Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

CIAO A TUTTI, COME SAPETE NEL FORUM PRECEDENTE O MONTATO UN G.T DELLA MALOSSI SU UN P200E, IL GETTO DEL MAX FORNITO DA MALOSSI NELLA SCATOLA ERA 130, O DOVUTO METTERE UN 120, PERCHE SPUTAVA INDIETRO UN SACCO DI BENZINA , DAL FILTRO DEL ARIA, E IL MOTORE PERDEVA COLPI IN ACCELERAZZIONE, COL GETTO DA 120, IL PROBLEMA E SPARITO, IL MOTORE GIRA REGOLARE, UNA PROBLEMA INVECE E RIMASTO :cry::cry::cry: FATICA MOLTO A METTERSI IN MOTO, A MOTORE CALDO, MI SPIEGO MEGLIO: ALLORA SE USO LA VESPA IL MOTORE VA CHE E UNA MERAVIGLIA, REGOLARE NON , A VUOTI DI CARBURAZIONE ACCELLERA MOLTO BENE, SPENGO LA VESPA, ASPETTO 2, 3 MINUTI, PROVO A METTERLA IN MOTO, FA IL PRIMO SCOPPIO, E POI SI SPEGNE, DOPO 2 , O TRE PEDALATE IL MOTORE PARTE, FATICA UN PO COME SE FOSSE INGOLFATO, MA POI INIZIA A FUNZIONARE REGOLARMENTE, INVECE SE SPENGO IL MOTORE , E LO RIMETTO IN MOTO SUBITO, NON A PROBLEMI :lol: COSA PUO ESSERE???? IL MECCANICO A SOSTITUITO ANCHE LO SPILLO DEL GALLEGIANTE, MA NON E CAMBIATO NULLA, L UNICA COSA CHE NON O SOSTITUITO NEL CARBURATORE E IL GETTO DEL MINIMO, MALOSSI CONSIGLIA IL 55-160, IO CREDO DI AVERE INVECE IL 55- 100 , L ORIGINALE PUO DIPENDERE DAL GETTO MINIMO?? GRAZIE A CHI MI SAPRA RISOLVERE STO PROBLEMA

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Da non esperto quale sono posso dirti che potrebbe essere (anche se hai già detto di averlo già cambiato, ma mi viene in mente solo questo) lo spillo conico, che quando ti fermi continua a far passare benza ingolfando la vespa.

Ma quando ti fermi il rubinetto lo chiudi?prova a chiuderlo e guarda se te lo fa ancora?

Che candela monti?di che grado termico?

Link al commento
Condividi su altri siti

LO SPILLO LO A CAMBIATO, LA CANDELA E UNA NGK BR9 ES SOLITAMENTE LO CHIUDO IL RUBINETTO, INFATTI QUANDO O FINITO DI USARLA LA VESPA LA SPENGO CON RUBINETTO CHIUSO, DA FREDDA PARTE SUBITO, DA CALDA FATICA UN BEL PO, O FATTO LA PROVA FATTO MORIRE IL MOTORE CON LA BENZINA CHIUSA, ASPETTATO 2 , 3 MINUTI, MA IL PROBLEMA PERSISTE, GRAZIE X CONSIGLIO COMUNQUE

Link al commento
Condividi su altri siti

certo...fora pure..e molto importante fare un foro da 4 sul max e uno da 2-3 sul min..chiaramente sopra al "cuore" del filtro...

la vite aria posteriore a quanto sta?

comunque devi partire da due giri e mezzo svitata e poi ti trovi "ad orecchio" il minimo giusto..e molto importante.

puo essere unm ix di fori sul filtro e settaggio errato della vite post.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

IL MECCANICO QUANDO A REGOLATO L ANTICIPO SU 18 COME CONSIGLIATODA MALOSSI, A GIRATO APENA LO STATORE IN SENSO CONTRARIO , AL SENSO DI MARCIA DEL MOTORE, E CORRETTO?? IL MIO P200E A L ACCENSIONE ELETRONICA DUCATI,
se il meccanico ti ha girato in senso contrario ossia antiorario ti ha anticipato ulteriormente l'accensione che nel 200 è sui 23 gradi, quindi invece di diminuirteli te li ha aumentati attenzione!!!! :evil::evil::evil:
Link al commento
Condividi su altri siti

se il meccanico ti ha girato in senso contrario ossia antiorario ti ha anticipato ulteriormente l'accensione che nel 200 è sui 23 gradi, quindi invece di diminuirteli te li ha aumentati attenzione!!!! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

esatto...ATTENZIONE!! per mettere l'anticipo a 18°non doveva girare in senso CONTRARIO al senso di rotazione del motore, ma nello stesso senso!!fai regolare l'anticipo va là che lì buchi il pistone a girare così!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok il problema che il meccanico ora e in ospedale x un bel po, praticamente lo ha spostato di un millimetro piu avanti, non so se lo regolo io, tolgo la ventola, e lo sposto appena un po piu indietro della tacca di riferimento piaggio, devo portare il pistone pms?? giusto??

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

regolato , ci o messo piu tempo a cercare l estrattore del volano che a regolarlo lo girato in senzo orario,apena piu avanti della tacca di riferimento, il motore comunque non a cambiato una virgola, sia come accelerazione che messa in moto, il motore gira regolare o rimontato il getto 130, fatto una bella tirata, poi o smontato candela colore nocciola scuretto, e coretto?? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

messo avanti di 5 millimetri, di piu non posso girare lo statore, messo in moto vespa gira regolare come prima , permane pero un po di fatica a partire se il motore e caldo, parte al secondo colpo, il primo colpo fa x partire, poi muore, al secondo parte fatica un attimo come se fosse ingolfata, ma poi va regolare, buchi di carburazione non ne a, colore candela nocciola scuro

Link al commento
Condividi su altri siti

vuol dire che hai fatto tutte le prove del caso o solo messa a 2,5 giri??

non e detto che sia cosi...io sul malossi alla fine l'ho trovata a 1,5 la regolazione finale...ed avevo il tuo stesso problema!!!!! :mrgreen:

O FATTO VARIE PROVE, MA NON CAMBIA NULLA, APRENDO IL COPERCHIO DOVE CE CARBURATORE E FILTRO, O NOTATO MOLTA BENZINA SPARSA, FERMA DOVE CE IL TAPPO IN GOMMA, ORA LA COSA E MIGLIORATA UN PO O TOLTO DI NUOVO IL GETTO 130 MALOSSI E MONTATO IL 120, E SPUTA INDITRO MOLTA MENO BENZINA, STRANAMENTE PERO TRA 130 E 120 NON CE NESSUNA DIFFERENZA RIGUARDO LE PRESTAZIONI DEL MOTORE, UNICA COSA CON IL GETTO MAX DA 120 MI CONSUMA MOLTO MENO, IN PRIMA MARCIA SE MOLLI ACCELERATORE POI RIAPRI TUTTO DUN COLPO, LA RUOTA ANTERIORE SI SOLLEVA MOLTO FACILMENTE, :lol::lol::lol: ANCHE CON 2 PERSONE A BORDO, :lol: .LE PRESTAZIONI NELLE MARCE BASSE HANNO AVUTO UN NETTO MIGLIORAMENTO, :lol: DALLA 3 ALLA QUARTA INVECE NON MOLTO .... :cry::cry: O NOTATO POI CHE SI SENTE MOLTO DI PIU IL RUMORE DEL ASPIRAZIONE, QUANDO ACCELLERO, PENSO SIA NORMALE VISTO IL PASSAGGIO DA 3 TRAVASI PIAGGIO ORIGINALE HAI 7 MALOSSI :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

e poi fai i fori sul filtro....

ILL FILTRO ERA GIA FORATO, :lol::lol::lol: IERI MI E SALTATO IN MENTE DI ANDARMI A RIPRENDERE LA MIA VESPA PK 50 S

ERA FERMA DA 5 ANNI, IN UNA STALLA, GOMME A TERRA, STRAPIENA DI POLVERE, ERA LA VESPA CHE USAVO DA RAGAZZINO E DEL 83, TRUCCATA TOTALMENTE POLINI, ALBERO MOTORE MAZZUCHELLI ANTICIPATO, RAPPORTI ALUNGATI G.T POLINI 130 IN GHISA, E TRAVASI RACCORDATI, ESPANSIONE POLINI, CARBURATORE DA 24( MALEDETTA LA VOLTA CHE LO MONTATO!!!!!!!!) PRIMA AVEVO UN 19/19 E ANDAVA DA DIO, O VOLUTO VEDERE SE DOPO 5 ANNI PARTIVA ANCORA, BE LA BENZINA ERA DA BUTTARE, MESSO DENTRO BENZINA NUOVA, 4 BELLE PEDALATE E IL POLINONE E PARTITO!!!!!!!! RIMASTO IN MOTO UNA DECINA DI SECONDI, POI SI E SPENTO, IL MOTIVO E QUEL MALEDETTO CARBURATORE DA 24, CHE LA INGOLFA DI CONTINUO, ALLA PRIMA OCCASIONE RIMETTO IL 19/19 E DI SICURO POI FUNZIONA, E LA USO X ANDARE IN GIRO, UNA COSA PERO IL BOLLO E DA OLTRE 5 ANNI CHE NON LO PAGO, SE VADO A FARLO MI FANNO PAGARE UNA MEGA MULTA DI SICURO COSA POSSO FARE??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...