gorby83 Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Possibile che dopo soli 1800 km al posteriore ho la ruota finita???? Al centro ci saranno si e no 2 mm di battistrada.... e sabato devo farmi 800 km di questo passo arrivo alla camera d'aria!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mortacciugo Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 io x non consumare solo quella dietro ho invertito le gomme dopo 3000 km... che strano che si sono mangiate così in fretta.. al massimo comprane una nuova o usa il mio metodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 forse fai un eccessivo uso di freni, sgommate, derapate? oppure devi cambiare marca di gomme davvero molto strano. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LIBEROPX Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 Strano, io con le S83 faccio parecchia strada: l'anteriore non ricordo quando la montai, con la posteriore faccio piu' di 10.000km. fai un eccessivo uso di freni, sgommate, derapate? Devo dire che io non faccio nulla di tutto cio', difficilmente giro col passeggero, e sono un peso piuma 58kg, forse sara' per questo che mi durano molto. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cionizon Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 tutto normale, sul mio 200 sono durate 4000 km!! Ho una guida un pò "violenta" e siamo quasi sempre su in 2 sulla vespa ma di inchiodate non ne faccio, è comunque da considerare che la gomma posteriore è quella che sopporta tutte le sollecitazioni sia in frenata che in accelerazione Stai parlando della rally vero?? Se invece stai parlando della vnb allora forse qualcosa non quadra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cazzitte Inviato 22 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Luglio 2008 con il gs 150 ho fatto sui 6000 km ora è da cambiare. michelin S83 3.50/10 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bellafrance Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 Io (con le SM100) ho notato che finchè sono nuove al post. si consumano "a vista d'occhio" però basta "stagionarle" 2-3 mesi e non lo fanno più. Ho risolto montando il pneumatico nuovo all'anteriore (dove si consuma poco), quello anteriore lo passo al posteriore finchè non è finito. Girandoli in questo modo 8-10.000km con un pneumatico si riescono a fare (SM100). Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tensionedirete Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 mah io al posteriore (PE200E) in 8000km ho cambiato 3 gomme, attualmente della terza ne ho ancora un 3-4mm però... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tensionedirete Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 Io (con le SM100) ho notato che finchè sono nuove al post. si consumano "a vista d'occhio" però basta "stagionarle" 2-3 mesi e non lo fanno più. Ho risolto montando il pneumatico nuovo all'anteriore (dove si consuma poco), quello anteriore lo passo al posteriore finchè non è finito. Girandoli in questo modo 8-10.000km con un pneumatico si riescono a fare (SM100).Ciao ma scusa, se aspetti che si consuma quello dietro e lo cambi quando è ora non è la stessa cosa? Ogni volta ti tocca smontare 2 ruote con questo metodo Io davanti ho ancora la prima gomma... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Metabisolfito Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 io ho una media di 6-7000km per la posteriore a seconda se michelin o pirelli. solitamente faccio così; quella dietro consumata la metto come scorta, quella davanti la passo dietro e la gomma nuova la metto davanti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bellafrance Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 ma scusa, se aspetti che si consuma quello dietro e lo cambi quando è ora non è la stessa cosa? Ogni volta ti tocca smontare 2 ruote con questo metodo Io davanti ho ancora la prima gomma... Di solito prendo la ruota di scorta consumata, gli monto il pneum nuovo e la metto davanti. Quella davanti passa dietro ed il pneum dietro consumato diventa la scorta. Forse è un po' più complicato (ma si può fare "a rate"), così riesco a consumare in maniera omogenea tutti i pneumatici, evito che diventino duri rimanendo davanti per troppo tempo e non fanno a tempo ad incollarsi sul cerchio. Le SM100 sono rinforzate con indici di carico e di velocità superiori ai pneumatici normali quindi... sono più dure da montare Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide91 Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 l'importante è non mettere la ruota posteriore squadrata davanti senno alla prima curva vai per terra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MastroVespista Inviato 23 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 La S83 all'anteriore ha una durata pressochè infinita, di solito la cambio ogni tre anni perchè si indurisce e diventa pericolosa. Al posteriore mi dura sui seimila chilometri. Per quanto riguarda invertire le gomme, va bene finchè si monta l'anteriore dietro, ma MAI il contrario, soprattutto per chi ha il silent-block del motore un po' consumato e gira inclinato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gorby83 Inviato 23 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2008 PAreri discordanti, c'è chi parla di 3 gomme in 8000km e chi 1 gomma in 6000!!!! Anch'io faccio una guida abbastanza violenta e spesso in due, quindi credo che il suggerimento migliore sia quello di bellafrance che anche se con un maggior lavoro però consuma meglio le gomme.... L'SM100 l'ho provata al posteriore della T5 ma mi piacciono di piu le S83 mi ci sono trovato sempre benissimo, soprattutto sulle sporche strade di campagna!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 a me durano, adesso non so in termini di km, ma saranno 8.000 km che non le tocco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 Di solito prendo la ruota di scorta consumata, gli monto il pneum nuovo e la metto davanti. Quella davanti passa dietro ed il pneum dietro consumato diventa la scorta. quoto in pieno! spendi anche meno in questo modo, a me quando comincia a spiattellarsi la gomma, comincio a fare il deficente, sgommo a tutto! anche affiancando sul rettilineo a 70/80 all'ora qualche mio amico in macchina e gli tiro una bella inchiodata col posteriore e faccio girare mezzo mondo! prima o poi cadrò per tutte le imprecazioni che mi hanno mandato! (mi stò toccando i m@roni) ma fino a quel momento continuo a divertirmi a far spaventare la gente. al coast to coast ho fatto prendere tre infarti alla stessa persona: uno dei gemelli kesler, raul Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrexx91 Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 PAreri discordanti, c'è chi parla di 3 gomme in 8000km e chi 1 gomma in 6000!!!!Anch'io faccio una guida abbastanza violenta e spesso in due, quindi credo che il suggerimento migliore sia quello di bellafrance che anche se con un maggior lavoro però consuma meglio le gomme.... L'SM100 l'ho provata al posteriore della T5 ma mi piacciono di piu le S83 mi ci sono trovato sempre benissimo, soprattutto sulle sporche strade di campagna!!!! io sul T5 uso solo SM100, con cui mi trovo meglio che con le S83 . In ogni caso faccio sui 5000 km dietro e 10000 davanti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Massimiliano_S Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Il mio PX ha su due S83 da circa 8.000 km, e adesso la anteriore sembra ancora nuova, quella posteriore è da buttare (consumata vistosamente al centro, e vi assicuro che la pressione la controllo sempre). Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sfiaccolone Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Io ho le dunlop tt92 gp da circa 4000 km e non sono ancora proprio da buttare, apparte quella dietro che ha la spalla malconcia e in franata non tiene piu molto... e le tt hanno una mescola morbidissima!! come è possibile che delle s83 durino cosi poco?? A me non sembra cosi normale visto che dovrebbero avere una mescola non proprio pistaiola, poi non so, io di altro ho provato solo le sm100 (mi ci sono trovato malissimo) e le tt 91 (praticamente uguali alle 92 ma leggermente piu intagliate)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2008 Io ho le dunlop tt92 gp da circa 4000 km e non sono ancora proprio da buttare, apparte quella dietro che ha la spalla malconcia e in franata non tiene piu molto... e le tt hanno una mescola morbidissima!! come è possibile che delle s83 durino cosi poco?? A me non sembra cosi normale visto che dovrebbero avere una mescola non proprio pistaiola, poi non so, io di altro ho provato solo le sm100 (mi ci sono trovato malissimo) e le tt 91 (praticamente uguali alle 92 ma leggermente piu intagliate)... Wink ottimi discorsi, certo paragoni la lana con la seta...... si parla di gomme sotto i venti euro, se vuoi parlare di gomme prestazionali, dovresti comprare le schwalbe o anche la marca svizzera che non ricordo il nome......addirittura sulla spalla c'era l'intagliatura termica. al tre nazioni c'erano 'sti sfizzeri con queste gommazze assurde..... ma se con le tt ti becchi un'acquazzone, non credo che arrivi a casa (senza un buon manico). che fai non esci con la pioggia??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sergian4 Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Agosto 2008 ma la rally 200 montava le s83??? quanto costano??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Agosto 2008 Mah, con le tt 91 gp le uso anche sul bagnato, con un pò di accortezza certo, ma non resti a piedi. Soffrono di più il ghiaino/sabbia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Syrus Inviato 5 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Agosto 2008 io nella PE ho le deestone, sono tali e quali alle S83 (come disegno), hanno si e no 1700km, quella davanti è come nuova, quella dietro al centro è tutta consumata, mi saranno rimasti 3-4mm.. eeeh che durata!!!volevo cambiarle con delle michelin, ma visto che si son consumate così in fretta finisco la stagione.. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 102 Special Vuoti
Da Alfonso62, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 - vuoti nel motore
Da Marmor50, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema coppia
Da Pasquale78, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
impianto elettrico pk50
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 125 px arcobaleno 1986
Da extreme94, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Immagini