fratelbigio Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 http://it.youtube.com/watch?v=uwsPwOv4OlQ STAVO GIRONZOLANDO SU YOUTUBE.......ECCO COSA HO TROVATO....E ACCATATEVILL O' FRULLATORE!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
JonnyShort Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 che stecche arei! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mortacciugo Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 gia il ferro è poco.. se poi si spacca... mahh w il telaio in ferro "autoportante"! ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide91 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 l'avevo gia sentito Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 va be ma se compri un kimko te la cerchi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
caronte84 Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 Quoto alla grande Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Haakon Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 ...ed io che stavo pensando di accattarmi questo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
wolfowytz Inviato 29 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2008 I frulli hanno addirittura un telaio in ferro?!?!?! Ma non gli costa troppo produrlo? Fatelo in plastica no? Telaio portante in lamiera: 62 anni di gioie... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peppinolavespa Inviato 30 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2008 che schifo!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PX200E Inviato 30 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2008 io ne ho uno e lo uso a roma!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dfteam Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Io ne ho uno del 2000, un 125 4t. Affidabile, robusto, un mulo da strada. Fa 40km con un litro ed è comodissimo. Lo ricomprerei all'istante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasta Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Stai scherzando vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dfteam Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 None... Ho provato: Scarabeo 150 Vespa et4 150 Mbk nonricordocomesichiama 150 Il mio People ha maggiore coppia (poco allungo, ma in basso è un mulo), maggiore agilità e stabilità in rettilineo. Consumi nettamente inferiori. Pecca in frenata (dietro ha un tamburo). La ruota davanti la trovo sottodimensionata (nel nuovo people infatti l'hanno allargata) ma comunque tiene benissimo da quando ho montato le michelin. L'ho portato oggi in città. Fino a ieri lo utilizzavo in estate, per andare al mare (mi sparavo 60km al giorno i strada extraurbana di montagna, con 10km di salita da 0 a 600m slm). Finora, mai problemi. Anzi uno...ho perso la gommina del cavalletto e non sono riuscito a trovarne una o arrangiarmi in modo decente. Ah, dimenticavo....all'epoca dell'acquisto ero indeciso tra People e Liberty 125. Il People lo pagai 1400000di lire in meno, con paravento, vernice metallizzata, doppio cavalletto, 2 caschi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Malese Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Il People lo pagai 1400000di lire in meno, con paravento, vernice metallizzata, doppio cavalletto, 2 caschi. e telaio pieghevole... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dfteam Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 sgrat sgrat....finora perfetto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
blackdog Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 sgrat sgrat....finora perfetto gratta gratta dfteam! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ma avendo anche una vespa non ti da tristezza guidarlo...? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PX200E Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ma avendo anche una Vespa non ti da tristezza guidarlo...? prova a guidare una vespa 365 giorni all'anno sotto qualsiasi condizione metereologica nel traffico romano e vediamo se non passi allo scooter tanto odiato!! tranne ovviamente se non hai un px con il freno a disco!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 penso che nn ci passerei cmq... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
slider5 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ma avendo anche una Vespa non ti da tristezza guidarlo...? prova a guidare una Vespa 365 giorni all'anno sotto qualsiasi condizione metereologica nel traffico romano e vediamo se non passi allo scooter tanto odiato!! tranne ovviamente se non hai un px con il freno a disco!! lo faccio anche se nel traffico di genova che sicuramente non è niente in confronto a quello di roma, e tutti i giorni con tutte le condizioni meteo..tornasssi indietro comprerei di nuovo la vespa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gorby83 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 AH ah che merda il people, l'ho guidato anch'io a Genova ad agosto, ero ospite di un amico e me lo ha prestato!!!! Era ils econdo scooter in vita mia che guidavo dopo qualche giro fatto con uno ZIP di un mio amico a 14 anni, non riuscivo ad andarci, ma come si fa a fre le curve frenando, buttandosi un pochino e poi accelerando???? CI vogliono le marce senno uno come decide a che regime guidare!!!! Sembravo un impedito mi guardavano tutti allibiti, sono pure riuscito a rimanerci a secco alle 3 di notte a lontano piu di un km dal self service!!! (e chi ci pensava che gli scooter non hanno al riserva!) Unica nota positiva è che è leggerissimo e per portarloa spinta dal benzinaio non è stato faticoso. MA alla fine la foto di rito nel lungomare me la sono fatta..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 CI vogliono le marce senno uno come decide a che regime guidare!!!! esatto ormai ho troppo quest'abitudine.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gasta Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 Bah. Guido la vespa 365 giorni all'anno. Anche quando nevica. Quest'anno sono andato sulle piste da sci con la vespa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PX200E Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 io mi sento più sicuro con lo scooter e me ne ha faatti evitare di incidentoni!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mario_marzoro Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 Ho parlato l'altro giorno con un conoscente ex motociclista (ramo bmw) che ha venduto moto, borse e tuta e adesso gira con un xcity della yamaha. Non condividevo le sue scelte motociclistiche (non mi piaccionio le bmw) e men che meno capivo la sua scelta attuale e gliel'ho chiesto. La sua risposta è stata illuminante. Lo scooter è come andare sull'autobus, ma è più veloce. Non devi giudare, sei guidato, è come un elettrodomestico, come un frullatore (raffinato parallelismo) o una lavatrice che al posto di triturare o lavare ti porta da un posto all'altro. La moto è un'altra cosa, ma mi impegnava. Ho capito quindi che è inutile chiedersi come si può andare in giro in scooter, sono due entità non paragonabili gli scooter e le vespe, è come confrontare un albero con un pezzo di formaggio. Personalmente, visto che il tempo e occasioni sono limitate, uso vespe e moto il più possibile, anche con cattivo tempo e in città per andare al lavoro, perchè traggo piacere dal loro uso. un saluto Mario Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Recupero della mia Vespa 125 t.s. del 1977 1 2 3
Da Marcoleeno, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini