Goldrake Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Ciao ragazzi, volevo un consiglio su come proteggere le parti cromate della vespa che vanno col tempo a deteriorarsi. Io per lucidare uso il sidol e tutto ok, ma per proteggerle??? Aspetto vostri preziosissimi consigli a riguardo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hki Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 penso che una cera per carrozzeria vada benone, magari la shado della Arexons, una bomba in fatto di protezione! http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura_manutenzione/privato/lucidanti/cod-8261.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gorby83 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 A me il cromatore ha detto che la vasellina è ottima Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldrake Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 A me il cromatore ha detto che la vasellina è ottima dove la prendi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The.Shark Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 A me il cromatore ha detto che la vasellina è ottima dove la prendi? farmacia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldrake Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 A me il cromatore ha detto che la vasellina è ottima dove la prendi? farmacia ah ok, allora è quello comune pensavo ci fosse un tipo adatto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 A me il cromatore ha detto che la vasellina è ottima che minchia ci fai con la vasellina????????????????? scherzo! è veramente ottima! per l'estate non ci sono problemi, ma già da settembre o quando comincia a farsi umido e riponete le vostre beneamate in garage, una bella lavata, lucidata, e un bella passata con vasellina. l'importante è pulire bene prima e non lasciare i puntini di sporco, sono quelli che fanno i danni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Goldrake Inviato 26 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 A me il cromatore ha detto che la vasellina è ottima che minchia ci fai con la vasellina????????????????? scherzo! è veramente ottima! per l'estate non ci sono problemi, ma già da settembre o quando comincia a farsi umido e riponete le vostre beneamate in garage, una bella lavata, lucidata, e un bella passata con vasellina. l'importante è pulire bene prima e non lasciare i puntini di sporco, sono quelli che fanno i danni ecco quei puntini li che sembra che la cromatura sia saltata, come li togli?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 devi vedere se lucidandola va via, altrimenti devi rifare la cromatura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gorby83 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Ci sono anche prodotti appositi tipo "cromature brillanti" o robe del genere che vendono anche nei centri commerciali, ma non so perche quesi cosi non mi ispirano fiducia per niente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeandroSpecial Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Fate attenzione ragazzi.. Io questo inverno ho lucidato la mascherina-naso cromata con un detergente che sembrava averla fatta tornar nuova, adesso mi ritrovo con una mascherina giallognola che sembra più che argentea, un dorato-tamarro.. Risultato, nuova mascherina... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema carburatore vespa pk 50s
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini