è cosa puo essere la causa per generare una pressione dell olio cosi forte da farlo fuori uscire dallo sfiato? chesso un qualche paraolio o cuscinetto? premetto che i cuscinetti come i paraoli sono tutti abbastanza nuovi, nel senso che avranno fatto si e no 1000 km non di piu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 il discorso benzina e da escludere a priori, la perdita e proprio di olio, e siccome l avevo appena messo esce proprio pulito pulito, dico che non mi sembra ci siano tracce di benzina magari appena posso controllo meglio, ma l odore di benza non ce proprio nella perdita. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoinfanti Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Bibbo? Hai verificato che la perdita di liquido mestruale non venga dall'asta del bilancere frizione? Io l'anno passato son diventato scemo a capire che veniva da lì! C'è un minuscolo or....Per essere sicuro fai la prova della farina (dovresti averne in abbondanza, dicono). Pulisci tutto il carter, ma proprio tutto, cospargi di farina (senza lievito) e metti in moto per 5 minuti. Se vai a vedere lo trovi subito e con certezza il posto da dove esce. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bibo35 Inviato 22 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 sono sicuro, in genere ci guardavo a tarda serata e tra il buio e l ora era davvero difficile. stamani invece da sobrio ho visto chiaramente zampillare..... quindi sono sicuro che esce da li ma non capisco perche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 ma quanti litri ne hai dentro.che tu non abbia un pozzo di perolio e non te ne sei accorto............... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 ma quanti litri ne hai dentro.che tu non abbia un pozzo di petrolio e non te ne sei accorto............... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 se hai un altro motore a casa prova a cambiare la vite tappo del carterino frizione...forse è quello che hai ora ad essere difettoso.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 bibo non potrebbe essere il tipo di olio troppo fluido? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bellasgu Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 a me l'anno scorso mi era capitata la stessa cosa....pensavo anche io fosse lo sfiato solo che era il carterino frizione. mi spiego meglio: sono diventato str...zo a cercare smontare sostituire tutti gli or e alla fine era il carter che si era leggermente deformato e non riusciva a chiudere simmetricamente all altezza dello sfiato... questa e solo la mia esperienza mischiata alla mia proverbiale SFIGA!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Chiedo perché sono completamente ignorante
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px125e con elaborazione sconosciuta
Da Davide0033, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Rally 200 1 2
Da matmelia82, in Consigli per gli acquisti
Censimento Vespa Px 150 Time 2000 Serie limitata
Da Caesar002, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini