Arrow Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 Ciao a tutti, non sapevo se postare in tecnica o qui, ma dato che sotto al mio px125e ho un pinaschino 177 in alluminio ho postato qui! Allora, il mio problema si è presentato al ritorno dei 15 gg di ferie, e fino ad oggi (dopo l'installazione del pinasco circa 3000 km fa) la vespa aveva viaggiato come un orologio...se apro per 1/4 il gas tutto bene, se invece poi continuo ad aprire per 2/4 e 3/4 la vespa inizia a tartagliare, a non prendere bene i giri addirittura in quarta quando ero in due, mi ha fatto anche un paio di scoppi...se poi continuo ad aprire tutto il gas fino in fondo, la vespa si stabilizza e va bene. Ora chiedo aiuto a voi, cosa può essere??! Ho escluso un qualche guasto elettrico, ho pulito il carburo, ho cambiato candela...ma niente!! Grazie a chiunque saprà aiutarmi Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tiuz Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 che carburazione hai, hai fatto il buco sul filtro? solitamente il tartagliare ai medi regimi è una questione di carburazione grassa certo è che se prima non lo faceva ed adesso lo fa è un po strano, verebbe da pensare ad un problema elettrico (bobuna candela pick up) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 31 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 ho il SI 24/24 E con getto max 120, emulsionatore BE3, freno aria 160, getto minimo 55. Grassa non direi in quanto ho viaggiato, in rodaggio, anche con un getto max 125 e non è successo nulla! certo è che se prima non lo faceva ed adesso lo fa è un po strano, verebbe da pensare ad un problema elettrico (bobuna candela pick up) infatti...non capisco, così di punto in bianco...la candela ho provato a cambiarla, ma niente!! Però se fosse un problema elettrico, non mi dovrebbe fare questo scherzetto a qualsiasi regime?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespa-bianca Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 cambia candela pulisci bene i getti del carburatore. dopodichè fai il test con il rubinetto in posizione di riserva e posizione normale se ancora non hai risolto rifai tutti i collegamenti dello statore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frullametalli Inviato 31 Agosto 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 prova a stringere un poco gli elettrodi della candela. anche io ho avuto lo stesso problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 31 Agosto 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 31 Agosto 2008 cambia candela pulisci bene i getti del carburatore. dopodichè fai il test con il rubinetto in posizione di riserva e posizione normale fatti tutti questi controlli... se ancora non hai risolto rifai tutti i collegamenti dello statore questo mi spaventa un po'...!!! prova a stringere un poco gli elettrodi della candela. la candela l'ho sostituita con una nuova... ora che ci penso, ho la Delayer, proverò ad escluderla dal circuito, fosse quella che si è rovinata col passare del tempo...!!! Appena ho un paio di minuti, provo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frullametalli Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 comunque prova anche con gli elettrodi.anche io quando monto una candela nuova ho questo problema.non capisco perche' ma se diminuisco la distanza degli elettrodi non lo fa piu' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
frullametalli Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ho pensato che il problema dipende dal fatto che io viaggiando molto anticipato quando gli elettrodi sono aperti il giusto emettono una scintillatroppo forte che innesca una combustione troppo veloce cioe' quando il pistone e' ancora in fase di salita. con gli elettrodi piu' vicini la scintilla e' minore e quindi anche la miscela impiega qualche frazione di secondo in piu' ad incendiari sfruttando la fase di discesa. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 oggi, nella pausa pranzo, vado per togliere la Delayer per fare una prova e che ti vedo?? Il filo rosso che viene dallo statore tutto mangiucchiato e quello nero mi è rimasto in mano un pezzo...credo proprio d'aver trovato l'inghippo!!! Provero a rifare i fili dello statore (come mi aveva già suggerito vespa-bianca !)...speriamo... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FabioPx Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 oggi, nella pausa pranzo, vado per togliere la Delayer per fare una prova e che ti vedo?? Il filo rosso che viene dallo statore tutto mangiucchiato e quello nero mi è rimasto in mano un pezzo...credo proprio d'aver trovato l'inghippo!!! Provero a rifare i fili dello statore (come mi aveva già suggerito Vespa-bianca !)...speriamo... Comunque il getto max 120 mi sembra esagerato...sul pinasco in alluminio viaggiavo con un 108 ed ero quasi grasso... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespa-bianca Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ah!l'inghippo barbino! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Comunque il getto max 120 mi sembra esagerato...sul pinasco in alluminio viaggiavo con un 108 ed ero quasi grasso... 108 col SI 20/20 o con il SI 24/24E?? ah!l'inghippo barbino! proprio ora...sto inghippo bastardo, non me lo doveva fare!!!Ora che la vespa mi serve nel vero senso della parola e ora che posso metterci le mani solo due sere alla settimana ...almeno se succedeva in agosto, anche se mi perdevo un paio di gg di sole, aggiustavo tutto con calma...ora invece... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arrow Inviato 4 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 RISOLTOOO!!!Ieri sera abbiamo sostituiro tutti i fili che partono dallo statore ed ora la vespa ha ripreso ad andare come un mese fa!!che goduria e che soddisfazione mettere le mani nella vespa...e ripararla pure!! Grazie a tutti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini