_sassa Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 ciao, qualcuno ha mai montato alberi mec eur su un px? il mio venditore me lo da nuovo a 90 euro ed e' gia' anticipato, mi ha detto che e' meglio del mazzucchelli, io lo devo montare su un 177 polini cosa ne pensate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valentino Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2008 io ti posso dire che io montavo mazzu e se ne girati 3-4 su pxcon malossone! Il meceur ce lo da 7000km senza alcun problema! Per├│ attenzione fallo bilanciare prima di montarlo che e cosa da fare sempre normalmente uguale che marca! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crimaz Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 bilanciare o centrare? attenzione che la bilanciatura e' complessa...non la fanno tutti: serve il peso del pistone biella ecc. ecc. poi bisogna ragionare su una percentuale di sbilanciatura, a questo punto si interviene o di fresa o di massette aggiuntive in tungsteno (W) con peso specifico di 19.3 contro 7.87 del ferro la centratura si fa con il comparatore e la mazza di rame! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cesta Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 .. e la mazza di rame! san Martello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Leggo spesso il consiglio di fare bilanciare l'albero...ma da chi??? Dateci l'indirizzo ed il nome di chi fa questo tipo di lavoro! L'ho gia' detto in altri post:qui da me non sono nemmeno in grado di bilanciare un volano dopo averlo alleggerito...figuriamoci bilanciare un albero! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoinfanti Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Leggo spesso il consiglio di fare bilanciare l'albero...ma da chi???Dateci l'indirizzo ed il nome di chi fa questo tipo di lavoro! L'ho gia' detto in altri post:qui da me non sono nemmeno in grado di bilanciare un volano dopo averlo alleggerito...figuriamoci bilanciare un albero! quoto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca70 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 ragazzi, spediteci tutto giù!!! 2IS c'ha un tipo a ct che è un artista della bilanciatura!!! mai avuto una vespa senza vibrazioni come dopo esser passato dalle sue manine fatate...e sò di altri utenti che già gli spediscono alberi...quindi, se siete in difficoltà...we are here to help!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
waltors Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 calma calma... Luca... Che io sappia a 2IS fanno una "centratura" allo 0°spaccato, quella col martello di rame, che già è una gran cosa. Per bilanciatura, non è solo un discorso tra le masse delle spalle dell'albero stesso, ma quello di bilanciare l'albero secondo il pistone che si ha montato. O almeno così mi pare di aver capito che intendete voi. Se si trata di questo, allora nn sò se glielo fà sto lavoro, francamente mi pare di no, ma le p@Xle non me le giocherei... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca70 Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 sei solo invidioso perchè a te non ti ha installato la macchinetta dell'espresso dietro lo scudo e a me sì!!! coffee anyone? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-2IS- Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 Quello che fanno a me (e che può fare chiunque bravo e con un po' di pazienza) è la centratura dell'albero come dice Crimaz. contropunte, mazzetta di rame, incudine, una leva lunga che entri tr auna spalla e l'alra e comparatori. L'unica cosa che forse è superiore ad altri è la velocità con cui quest'uomo centra gli alberi, è come se sapesse già cosa fare prima ancora di metterli sulle contropunte, pazzesco...ad albero e compratori montati, in meno di un minuto porta i comparatori a zero su entrambi gli assi e sui profili delle spalle, davanti ai miei occhi, e di solito impiega non più di 2/3 smartellate e altrettanti allargamenti o battiture sull'incudine...Ecco cosa significa avere 50 anni di esperienza come meccanico, di cui 40 anche nelle macchine utensili fino al collo (ne era anche un riparatore). Inutile dire che si costruisce autonomamente griffe, morse, torrette, prese, assi e quant'altro gli serva in officina... bilanciamento ed equilibratura sono certamente concetti ben più complessi... riguardo invece agli alberi Mazzucchelli o MecEur che siano, sento di dire solo una cosa...che se un albero è ben imbiellato con la giusta interferenza, bilanciato (anche solo staticamente) e poi centrato è difficile che si giri. Da nuovi, però, è altrettanto difficile che ce ne siano chiusi a ZERO, oserei dire nessuno. di solito vengono imbiellati e chiusi con delle maschere che dopo tot alberi iniziano a prendere un po' di tolleranza in più. Tempo fa mi sono passato lo sfizio di far controllare un po' di alberi nuovi, quello UTM (buono di materiali e biella, ma debole di interferenza, come tuti gli UTM) di Luca70 era fuori centro di 6cent assialmente (misurato sulle sedi dei cuscinetti, ovviamente) e trasversalmente quel valore si traduceva in non so quanto, ma facendolo girare a mano sulle contropunte si vedeva a occhio che andava a zig-zag, quanto basta per rovinare una valvola, usurare precocemente i cuscinetti e avere a bordo il festival delle vibrazioni. A tal proposito è importante avere anche le sedi dei cuscinetti a posto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Chiedo perché sono completamente ignorante 1 2
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px125e con elaborazione sconosciuta
Da Davide0033, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Rally 200 1 2
Da matmelia82, in Consigli per gli acquisti
Censimento Vespa Px 150 Time 2000 Serie limitata
Da Caesar002, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini