pincopallino Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Ho di recente acquistato una et3 (foto in "consigli per gli acquisti" titolo "ebbene si: et3!") che ha bisogno di un po' di lavoretti, ma alla quale nell'immediato vorrei cambiare solo faro posteriore e sella, oltre a farci un po' di ritocchi di carrozzeria. La vespa è del 1978. Al riguardo avrei da porre un paio di domande: - credo che il faro et3 sia solo quello grande, come l'ultimo del primavera. E' così anche per le prime et3 o queste avevano il faro vecchio tipo dei primi primavera? - la sella è originale, senza serratura, con imbottitura originale ma manca completamente di copertura. La domanda è se sia meglio prenderene una nuova, magari con serratura o se sia meglio acquistare solo la copertura (eventualmente consigli su dove e come) e tenere la sella originale. Non mi riferisco al solo aspetto economico, visto che una sella nuova con 80 euri si prende, ma anche a quello "storico". Ciao e grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casabis Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Il fanalino posteriore ET3 è solo quello grande, per la sella è ovvio che se vuoi la completa originalità deve essere senza serratura, se la porti da un buon tappezziere ti ripristina la copertura in modo perfetto (e magari anche con la scritta), occhio a comprare la sella nuova perchè il sottosella a volte è diverso da quello originale e idem per la copertura (a volte scadente). Cordialmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frecciadelledolomiti Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Personalmente preferisco la sella "vecchia". Credo tu abbia quella con intelaiatura di molle giusto ? Oggi fai un po' fatica a trovarne. E' realmente più comoda. Io la terrei solo perchè è più comoda, a parte la storicità. Per la serratura io non me ne sono mai preoccupato, nell'et3 non l'ho mai avuta. Ciao. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 ottimo conservato la tua vespa pincopallino per la sella restaura la tua che è 1000 volte meglio, il faro dell'et3 è il classico faro tipo primavera terza serie quello che poi molti montano sulle special, per la serratura della sella le et3 nascevano sia con sia senza serratura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
casabis Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 Per completezza e correttezza con lo storico, nel 1978 erano sicuramente senza serratura (per lo meno la mia era così). Cordialmente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
boncy Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 Io Limiterei molto i lavori... è molto bella e la terrei con i suoi graffietti, il metallizzato dell'ET3 è molto difficile che venga esattamente identico. Per il resto hanno detto tutti quanti lastessa cosa che ti avrei detto io. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pincopallino Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 ...e io vi ringrazio e raccolgo le indicazioni. Alla prossima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bdade Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Tienici aggiornati Pincopallino! La mia Primavera è in condizioni simili alla tua ET3... farò tesoro della tua esperienza Grazie e complimenti per l'acquisto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pincopallino Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Qualcuno mi aveva detto tempo fa che a pisa c'è un tapezziere che rifodera selle da dio, nei tipi più vecchi ci mette addirittura le targhette (tipo "selle aquila", ecc.). Per me non è lontano ma non ricordo se l'ho letto qui da qualche parte o se me lo hanno detto, perchè di preciso non so dov'è. Comunque...domandando si va a roma! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 non dovevi andare a pisa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px125e con elaborazione sconosciuta
Da Davide0033, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Chiedo perché sono completamente ignorante
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Targhe storiche approvato emendamento
Da ANDREA2308, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini