Vespone Inviato 30 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2008 Come da oggetto, un paio di giorni fa, come d'abitudine, mi reco in edicola per acquistare "Motociclismo". Dopo l'esborso dell'obolo mi accingo a sfogliarla velocemente andando verso casa...nella sezione Speedbox si parla di una vespa elaborata in configurazione "Dakariana"!!! Mi fermo e comincio a leggere l'articolo sul marciapiede di fronte casa contento come un bimbo; solo due commenti in merito: 1) Davvero complimenti al proprietario Alessandro Ganzetti per la splendida elaborazione; 2) Nota di demerito alla rivista...in apertura dell'articolo la mena con i sogni e la loro irrealizzabilità e che la vespa in oggetto è un mero esercizio di stile dato che "una vespa" non può affrontare le avversità del deserto..peccato che alla dakar la vespa abbia davvero preso parte! Sto pensando di mandare una mail alla redazione e consigliare loro di leggere QUI! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 30 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2008 Sto pensando di mandare una mail alla redazione e consigliare loro di leggere QUI! ...sarebbe proprio da fare...mitica vespa...INARRESTABILE!!! che la Vespa in oggetto è un mero esercizio di stile dato che "una Vespa" non può affrontare le avversità del deserto però, c'è anche da dar ragione anche alla rivista motociclismo, dato che, elaborata in quella maniera sarà dura affrontare realmente la Dakar (airbox polini con carburatore non minimamente protetto e forse dotato anche di una pompa dato che è più basso del serbatoio,sella "forse" un po' scomoda per le lunghe distanze, e tre fari senza batteria e forse anche con la betteria sarebbe difficile farli durare...!) ....senza nulla togliere però ad Allessandro Ganzetti, una bella elaborazione, sopratutto a livello stilistico!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MastroVespista Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 Guarda, per la rivista in questione tutto quello che non ha più di sei mesi di vita e non costa almeno ventimila euro non è degno. Motivo per cui non la compro più da quasi dieci anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 l'avevo visto anche io ... anche la storiella del carburatore tenuto insieme con la fascetta non mi è sembrata una gran cosa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Bestiol1 Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 anche perchè la PX proto per la Dakar esiste davvero e non è certo quella!!! Ah, ah, ah! bella maquette da esposizione! con quel trabicolo Ci arrivi fino alle coste del mediterraneo.... dalla parte europea, forse B1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ragazzi si parlò tempo fa di quel bel manichino... bella da vedere ma nel desrto ci fai si e non 20 m.. sella poco inbottita.. carb senza filtro.. ragazzi ci vuole ben altro.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespone Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Ok, me ne rendo conto anche io che la vespa dell'articolo non è in grado di affrontare il deserto, ma il mio disappunto è relativo al fatto che non si fa nessuna menzione alla partecipazione della Vespa alla dakar del 1980! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
unknown Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Guarda, per la rivista in questione tutto quello che non ha più di sei mesi di vita e non costa almeno ventimila euro non è degno. Motivo per cui non la compro più da quasi dieci anni. S U P E R Q U O T O L O N E!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 una merda! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cesta Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 una merda! "gusti son gusti" dice quello che si ciuccia la ciabatta! a me per dire, il rally e più in genereale tutti i big frame mi fanno cagare.. su quella vespa c'è la mano santa di uno dello zanza che è uno di noi.. http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=2&t=27215 la vespa nn ha pretese del tipo: "parto e vado a fare la dakar!" anche perchè il proprietario nn è luca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
screecit Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Domanda Ma le ruote da 12 sono ottenute montando un cerchio particolare o aumentando il mozzo? Maggior sicurezza con le ruote da 12. Ma erano omologate per girare per strada anche? Hanno la targa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dexor Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 magari ruote da 12 sarebbe una figata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
screecit Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 Se le ruote sono da 12 e la vespa è targata, significa che sono omologate con la ruota da 12; quindi la piaggio potrebbe lasciare il nulla-osta per mettere queste ruote, giusto? (un po come succede con il nulla osta per montare il freno a disco per quei px che non lo hanno). C'è nessuno che ne sa di piu? Saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cesta Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 ma che di che droga nuova vi fate??? hahahaha dove avete visto delle ruote da 12 pollici su quella vespa??? per me avete bisogno di una visita da uno bravo veramente!! quelle sono delle semplici ruote tasselate diametro 10 pollici!!! e sono montate su cerchi originali!!! le 12 pollici per riuscire a montarle su una smallframe c'è bisogno di un miracolo!! poi per il discorso omologazione...ma dove vivete?? in italia nn è solo teoricamente improbabile...è praticamente IMPOSSIBILE!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MastroVespista Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 C'è sempre il discorso "esemplare unico", che se è proibitivo per noi non lo è per la piaggio. Poi, c'è un altro sistema: omologazione normale, e modifiche. Nonostante questo, due PX francesi dell'importatore locale a Dakar ci sono arrivati eccome. Il prototipo piaggio invece non partì nemmeno, problemi burocratici o simili. Il bello è che l'originale fu schiacciato, e ora al museo c'è una replica. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Plipla Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 Già, due Vespa sono arrivate a Dakar nel 1980. Il prototipo piaggio (o la replica) l'ho vista all'EuroVespa di Torino. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 3 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 poi per il discorso omologazione...ma dove vivete?? in italia nn è solo teoricamente improbabile...è praticamente IMPOSSIBILE!!! ...io ho provato a fare omologare la mia vespa col pinasco e pneumatici 100/90-10...ma niente!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BaioDrummer Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 si ricordo che se ne era gia parlato qui ed era stata definita una discreta cazzata... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 Già, due Vespa sono arrivate a Dakar nel 1980. Il prototipo piaggio (o la replica) l'ho vista all'EuroVespa di Torino. quello rosso? E' una replica, se andate a vedere bene trovate i ganci bassi del PX punte platinate, i galletti del modello ante PXE, mentre la vespa dovrebbe essere del 1985, già in pieno Arcobaleno, e addirittura su base T5. Hanno preso il primo telaio disponibile e lo hanno modificato per farne la replica? A meno che quelle chiusure non rispondano a ben precise esigenze che non conosco. A ben pensarci è molto strano quel telaio: sembra di T5 visto da dietro, ha il bloccasterzo dell'Arcobaleno/T5 ... mi sa che hanno sfruttato qualsiasi spazio disponibile e per i cofani laterali hanno dovuto rispolverare le vecchie chiusure esterne. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 ecco alcune foto del vvd di cefalù, la vespa era a Palermo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
......... Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2008 la vespa o meglio dire le moto di ale sono una più bella dell'altra..il suo gusto e l'eleganza che lo caratterizzano sono ineguagliabili...qualsiasi cosa lui faccia è ammirata...e la vespa con lo sci al posto della ruota anteriore????nulla da dire alessandro è il migliore..un bacio anche a te ale se mai leggerai qua Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
......... Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2008 quelle di ale non sono elaborazioni ma piccole opere d'arte...tutti gli adesivi ogni minimo particolare che di certo in pochi possono notare sono calcolati ed hanno un significato...ale non fa nulla a caso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2008 la Vespa o meglio dire le moto di ale sono una più bella dell'altra..il suo gusto e l'eleganza che lo caratterizzano sono ineguagliabili...qualsiasi cosa lui faccia è ammirata...e la Vespa con lo sci al posto della ruota anteriore????nulla da dire alessandro è il migliore..un bacio anche a te ale se mai leggerai qua quelle di ale non sono elaborazioni ma piccole opere d'arte...tutti gli adesivi ogni minimo particolare che di certo in pochi possono notare sono calcolati ed hanno un significato...ale non fa nulla a caso... ...per caso sei amico/a di ale???!!?! cmq niente da dire sulle sue elaborazioni, ma una vespa del genere non potrà mai fare una Dakar... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
......... Inviato 6 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Settembre 2008 si sono un'amica...certo che non può fare una dakar..difatti le sue elaborazioni sono estetiche più che funzionali... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
......... Inviato 6 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Settembre 2008 cmq lui si fa tutto...dal motore alla carrozzeria...smonta taglia con il flessibile...l'unica cosa che non fa è la verniciatura.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini