OntheRue Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 Posso chiedervi passo dopo passo cosa devo fare per cambiare le fasce del pistone? Consigli? Ho 2 vespe che forse ne hanno bisogno. Una con problemi di stanchezza non ancora perfettamente individuati e un'altra che si spegne al minimo dopo lunghi tragitti e che ha una compressione ridicola con conseguente vlocità massima di 80 Km/h. Dimenticavo..sono entrambi px. Una un 150 e arc, l'altra un px 125 e dell'81. Grazie! Cita
rixPX Inviato 29 Agosto 2004 Segnala Inviato 29 Agosto 2004 1)togli il convogliatore d'aria in plastica nera 2)alzi il sedere della vespa e sfili il dado dell'ammmo post in modo che scenda il motore di qualche cm (se serve togli anche il carburtatore ) 3)sviti i 4 dadi della testa a croce in modo che la testa non si rovini 4)togli la marmitta 5)sfili il cilindro facendo attenzione al pistone che potrebbe sbattere sul bordo del carter!!! 6)togli le fasce e le cambi! ciao e buon lavoro! Cita
OntheRue Inviato 31 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 31 Agosto 2004 Grazie mille! Insomma..sembra elementare. Visto che devo anche cambiare in questi giorni gli ammortizzatori, credo che userò questa tecnica, invece che quella dado e contro dado sui prigionieri. Una cosa che non ho ancora capito è come faccio a scegliere le fasce. Di portare il pistone dal ricambista non mi va (soprattutto perchè non lo so staccare!). Non c'è qualche numero scritto sopra che determini la grandezza, come per i getti per esempio? Se porto le fasce vecchie dal fornitore, sono attendibili per per prenderne di nuove? Grazie! Cita
rixPX Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 devi portare almeno il cilindro dal ricambista... se porti pure il pistone meglio! per smontarlo fai così: 1)lo tieni con la mnao sinistra e con una pinzetta togli una delle due G elastiche che fissano lo spinotto 2)tolta una delle due G prendi un cacciavitino e con un martellino batti sullo spinotto dalla parte dove hai lasciato la G 3)lo spinotto si sfila con la sua gabbietta a rulli e il pistone ti resta in mano! fai attenzione quando batti alla biella!!!├â┬¿ piuttosto delicata!!!! se porti sia pistone che cilindro il ricambista pu├â┬▓ vedere meglio come chiudono le fasce...altrimenti porta solo il cilindro e una fascia vecchia!!! CIAO! Cita
OntheRue Inviato 6 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 6 Settembre 2004 il problema al px 150 credo di averlo risolto con il cambio della centralina. COnsiderando che la vespa raggiungerà questa settimana la bella cifra di 40000 km, vorrei comunque aprire il pistone. Fino ad oggi il massimo che io abbia fatto, è stata quella di pulire la testa. VOrrei quantomeno vedere in che stato è. Il problema è questo: come faccio a capire in che stato è? Sò ovviamente riconoscere buchi e graffi, ma cosa guardo alle fasce? E i vari aloni neri? p.s. cambiate le fasce, devo rifare il rodaggio per 500 km? grazie! Cita
rocksteady Inviato 6 Settembre 2004 Segnala Inviato 6 Settembre 2004 se le fasce non tengono + trovi tutti gli aloni neri sul fianco del pistone. se poi lo sonti proprio cambi anche la gabbietta a rulli , e ricordati di usare sempre degli anelli seger nuovi (le G elastiche). Saludos Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa 150 del 2007
Da MoMa73, in Vespe Automatiche
Vorrei acquistare una PX sono in cerca di consigli! 1 2
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Sospette incongruenze a libretto - Vespa PK50s 1 2
Da Grillopk50, in Vespe & incartamenti
Immagini