khat Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 ...vibra da far schifo e ogni volta smonto dalla vespa con un mal di testa da panico!!! non riesco a capire però come fare a sistemarlo...mi date un mano?!? nelle immagini il meccanismo di chiusura a cui non so se manca una guarnizione e i 4 perni di gomma che dovrebbero eliminare le vibrazioni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Adelinquere Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Ciao, sulla mia LML i 4 pioli sono di gomma nera, credo anche i tuoi sono in gomma ma sono stati riverniciati. cmq prova a mettere dei gommini sulla parte opposta, cioè sullo sportello, magari quelli trasparenti tipo "lente a contato" reperibili nei brico che servono a non far scivolare i sopramobili. cmq a me vibrava quando avevo pinze e attrezzi sul fono del cassettino. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khat Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 ok proverò da me vibra proprio lo sportello perchè se lo tocco con la mano finisce di vibrare...grrr che nervi! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corrado.vcge Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Prendi una guarnizione di gomma uguale a quella che c'è nella scatola del carburatore e la metti sul bordo dello sportellino per tutto il perimetro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khat Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 cavolo ma perchè non mi vengono ste idee...mah...grazie corrado Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corrado.vcge Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Ah! Metti un po' di colla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khat Inviato 25 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 sarà fatto, grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tensionedirete Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 a me invece vibra la parte centrale della serratura..il barilotto dove entra la chiave..non c'è verso di farlo smettere!! questo mi succede solo ai 65kmh...al quel regime di giri la vespa vibra di brutto tutta. khat domani passo da montebelluna..vado a farmi un giretto ad alleghe...in moto però.. ciao ciao,Gallox Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
brollo81 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 anche a me vibrava lo sportello. Ho sostituito i gommini neri. Si vede che la gomma con il tempo si era indurita e non funzionava più a dovere. Ora si chiude perfettamente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alex307 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Luglio 2008 Il trucco sta banalmente nel "mettere in tensione" le parti che vibrano in modo che non possano muoversi e tutto ciò che si può fare è mettere della gomma nei punti strategici tipo attorno allo sportello come segnalato da Corrado. Se ci sono vibrazioni significa che qualcosa ha del "gioco"...basta eliminare questo gioco e il problema si risolve. A volte può anche essere dovuto a qualcosa di metallo che stando sul fondo vibra e fa cassa di risonanza nel bauletto: in tal caso si può mettere della gomma adesiva tipo neoprene sul fondo del bauletto e all'interno dello sportello per evitare i rumori e comunque occorre anche verificare che gli eventuali attrezzi nel bauletto non tocchino tra loro emettendo ulteriori vibrazioni. Se così fosse le soluzioni sono due: o non si permette agli attrezzi di toccarsi tra loro o si pressano uno contro l'altro mettendo qualcosa che li tenga fermi (tipo degli stracci schiacciati contro). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LeandroSpecial Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Anche a me il cilindretto della serratura vibra tra i 60/65 km/h! Accidenti è l'unica cosa che nn riesco ad eliminare, e poi giusto alla velocità di crocera più usata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khat Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 appunto...x quello divento scemo!!! appena ho tempo seguo i consigli dati sopra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lomax- Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 io ho spessorato i gommini con 4 feltrini....ora nn vibra +... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jahtiz Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 per le vibrazioni dovute alla serratura un mio amico ci ha infilato dentro un pezzo di carta.. non vibra più! il mio sportellino vibra semplicemente perchè ha furia di riempire il bauletto all'inverosimile lo sportellino si è un po' deformato "allargandosi" verso l'esterno, addirittura esternamente si vedono due piccoli solchi dovuti alla piega che ha avuto nel punto delle due cerniere.. quindi ora, per forza di cose, lo sportello vibra perchè non più in contatto stretto con il bauletto... quando avrò voglia mi toccherà cercare di raddrizzarlo tz. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1bisio Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 io ho spessorato l'insrimento della serratura e cuvato lo sportello mettendo così più tensione a serratura chiusa.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scossa Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Anch'io ho il vostro stesso problema, prenderò spunto da voi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2008 ma nessuno conosce quelle spugnette adesive che si mettono attorno le porte per non far entrare gli spifferi (ottimo per le porte che non si chiudono molto bene e c'è dispersione di calore d'inverno) io ho quelle attorno tutto il perimetro di chiusura del baulletto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alex307 Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2008 ma nessuno conosce quelle spugnette adesive che si mettono attorno le porte per non far entrare gli spifferi (ottimo per le porte che non si chiudono molto bene e c'è dispersione di calore d'inverno) io ho quelle attorno tutto il perimetro di chiusura del baulletto. Difetto: quando piove s'inzuppano e alla lunga ti fanno far la ruggine! Meglio la gomma! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khat Inviato 29 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2008 quasi quasi seguo il consiglio di lomax...spessore con 4 feltrini... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2008 ho potuto notare, al posto della guarnizione nera, una tipo elettrico, che è la stessa cosa, ma rimane + fashion, perchè + curva, addirittura colorate....come la foto dela prima pagina del catalogo http://www.sip-scootershop.com/upload/files/dateien/00000853_000.pdf Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
albionzeronove Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2008 sulla serratura puoi mettere un pezzo di guaina termorestringente et voilà... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
-Lomax- Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 quasi quasi seguo il consiglio di lomax...spessore con 4 feltrini... secondo me è il più semplice e meno "costoso" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fratelbigio Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 IO HO SOLO MESSO 4 GOCCE DI SILICONE NEI 4 ANGOLI DOVE VANNO A BATTERE I 4 GOMMINI.... ORA E PERFETTO...... NON UNA VIBRAZIONE!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 anche a me è capitato; succede perchè la serratura chiude quando il coperchio del cassetto può ancora avanzare, e quindi prende gioco. La soluzione che ho adottato è stata questa: ho preso il cassetto e l'ho aperto, ho afferrato le due estremità superiori, gli angoli dx e sx, e li ho piegati un pò in avanti, poco perchè altrimenti si rovina tutto e si spacca la vernice. A questo punto non vibra più perchè i gommini vanno in pressione e la serratura chiude alla perfezione, tenendo bloccato il cassetto. Altro difetto: nei 200 (e 225) che vibrano un pò il dente di chiusura, a contatto con il rinforzo metallico di battuta della parte fissa del cassetto, si usura, diventa tagliente come una lama e alla fine si spezza, richiedendone la sostituzione; e per questo non c'è soluzione, anzi attenti a non tagliarvi nel metter mano dentro il cassetto, diventa come un tagliabalsa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hannorap Inviato 3 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Agosto 2008 io ho spessorato i gommini con 4 feltrini....ora nn vibra +... [/quote Attenzione! io l'hop fatto ma col tempo e l'umidità si arrugginisce intorno al feltrino. Usate della gomma. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Chiedo perché sono completamente ignorante
Da silvione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento
Da Marco Polito, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazione
Da Goliver82, in Le chiacchiere di Vespaonline
Targhe storiche approvato emendamento
Da ANDREA2308, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vendita vespa a malta
Da g.r.84, in Vespe & incartamenti
Immagini