Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

come dal titolo: il 210 Malox con la sua nuova testata (non il kit senza la testa!) dove conviene acquistarlo ?

Io ho sentito dai ricambisti delle sparate di 380€, mi sembra un prezzo un pò alto... su sip lo vendono a 350€ (oltre 100€ in più rispetto al kit senza la testa...caruccia eh ?) , su scooter-center a 344€

su e-bay non l'ho trovato , da Tonazzo mi sembra abbiano solo il kit "without head" ...

...sapreste dunque consigliarmi un posto dove comprarlo ad un buon prezzo ?

thaaaaaaaaaaaaannnnnxxxxxxxx !!!!

Dam

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

in pentola bolle un malossi praticamente come quello del Maver, ossia carter 200, 210 Malox raccordato, albero originale (non so se va anche lucidato,anticipato o cosa, il corsalunga me l'hanno sconsigliato) rapporti 23/64, SI 24/24 MIX raccordato (qualcuno ha mai provato sul Malox l' SI 26/26 ?? ) , frizione 7 molle rinforzata, probabilmente marmitta Pinasco cromata

Max spero non esploda...che poi tanto il mio esplode anche da originale :lol::lol::lol:

l' m1x è stato scartato perchè ragionando coi ragazzi al club siamo giunti alla conclusione che per l'utilizzo che vorrei farne è meglio un motore turistico: visto che i ragazzi viaggiano da anni col malossi e lo sanno preparare per bene si è deciso di fare direttamente un malossi. L'm1x è ancora troppo recente per capire quanto regga nell'uso a lungo raggio

intanto a breve metterò il Polini P&P (eresia!! :mrgreen: ) e vediamo se dura fino a che non sarà pronto il motore più serio

da quarto c.a 230€ senza testa

chi è quarto ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah Damdam mi caschi sul Malossi...

azz Turbo lo sapevo che ti avrei dato una delusione, ma al Roccaforte il Malossi regna sovrano, non c'è niente da fare ! Magari riacquisto qualche punto prendendo una marma Pinasco, me ne hanno parlato bene! :D

e cmq pian piano, col tempo (e i soldi se ci sono! ) si fa tutto...magari in futuro quando troverò sto benedetto PX 200 opterò per un 225 Pinasco...mai dire mai!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tuuurbo....

ma se la gente ti chiede i pinasco e non sono ancora disponibili..... è avvio che ripiega su altro :wink:

il pinaschino lamellare l'avrei messo volentieri sui miei carter con valvola andata .... ma ho dovuto ripiegare su un blocco 200 nuovo..... che per il momento non ho nessuna intenzione di toccare...

Link al commento
Condividi su altri siti

di motori ne ho fatti tanti, ma propio tanti...

...il malossi e' quello che costa di piu' ma quello che va di meno!

se ti piacciono i 200 (forse perche' non hai mai viaggiato con il 200 sotto al deretano) farei il pinasco.

Non me ne volere, ma chi ti ha consigliato ha mai viaggiato con un 175 fatto BENE?

io ne ho fatti di tutte le cilindrate, ma come si gode il 175 non si gode nulla!

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo tigro non ti conosco quindi e' difficile cambiare idea, tuttavia sono sempre pronto a farmi convincere del contrario...sai c'e' sempre qualcuno che ti puo' insegnare, ma dalla mia modesta esperienza dovessi fare un motore per andare in capo al mondo lo farei con un 175! eh eh

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo tigro non ti conosco quindi e' difficile cambiare idea, tuttavia sono sempre pronto a farmi convincere del contrario...sai c'e' sempre qualcuno che ti puo' insegnare, ma dalla mia modesta esperienza dovessi fare un motore per andare in capo al mondo lo farei con un 175! eh eh

basta essere convinti nella vita

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh vespamax :-) il 200 Pinasco è sempre disponibile se ti serve eh ehe he he he he he

Crimaz ha un'esperienza invidiabile che farebbe impallidire molti su questo forum anche il sottoscritto... penso che Crimaz si riferisca al 177 in genere e non solo al quattrini visto che il quattrini è appena uscito mentre crimaz ha lavorato tanto sui polini... mi ricorderò sempre la VNB :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

parlo dei 175 in generale!

il mio discorso e' puramente tecnico e basato sui fatti...

quando parlo di godere un motore (magari non mi sono spiegato) non intendo il solo parametro di potenza pura, ma di gusto di guida a partire dalle vibrazioni, ai consumi, alla ciclistica...

avendo avuto (per fortuna) la possibilita' di provare tanti motori, mi sono sentito di dare la mia visione dei fatti al nostro amico damdam, tutto qui'.

per tigro:

la tua risposta la trovo provocatoria, tuttavia il convinto mi sembri tu, se rileggi bene ho detto che sono pronto a farmi convincere...mah :shock:

In ogni caso stiamo andando fuori discorso, la domanda era dove acquistare un malossone...

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe sinceramente anche io concordo con crimaz. se parliamo di potenza il malossi ne ha se lavorato tanto tanto, pero sono anche rogne, diventa difficile farci tanti km saenza aprire il motore. la mia soddisfazione invece viene dal polini 177 lavorato con corsalunga 28 poi ogni tanto vario con volano hp o originale e padellino con sip performance. tre anni che e sotto e fa il suo dovere.

se voglio viaggiare con padella e volano pesante tiene medie di 110 di gps senza alcun problema e i consumi si aggirano sui 25. io penso che un motore e come un vestito, ti ci devi trovare bene, ed e per questo che ce chi preferisce dr o pinasco o malossi. certo che la rabbia della kawa e un altra cosa me lo apro almeno due volte l anno.... e non sempre decide di andare quando voglio io.... hehehe

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo tigro non ti conosco quindi e' difficile cambiare idea, tuttavia sono sempre pronto a farmi convincere del contrario...sai c'e' sempre qualcuno che ti puo' insegnare, ma dalla mia modesta esperienza dovessi fare un motore per andare in capo al mondo lo farei con un 175! eh eh

quoto! ma si sà...dopo l'x, niente è più lo stesso....

Link al commento
Condividi su altri siti

beh raga io non me ne intendo di elaborazioni , so solo che il mio 150 è piantato e non è neppure tanto affidabile come credevo, quindi ho deciso di passare ai motori pompati.

Ho un Polini 177 che monterò provvisoriamente P&P .

Inizialmente pensavo ,tanto per cominciare, di sfruttare quel GT facendolo raccordare e facendo tutti i lavori del caso, ma mi è stato sconsigliato perchè un Polini 177 con SI 24/24 MIX non si può reggere km di manetta, ed è quindi (almeno in quella configurazione) poco turistico per i mie gusti.

L' M1X... Christian ho visto al raid come viaggia la vespa di Quatt. e ne sono rimasto impressionato, però essendo un cilindro recente non è ancora dato sapere se è davvero affidabile per il turismo a lungo raggio. E a conti fatti mi verrebbe a costare più di un Malox 210 !

Cosicchè al club mi han consigliato il Malossi, non so se ha la stessa coppia di un Polini 177 , però mi pare che faccia il suo dovere, Maver, Zoe e anche Piccio (lui però è un pò più pompato! ) lo utilizzano da anni, e non mi pare dia loro dei gran problemi .

Di più nin zò.... l'unica sarebbe fare 2 o 3 motori e poi vedere quale ci aggrada di più, ma per questo ci vuole tempo e tanto tanto dinero !

Link al commento
Condividi su altri siti

come affidabilità il pinasco lo supera...mi pare di aver capito che un malossi lo si debba lavorare abbastanza perchè renda...il pinaschino è + P&P come concezzione...poi fai tu! mi sembrava di aver letto che il Piccio al 3 nazioni si è fermato...però è vero che lo aveva lavorato assai e non ricordo per quale problema si è fermato...forse non legato al motore in sè...

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma Piccio si è fermato perchè ha un motore estremo, lui ha voluto creare una vespa da raid, da sparo, e a questo giro (perchè per il resto con la FreeWay si è fatto altri raid e c'è andato anche su a Trevisio al WVW ) ha avuto problemi con l'albero .

Ma lui ha su un Malox 210 lamellare con albero Special Lip W5 (corsalunga penso), vespatronik , carburo gigante Mikuni o Keihin , primaria extra long , sip performance, una frizione a 16 molle o roba del genere, il tutto controllato da Curare...

Il malossi da viaggio è un'altra configurazione, solo GT coi lavori, primaria 23/64 e marma Pinasco, una cosa tranquilla !

Link al commento
Condividi su altri siti

A dire il vero io ritengo che il malossi configurato da onthe road sia pressocchè indistruttibile .....vedere i viaggi che il Maver e poi anche io ci siè fatti!!! unico handicap è il collettore scarico in alluminio che è presente sia sul malossi che pinasco,cn marmitte originali o pseudo sono soggetti a rompersi causa vibrazioni.Se monti il polini fatto bene qst inconvegnente si elimina ...è fatto di ghisa!!! Già mi aspetto gli insulti ha ha ha Per la cronaca sia chiaro quando fai motori nel quale sai che vai a raddoppiare o triplicare i cv di base ....le rotture ci stanno e come,io nn ho mai visto un motore racing che nn sia soggetto a precoce usura .Questo per fare capire a certe ...persone che i motori da sparo si fanno con la consapevolezza che la tanto decantata affidabilità si va a risicare Io al 3N ho rotto l albero lato frizione per una serie di concause ;1ma mi si è allentata la frizione ,2da il cuscinetto lato volano si è messo a girare sulla sede stessa!!! capisci beneche l albero nn puo reggere in qst modo .Saluti Piccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...