maggiolino84 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Ciao a tutti. Devo sostituire la leva del freno anteriore del mio T5... sembra un'operazione facile ma preferisco comunque chiedervi come fare, per evitare di far danni. Dovendo ancora procurarmi la leva nuova, volevo sapere se è specifica per T5 oppure se va bene quella del PX. Grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gorby83 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Ma invece di aprire un post ad ogni cosa che devi fare al tuo T5, aprine uno soltanto in cui lo presenti ci metti le foto e chiedi tutto quello che vuoi chiedere!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maggiolino84 Inviato 1 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 Secondo me invece così è meglio, perchè se poi uno in futuro dovesse fare una ricerca (come provo spesso a fare io) per effettuare una operazione specifica trova le informazioni molto meglio. Tutto qui. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
px80 Inviato 1 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2008 ci sono le leve propie del T5 ma vanno bene anche le altr è una questione di estetica.... per sostituirla sganci il filo dalla leva dopo aver tolto la vite, metti il filo sulla leva nuova e rimonti la leva.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 2 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 2 Settembre 2008 il t5 ha le leve originali nere.. di forma identica la px ma sono nere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maggiolino84 Inviato 3 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Settembre 2008 Dunque... oggi ho cambiato la leva, ma è sorto un problema. Cerco di spiegarmi. Ho svitato la leva vecchia (ciò che ne rimaneva), poi ho tirato un pò per vedere di riuscire a sganciare il cavo ma giustamente non usciva perchè il cavo era ben tirato. Allora ho svitato in basso il bulloncino da 10 in basso zona ruota che tiene quella piccola staffa che si va a muovere quando si frena con la leva. Tutto è andato bene nel senso che effettivamente il cavo si è un pò mollato e ho potuto sostituire la leva, ma al momento di rimettere il bulloncino sulla staffetta in basso il sistema rimaneva mollo, si sentiva che la leva non frenava e infatti la ruota continuava a girare bella libera. Allora ho provato ad avvitare tutto il registro, ma niente, non capisco come prima potesse frenare perfettamente e ora non frenare più.... help!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespaaa91 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 Prima devi tirare il filo per bene (a mano o ancora meglio con una pinza) e stringi il morsetto che lo fissa a quella "staffetta" che dici tu. Il registro serve solo per la regolazione finale... se è già troppo "lento", agendo dal solo registro non risolvi nulla, come hai infatti constatato. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
102 polini che non tira! 1 2
Da vespahp4monster, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti
Da Brut, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini