lorenzino92 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 Perchè dite sempre che è mejo usare l'olio motore sae30 minerale???? Gli oli 40 o 50 non sono migliori???? pls illuminatemi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Isi(F.R.T.)89 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 Guarda io sui miei motori uso solo 80w90... Il sae30 non lo metterò mai!! Troppo fluido.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 il sae 30 è vero sembra acqua ma tiene alla grandissima ed è stato testato da tutti . Gli altri oli non sono buoni perche impastano la frizza o comunque la fanno slittare :perche di per se per lubrificare gli ingranaggi vanno bene tutti gli olii. Ovviamente l'olio ha una gradazione ,ossia un range di gradi da tot a tot dove mantiene le sue proprietà . il sae 30 è un giustissimo compromesso ne troppo ne poco .Và bene col freddo che col caldo . Altri invece con diversa gradazione o fanno slittare la frizza a freddo o a caldo ,oppure sempre . è difficile da spiegare il concetto ,ce l'ho nella testa però per trascriverlo i resta + difficoltoso .. se hai capito ..bene , altrimenti aspetti qualcun altro . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
squarrosus Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 Guarda io sui miei motori uso solo 80w90... Il sae30 non lo metterò mai!! Troppo fluido.. moi aussi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 io di olio nn me ne intendo però sò che la mamma piaggio metteva sae 30 minerale e i suoi motori duravano 50 anni, quindi nei miei motori c'è sae 30 minerale. cmq io sò che non si possono mettere i sintetici perkè impastano la frizione. poi aspetta qualche scenza infusa tipo sartana o seba o vespower. loro sapranno sikuramente di più. l'80w90 non l'ho mai provato, però siccome devo chiudere a breve un blokko e di sae non e ho più prov a comprare l'80w90. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Luglio 2008 il SAE30 minerale perchè i + comuni olii hanno ormai degli additivi, messi per migliorare la lubrificazione, che però non vanno daccordo con la frizza della vespa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 ma gli am6 ke olio hannonella frizza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pacca Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 io nella mia vespa avevo cambiato olio e ne ho messo uno di cui non mi ricordo la sigla ma sono sicurissimo che non era sae30..conseguenze..a impastato la frizione come non so cosa..se sfrizionavi non tiravi su la vespa neanche se volevi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 infatti il 15w40 totalmente minerale e il migliore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 hai mai provato il SAE 90? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 Olio per compressore RARUS 427 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 28 Luglio 2008 momo........il 15w40 2.50 un kilo ....lubex ultra mineralone........la frizza non slitta mai lo usiamo in famiglia da 20 anni motocarri ecc.......mai dato problemoi........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenzino92 Inviato 30 Luglio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 mah... mi incute un pò terrore provare sto sae 30... cmq mi fido.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 mah... mi incute un pò terrore provare sto sae 30... cmq mi fido.... Ma io dico........................ MA COME CAVOLO FA AD INCUTERE TIMORE SE E' QUELLO CONSIGLIATO DALLA PIAGGIO SUL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE (E NON SOLO) DA OLTRE 40 ANNI??????????????????????????????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pacca Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 e poi provare un olio adesso incute terrore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespower-bo Inviato 30 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Luglio 2008 e poi provare un olio adesso incute terrore ma forse ha capito che bisogna berlo???????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Luglio 2008 oio de rissino.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 31 Luglio 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Luglio 2008 l'olio ricinato è buono o fa skifo secondo voi?? vabbè apparte che l'erre 30 castrol non lo fanno più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
Vespa 102 Special Vuoti
Da Alfonso62, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 - vuoti nel motore
Da Marmor50, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema coppia
Da Pasquale78, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
impianto elettrico pk50
Da Vesps, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini