hannorap Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Ragazzi aiuto! Ho acquistato un olio "Agip city 2t" per il mio P200E. In internet ho visto che figura tra gli oli semisintetici. Inoltre esitono anche oli cosiddetti a "base sintetica" Non ci capisco niente. Va bene quello che ho acquistato? Che differenza c'è tra semisintetico e a base sintetica? E' meglio un 100% sintetico? Grazie a chi mi aiuta a capirci qualcosa. Andrea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alex307 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Ragazzi aiuto! Ho acquistato un olio "Agip city 2t" per il mio P200E.In internet ho visto che figura tra gli oli semisintetici. Inoltre esitono anche oli cosiddetti a "base sintetica" Non ci capisco niente. Va bene quello che ho acquistato? Che differenza c'è tra semisintetico e a base sintetica? E' meglio un 100% sintetico? Grazie a chi mi aiuta a capirci qualcosa. Andrea Da che so io sono la stessa cosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 il semisintetico dovrebbe costare di meno e imbrattare un po il cilindro, ma per me va bene lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MantasPX Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 Per le Vespe non elaborate, un buon olio è il semisintetico. Per quelle catalizzate meglio usare un sintetico 100% per non attappare in poco tempo il catalizzatore che costa un sacco. Ciao Max Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tore Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Settembre 2008 sul 200 metti il castrol "tts" e vai tranquillo miscela al 2% Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hki Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 semi-sintetico ( o a base sintetica che è la stessa cosa) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bugo Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 Mi inserisco chiedendovi: io c'ho un PX 150 der 2007, quindi catalitico..usavo un olio sintetico, ma senza marca, poi m'hanno consigliato d'usare quello specificato sul libretto dell'istruzioni ovvero l'AGIP Hi-Tech city 2T! Ma va bene???..perchè se vi devo dì la verità..e un ci 'apisco più 'na sega! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
johnfrusciante83 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 sul 200 metti il castrol "tts" e vai tranquillo miscela al 2%la penso allo stesso modo..magari passi ad un 3% nei periodi caldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
blackdog Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 sul mio px 125 usavo esclusivamente un olio sintetico ma del quale non ricordo la marca.mai avuto problemi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px125e con elaborazione sconosciuta
Da Davide0033, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Chiedo perché sono completamente ignorante
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Targhe storiche approvato emendamento
Da ANDREA2308, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini