Minz Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 Ciao a tutti avete visto il nuovo falc da ben 40 cavalli al banco.....?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 Il 175?? Il 175 non ne ha scaricati 40 ma 37... E comunque è conosciuto da un po.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 si ma non è per uso stradale è troppo esagerato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 è da dicembre che c'è. Nella prima versione erogava 37-38cv ma lauro disse che nelle versioni a seguire sarebbe arrivato a superare i 40 . Alesaggio 64 corsa 54. cilindrata 173 ca. Scorny si può usare anche per uso stradale ma è semplicemnte pauroso ..io l'ho visto di persona e non fà paura ...di + !!!!! roba che a 120-125km/h si impenna di gas la vespa e poi si scompare fino a 160 orari cn la 27DD e cambio original et3. ecc ecc ce ne sarebbe da dire Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cesta Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 deve essere ad dir poco un mostro. posso immagginare come la meccanica venga messa a dura prova da tali potenze. capisco perchè il motore in questione sia costruito completamente da lauro, alle spalle deve avere una messa a punto nn indifferente! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 cesta c'è anche da dire che oggi ci sono dei componenti di notevole bellezza i componenti + a rischio sarebbero ad esempio la crocera ma li vai di drt , poi c'è il parastrappi della campana e anche li metti quello drt , poi per il resto sn tutte cose che reggono bene .Rimangono solo i carter e il telaio ...povero telaio adesso capisco anche io perche lauro lo deve assemblare di persona, ehehe cn tt quei cv Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 eh già 130, hai saltato giusto un paio d parti, albero, ma c'è il dedicato falc, poi rimane la chiavetta frizione che dopo un 3 o 4 staccate brutale la dividevo con un 75 polini, ora con il 102 ogni mese apro e chiavetta nuova, ma ormai sono gli accoppiamenti conici che non ci sono più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 ra con il 102 ogni mese apro e chiavetta nuova, ma ormai sono gli accoppiamenti conici che non ci sono più... Porca miseria io sarà anni che usa la stessa chiavetta alla frizione!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 26 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Luglio 2008 perkè tu hai gli accoppiamenti conci buoni, io non ho più un cono, dopo la prim schiavettata l'ho mangiato tutto. cao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 all'albero non ci pensavo perche appunto c'è il falc .Poi per la frizione c'è la falc . Insomma un correttissimo montaggio è fondamentale .Se si controllano tutti i giochi , tutte le tolleranze e si riesce a fare un lavoro comolessivo perfetto allora non c'è problema ...e questo lo può fare solo chi ha dimestichezza non solo col mondo del 2t ma anche cn il motore vespa e falc ... Lauro è uno di quelli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
squarrosus Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 eh già 130, hai saltato giusto un paio d parti, albero, ma c'è il dedicato falc, poi rimane la chiavetta frizione che dopo un 3 o 4 staccate brutale la dividevo con un 75 polini, ora con il 102 ogni mese apro e chiavetta nuova, ma ormai sono gli accoppiamenti conici che non ci sono più... la chiavetta non deve e non puo sopportare un simile sforzo, serve solo per centraggio come per il volano... fa tutto l'accoppiamento conico scusa ci sono motori tremendamente piu potenti che tengono la stessa chiavetta per anni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciuchino88 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 ragazzi ma un sito dove posso trovare sto falc?fatemi sapere grazieeeeeee Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JonnyShort Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 http://www.falcracing.it/catvespa.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciuchino88 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 grazie ragazzzziii Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciuchino88 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 cmq ho trovato il kit alesaggio 60 e corsa 54.....nn alesaggio 64,nn è stato aggiornato il sito o nn esiste? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 ehhe il sito a mio avviso non è fatto un gran che bene ..boh! ci dovrebbero essere delle foto serie . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 ci si puo accontentare anche degli altri kit falc senza cercare il 175 ma lauro a vertova ha corso con il 175 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciuchino88 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 se devo spendere voglio a sto punto il massimo.....nn sapete dove trovarlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 quello è vero cioè tutti i kit costano quasi tutti uguali . Ma comunque il giusto compromesso rimane il 153cc 54x60 e siamo intorno ai 32cv con tantissima coppia . Per quel kit devi contattare lui . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 io sapevo che inizialmente la produzione dei 175 era limitata a un piccolo lotto visto che il blocco lo deve chiudere lauro in persona Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 no no è in vendita normalmente non c'è + nessuna serie limitata . Anche con l'erre è cosi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
squarrosus Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 se devo spendere voglio a sto punto il massimo.....nn sapete dove trovarlo? se telefoni a lauro ti spiega tutto alla perfezione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1245 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 posto il video (tanto per fare gola) da notare il rumore pieno e la cattivissima accelerazione!!!! cosa può costare tuttto il kit, anzi il motore completo finito?? http://it.youtube.com/watch?v=xQISl4Uj3tA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
squarrosus Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 sfori i 2000 contando che per l'elle di componenti ho speso 1500 euro circa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Scornacchia Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 appena 2000 euro mi sambra davvero poco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scoppio all'accensione
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
problema carburatore vespa pk 50s
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini