Ospite Lucaus Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Buongiorno, è la prima volta che scrivo su vespaonline, ma ho letto alcune discussioni molto interessanti. Ho un problema con la mia vespetta: pk 125 s, 1985. 11.500 km. mi sembra che consumi troppo. è completamente originale e non ha mai subito modifiche, la candela è stata cambiata meno di 3 km fà . Vorrei sapere cosa ne pensate. con 5 litri di miscela mi fa al massimo, e dico prorpio standoci attenti, 200 km. mi sembra pochino. visto che usualmente se vado un pelo allegro mi tocca fare il pieno ai 150 km. vi ringrazio già da ora, se qualcuno ha voglia di rispondere. ciao ps: cambiare candela e pulire filtro ariaz potrebbe servire? ari-ciao Luca Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 controlla la distanza degli elettrodi della candela (0.6 mm) , pulisci getto max getto min e filtro aria. apri la testa e tolgi i residui carboniosi da testa, pistone e travasi. Pulisci la marmitta. Saluti Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 calma calma.... cavolo.... mica è facile... allroa la candela ho deciso che la cambio... tanto per quello che costa! poi pulisci i getti cosa vuol dire, puoi spiegarti meglio, sopratutto per via delle procedure, non ho mai messo mano sul motore&carburatore e non vorrei fare porcherie. sopratutto non vorrei aprire al testa... dici che è necessario? può farlo il meccanico, è melgio? a parte hce non ho la dinamometrica per richiuderla! la marmitta come la pulisco? il filtro aria come lo smonto? insomma aiuto, sono un imbranatomeccanicosistematico... dove trovo le procedure? ciao e grazie ancora Luca Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 allora apri la scatola del carburatre (scatola nera) sotto trovi il filtro dell' aria, lo sviti (2 viti) lo prendi e lo metti a bagni nella benza , poi ascigula col compressore. sotto il filtro aria trovi due viti d' ottone, svitandole usciranno, questi sono i getti, il + piccolo e' un pezzo solo ed e' il getto del minimo, il piu' grande e' scomponibile in 3 pezzi ed e' il max. li metti a bagno anche lore nella benzina e poi li asciughi. per la testa la dinamometrica non e' strettamente necessaria, basta che poi la riserri a croce , e tiri le viti, ma non alla morte. la marmitta, gli fai un bel falo' sotto, ad un certo punto comincera' ad usire una fiammellina dai lati, quando finisce la sbatti per terra , e poi con un fil di ferro ad uncino finisci di pulire i residui (mi raccomando smontala prima di fare il falo' ;-) ). Saludos Cita
SergioGE Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 Scusa tanto ma non capisco dove stia il problema: 200/5 = 40Km/l 150/5 = 30Km/l E ti lamenti???? Sono consumi ottimi e normali per motori normali. La mia ET3 in città va da 28 a 32 e fuori in due 35.. Cita
rocksteady Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 eh gia' e' vero , anzi consuma pure poco io di solito faccio i 24 km/l Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 la marmitta, gli fai un bel falo' sotto, ad un certo punto comincera' ad usire una fiammellina dai lati, quando finisce la sbatti per terra , e poi con un fil di ferro ad uncino finisci di pulire i residui (mi raccomando smontala prima di fare il falo' ). Ragazzi io leggo quasi tutto - allora stai dicendo accendo un fuoco oppure accendo un bruciatore a gas metto la marmitta a tostare dopo quando vedo la fiammella spengo e tiro fuori il resto. La marmitta non si rovina? Se no è una soluzione che mi piace. è bello smontare oggi ho fatto il primo passo con il filetto del carburatore. Cita
Ospite Inviato 30 Agosto 2004 Segnala Inviato 30 Agosto 2004 se dite che non consuma motlo, allora mi fido,.... ma sapete leggendo il libretto diceva oltre 280 km.. e mi sono un pò preoccupato.. cmq grazie per le istruzioni, se ci riesco vi avviso.. grazie ancora Luca Cita
SergioGE Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 Azz. io il libretto non l'ho mai avuto ma 280km col Primavera o PK secondo me si fanno solo in discesa.. a motore spento! Oppure si potrebbe provare col carburatore 12/10 del Ciao.. PS: non è che il libretto è unico e questi consumi sono riferiti al 50cc?? Cita
rocksteady Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 sirenidi, puoi farlo in tutti e due i modi, ovviamente non esagerare colla fiamma ( se usi un acetilinica poi non hai piu' il problema della marmitta !!!) Attenzione questo vale per la padella originale, che e' vuota, se avessi marmitte con lana di vetro od altro fono assorbente , questo non e' esattemente il metodo corretto. Saludos Cita
andrea_rally200 Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 Ciao, a parte il fatto che 40 KM/L e' ottimo, magari tutte le vespe consumassero cosi poco, quindi vai tranquillo, anche se una pulitina al carburatore ogni tantoi non fa male. Pero' la proceduira di rocksteady e' sbaglaita perche riferita al carburo di una largeframe mentre tu hai una PK. Il carburo e' diverso e si trova sotto la sella togliendo il cassettinoi per gli attrezzi. Devi toglierlo dal suo collettore al quale e' fissato da una fascetta dif erro e accedere ai getti smontando la vaschetta che sta sotto. Comunque poi se decidi di pulirlo batti un colpo Ciao Andrea Cita
Ospite Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 mi sento un cretino... ma mica ho capito bene come si smonta il filtro aria e il carburatore... non è che qulacuno è cosi gentile da spiegarmelo come se fossi un bambino di 6 anni... anche perchè il libretto (unico per modello pk 125 e 125 s) si spiega alla maniera di una frase e utto fatto... della serie smonta e poi se ti avanza un pezzo, beh mica è un prblema! grazie a tutti Luca Cita
rocksteady Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 azz andrea hai perfettamente ragione, mica mi sono accorto che era una SF Cita
Uno Inviato 31 Agosto 2004 Segnala Inviato 31 Agosto 2004 vai su www.smallframes.com c'è tutto quello che ti serve con tanto di foto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa PX singhiozza a caldo
Da Rambler, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 50 + presentazione 1 2
Da Vespa 50, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base vespa HP4
Da fabio983, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini