Vai al contenuto

Ospite alepolska

Messaggi raccomandati

Ospite alepolska

1000 km in 40 ore....

ore 5.40 di Sabato 5 Luglio: cazzo mi sono addormentato, sarei dovuto partire per le 5 dato che mi aspettano a danzica .Dinnanzi a me 380 km. Mi vesto, una guardata al tempo , non dei migliori, zaino in spalla e si parte.

La temperatura piu' che estiva sembra di ottobre dato che ci sono 9 gradi ed e' umidissimo.

Il contakilometri segna 56735 km.

Esco dal centro di Varsavia salutando il Palazzo della Cultura, mi fermo per il pieno e sono gia' sulla strada che mi portera' dritto sulle rive del Baltico ( in quella conosciuta da tutti come Trojmiasto; Danzica infatti con le confinanti Sopot e Gdynia, crea un grosso agglomerato urbano)..

Decido di seguire quella che e' la strada diciamo principale e piu' veloce riservando per il ritorno un cambio di percorso.

Le sensazioni di freddo, sonno e di fame non rendono piacevoli i primi 120 km in mezzo alla desolata pianura polacca ( significatamente, Polonia deriva dal termine Pole che in polacco significa campo).

Ho il tempo di incontrare lungo la strada ( e di fotografare) una simpatica cicogna ( simbolo in questa nazione di buon auspicio per il futuro).

Fermatina per caffe, cornetto e un po di benza e via veloci con un timido sole che comincia finalmente a scaldarmi. La strada e' una tavola piatta e noiosissima che si setende in mezzo a campi coltivati tra cittadine piu' o meno grandi ( velocita' media 85 all'ora).

Alle 11.15 dopo quasi 400 km raggiungo sotto la pioggia ( il sole infatti ha lasciato il posto alle nuvole) gli amici a Danzica che mi stanno aspettando.

Conosco finalmente colui che in Polonia e' definito il piu' pazzo dei vespisti, Witek.Con lui mi aspettano due amici vespesti di Varsavia ( pero oggi in auto) Marcin e Beti.

Il piano della giornata e' quello di raggiungere Hel, cittadina posta sulla punta della penisola che crea il golfo di Danzica. Il punto piu' a Nord di tutta la Polonia.

Quando le grigie nuvole decidono di levare il disturbo siamo gia' in sella..la strada diventa bellissima, lasciamo infatti l'arteria principale per affrontare stradine tutte su e giu e con molte curve. Una 70 di chilometri e raggiungiamo la penisola di Hel. La penisola e' una strisciolina di terra che nei punti in cui e' piu' stretta raggiunge 200 mt.Praticamente c'e' la strada , un binario del treno , e da entrambi i lati la spiaggia con qualche alberello.

Il paese in cui ci fermiamo si chiama Chalupy; e qui conosco un' altra simpatica vespista Anka che come professione fa l'insegnante di windsurf.Due salsiccie sulla griglia (visto che sono gia' le tre del

pomeriggio); il mio goffo tentativo di provare il kite, qualche foto sulle bianche spiaggie e via verso la punta della penisola ,cioe' la cittadina di Hel che dista ancora una 30 di km.

Salutiamo marcin e Beti che decidono di tornare a danzica e noi con i nostri due px (anka fa da passeggera a Witek) ci mangiamo in un boccone quei pochi km che ci separano dalla meta.

Dopo minuti si rilassamento decidiamo di tornare dato che ci separano quasi 100 km da danzica e che presto fara' buoio. Lasciamo Anka li dove l'avevo conosciuta e adesso con un' andatura decisamente piu' allegra ripercorriamo la stessa strada dell' andata.

Raggiungiamo Trojmiasto che e' buoio e io dopo avere quasi 600 km alle spalle e la levataccia del mattino, sono ormai sfinito.

Passiamo la serata a parlare di Vespe e ho l'occasione di vedere per la prima volta la Vespa Polacca ovvero La Osa ( witek infatti in garage ha un qualcosa come 4 px , un paio di motociclette antiche e appunto questo strano scooter).

Domenica dopo visita dei vecchi amici ( ho vissuto un anno a Sopot) e un pranzo a baso di pesce, sono pronto per ripartire per Varsavia, non prima pero' delle cosiddette foto di rito nel centro storico di Danzica).orario di partenza 17.

A questo punto decido di seguire totalmente un'altra strada, attraverso stradine di campagnia lontane dal traffico.Witek che mi accompagnera' fino ai confini della citta', mi spiega accuratamente la strada ma dati i continui cambi di direzioni, i mille paesini affrontati, mi perdero un qualcosa come una ventina di volte.

Ne e' valsa pero' la pena in quanto vedo posti bellissimi, collinette, stradine in mezzo a boschi, pochissime automobili e silenzio rotto solo dal rumore della mia Vespunia.

Passo per Malborg ( in cui si trova uno dei piu' grandi castelli mediovali europei), Grudziadz , Sierpc e cosi via.

Le strade piu strette e ricche di curve si adattano al px e mi diverto come un bambino prima di arrivare a Varsavia. Dopo 400 km e una stanchezza imbarazzante , e' mezzanotte, posteggio la Vespa sotto casa dopo aver fatto gli ultimi 20 km a 100 all'ora.

Sono esausto ma felice in quanto in 40 ore il contakilometri si e' spostato di 1000 km.

Un altro bel giro alle spalle..

.....continua----------->>>> ??????????????

p.s. le foto http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/Alessio_001/Danzica-Hel/

Alla prossima

V come Vespa a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite alepolska
E bravu zeneize!

Bel giro... la prossima volta mangiati un bel piatto di pierogi per me... :)

(Pierogi ruskie, i miei preferiti.... mmmm)

:wink:

i pierogi nn devono mai mancare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un vaggio è sempre un viaggio e anche il lato stachezza fa parte di esso :)

Racconto semplice ma ben illustrato. Ho visto con Google Map dove era Hel e devo dire che la strada tra Wladyslawowo e Jastamina dev'essere uno spettacolo incredibile: mare a destra e mare a sinistra senza via di fuga :)

Mi piacerebbe errare per le vie della Polonia e dei paesi baltici, chissà, magari un giorno lo farò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite alepolska
Un vaggio è sempre un viaggio e anche il lato stachezza fa parte di esso :)

Racconto semplice ma ben illustrato. Ho visto con Google Map dove era Hel e devo dire che la strada tra Wladyslawowo e Jastamina dev'essere uno spettacolo incredibile: mare a destra e mare a sinistra senza via di fuga :)

Mi piacerebbe errare per le vie della Polonia e dei paesi baltici, chissà, magari un giorno lo farò.

La strada e' bellissima davvero tra wladyslawowo ed Hel...molto stretta ma suggestiva!

Vale veramente la pena venire fin quassu con la Vespa...quando vuoi venire in Polska, sappi che avrai una guida turistica al tuo fianco!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite alepolska
Io passo circa 400 km a sud-ovest di Varsavia!

Avete raduni scooteristi in Polonia in Agosto ?

Fammi sapere, giovedi' prossimo parto per l' Est europa.

Ciao

grande! dai che di mettiamo d'accordo e passo di li!

dimmi bene i posti in cui passi in Polonia e ci possiamo fare un po di km insieme!

il raduno nazionale delle Vespe e' a settembre (5-7 Settembre) 100 km d Varsavia.

Per il resto ahime in polonia nn c'e' un grosso caldari raduni :(

Fammi sapere !

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...