xonya Inviato 30 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2008 ciao a tutti sono nuovo, sto restaurando una vbb1t del 60 è di mio zio ottantenne, che finalmente mi ha dato l'autorizzazione a procedere con i lavori ed eventuale passaggio di proprietà, dal '82 non paga i bolli. sono stato al pra di udine dove mi hanno detto "sei fortunato, si sono dimenticati di radiarla e risulta ancora iscritta... il tipo mi sembrava non molto ferrato nel discorso e non ho insistito, secondo lui basterebbe pagare il bollo attuale fare il passaggio proprietà e andare in giro... mi sa che manca qualcosa... cosa mi consigliate??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Il tizio ha perfettamente ragione, molte moto di piccola cilindrata sono sfuggite alla radiazione d'ufficio. Per metterla in circolazione dopo il restauro, basta pagare bollo e assicurazione e fare la revisione obbligatoria. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xonya Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 quindi non servirebbe neanche iscriverla al registro storico, oppure sarebbe meglio? e la carta di circolazione devo rifarla o posso tenere quella vecchia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lorenz9792 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 no, non è necessario iscriverla al registro storico. Non servirebbe a molto! Puoi tenere quella vecchia, purchè leggibile. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xonya Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 scusate se insisto con le domande, ma se io non faccio adesso il bollo perchè ho appena iniziato a restaurarla c'è rischio che facciano qualche verifica e la radiano d'ufficio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 I mezzi di 30 o più anni pagano il bollo come tassa di circolazione, non di possesso, quindi lo pagano solo se circolano (si paga il giorno prima di circolare e scade sempre il 31 dicembre dell'anno in cui si fa, e questo vale dal 01/01/2001, per cui non possono più radiartela). Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema pedivella vespa px150 e
Da Pax 73, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pressione ruote vespa hp
Da vincenz07, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
consiglio cilindro rally 200
Da HaranBanjio, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini