tekko Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2008 ciao volevo chiedere a chi li ha usati, magari per molti km, im pressioni sui famigerati cerchi tubeless; si potrebbe scrivere su che vespa sono montati, km percorsi, difficolta nel montare/smonatre la gomma, cambiate le valvole o no... metto questo post perche se ne leggono di tutti i colori, in giro... del tipo, io vorrei metterli per l'indubbia maggior sicurezza, ma se poi le valvole sono difettose (perdo in sicurezza...) oppure per montare/smontare le gomme devo forzare talmente il cerchio che riscio di rovnarlo (perdo in sicurezza...) allora non vale piu la pena... ciao e grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca70 Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2008 700 km, nessunissimo problema...psicologicamente fantastici!!!in poche parole...ti senti più sicuro...e io guido meglio, più rilassato!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlePx Inviato 22 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Agosto 2008 ma le può cambiare solo il gommista o si riesce a farlo "in casa"? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
_kenzo Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2008 proprio oggi mi è arrivato scootering,dove c'è un bell'articolo in cui sconsigliano i cerchi in acciaio (c'è la foto di un cerchio con una crepa agghiacciante!!), e visto che i tubles spesso lo sono..se li devi prendere comprali in ferro!! io li farei mettere al gommista comunque,per farlo in casa ci vuole un pò la mano altrimenti pieghi il cerchio,ed essendo tubless poi rischi di far perdere aria... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca70 Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2008 la stessa scoot sconsiglia quelli in acciaio...solo per esposizione dicono...sò onesti 'sti viet! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bellasgu Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2008 in acciaio in tendi quelli "in lega"?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca70 Inviato 23 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2008 stainless stell Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
telemancino Inviato 25 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2008 stainless steel Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
winter89 Inviato 27 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 27 Agosto 2008 cmq anke io voto a favore dei tubeless...in quanto a tenuta sono tutto un'altro pianeta! il problema che sulle small avendo la spalla un pochino più bassa del cerchio originale bisogna piallare un pò il coperchio frizione.. per cambiare le gomme do 4€ a ruota al gommista e in 10 minuti sono a posto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caronte84 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 quoto i tubless Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vins83 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 interessante chi li ha comprati dove li ha presi? Winter tu direttamente dalla scoot?spiegaci come fare e se ci sono casini di dogana e balle varie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 Ciao Ho letto questa cosa dei tubeless, allora siccome mi interessano pure a me, dite che sulla LML andranno bene? redo di si, se non si deve cambiare il mozzo. Tenete conto che spesso vado in 2 e, non siamo proprio magretti la mia ragazze ed io. Quindi mi piacerebbe la sicurezza e l'affidabilità, ma leggendo in giro c'è chi dice no chi dice si chi dice forse chi dice, peso e non vanno bene. Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespamax Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 li monto da due anni su tutte le vespe, sono ancora perfetti e tengono la pressione molto meglio della camera d'aria Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CarlettoPX Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 io ho la vespa da tre anni e ho forato 7 volte(non esagero)c'è da dire però che peso 100 chili,viaggio sempre carico e spesso in 2,i tubeless mi interessano molto,voi dove li comprate??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespoz Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 io ho la Vespa da tre anni e ho forato 7 volte(non esagero)c'è da dire però che peso 100 chili,viaggio sempre carico e spesso in 2,i tubeless mi interessano molto,voi dove li comprate??? ma a quanto tieni la pressione al posteriore? con 100kg dovresti tenere intorno 2.3 bar. se è troppo bassa buchi per quello, aiutano anche i copertoni rinforzati... i cerchi li trovi da scootrs, in italia da acme special parts e da tonazzo che io sappia. ciao ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saetta Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 il prezzo migliore, considerando la spedizione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CarlettoPX Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 io sto sempre a 1.6 sul davanti e 2 sul posteriore, ho bucato di nuovo 2 giorni fa adesso provo a mettere 2.3,vediamo che succede Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespoz Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 io sto sempre a 1.6 sul davanti e 2 sul posteriore, ho bucato di nuovo 2 giorni fa adesso provo a mettere 2.3,vediamo che succede a me quando andavo in due con pressione troppo bassa succedeva spesso, poi alzandola ho risolto. Potrebbe essere anche il cerchio arrugginito e sfogliato che ti buca la camera d'aria comunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespoz Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 il prezzo migliore, considerando la spedizione? mah, se fai un ordine di più cose di sicuro conviene da scootrs, se fai la prova dal sito ti dicono quanto viene la spedizione, calcola però che c'è l'incognita dogana, se ti dice bene fan passare il pacco senza problemi. Se però calcoli il tutto e i tempi di spedizione allora prendendoli da acme aspetti poco e paghi non troppo di più. E poi se gli scrivi e acquisti fuori da ebay ti scontano ancora qualcosina. Da tonazzo sinceramente non scimus. ciao!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Saetta Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 grazie per la risposta! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Freerider Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 Io ce li ho da quasi un anno, non mi hanno dato nessun problema, tranne che ultimamente si abbassa la pressione al post. Probabilmente avro' preso qualche buca di troppo (oppure ho un chiodino nella gomma, come spero), a giorni faro' controllare il cerchio dal gommista. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lml Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 Quindi li consigliate. Ma quando uno li oridna convine prenderne 3 anche per la scorta oppure questa è meglio lasciarla con camera d'aria? Nel caso si possono poi gonfiare con azoto? Gommisit a Roma in grado di montarli me li sapete indicare? Sembrano domande stupide, ma sono importanti per capire cosa conviene fare, perchè se poi trovo un gomista che non è in grado di montarli vicino casa, sinceramente mi servirebbero poco. Ma poi che gomme ci monto, mi sembra di capire che sono tutte tubeless, solo che noi le mettiamo con la camera d'aria Ciao Federico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CarlettoPX Inviato 6 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Settembre 2008 su scootrs ce ne sono di 4 tipi,però non ho capito...a parte il prezzo,cosa cambia tra uno e l'altra,tranne che uno è cromato..qualcuno può illuminarmi per favore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Freerider Inviato 7 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 7 Settembre 2008 Ma quando uno li oridna convine prenderne 3 anche per la scorta oppure questa è meglio lasciarla con camera d'aria? Non sono sicuro che si adattino nell'alloggio della ruota di scorta, dovrei provare. Nel caso si possono poi gonfiare con azoto? Perche' no? Ma poi che gomme ci monto, mi sembra di capire che sono tutte tubeless, solo che noi le mettiamo con la camera d'aria Esatto. tranne che ultimamente si abbassa la pressione al post. Probabilmente avro' preso qualche buca di troppo (oppure ho un chiodino nella gomma, come spero) Chiodino una sega, ho trovato un discreto bozzo sul battistrada e pezzi di gomma mancanti (!) sul fianco, in uno di questi "scavi" c'e' un taglio. Il cerchio x fortuna e' intatto. Domani di corsa dal gommista. (OT) Un sentito ringraziamento agli amministratori della mia citta', per avere reso le strade campi da motocross. Maledetti voi e chi vi ha votato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zak61 Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Ottobre 2008 azz! ... per fortuna il cerchio non ha colpe ma tonazzo li vende o no? m'era sembrato tempo fa di vederli nel banner, ed ora non li trovo ... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Recupero della mia Vespa 125 t.s. del 1977 1 2 3
Da Marcoleeno, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini