Vai al contenuto

CERCO ESPERTO VESPISTA PER LA MIA TESI SPECIALISTICA


mel84
 Condividi

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

quindi:

"Il marketing tribale (in inglese tribal marketing) è una strategia del marketing mirante a creare una comunità (VespaOnLine) collegata al prodotto o servizio che si intende promuovere (Vespa)."

EH MICA C'ERA BISOGNO DI STRATEGIE DI MARKETING....NOI LA VESPA LA PROMUOVEVAMO ANCHE SENZA STRATEGIE!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

vabbè lo dico io:

tu voi sapere da noi come vendere meglio le vespe.. detto in soldoni.

Purtroppo la vespa ( quella con le marce) la piaggio non la vende più..

ergo sei capitato nel posto sbagliato ;-)

quello che ora è in commercio è un prodotto con cui noi non abbiamo nulla a che fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace...ma io non sono una venditrice di vespe, bensi una ricercatrice di comunicazione che scriverà una tesi specialistica sull'affermazione delle pubblicità in Italia dagli anni 30 ad oggi..

tocchero'argomenti anche particolari come il marketing tribale e ripercorrendo la storia della vespa analizzero'anche il fenomeno dei vespisti come comunità basata su valori come la passione e l'amore per quest'oggetto simbolo dell'ITALIANIT├à.

Mi piacerebbe parlare, colloquiare con un esperto vespista per avere un punto di vista profondo, ravvicinato della questione.

Come vedi...motivazioni MOLTO PIU'PROFONDE E INTELLETTUALI della SEMPLICE VENDITA di scooter..non è il mio mestiere quello!

rinnovo il mio invito ai gentili vespisti..GRAZIE RAGAZZI :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace...ma io non sono una venditrice di Vespe, bensi una ricercatrice di comunicazione che scriverà una tesi specialistica sull'affermazione delle pubblicità in Italia dagli anni 30 ad oggi..

tocchero'argomenti anche particolari come il marketing tribale e ripercorrendo la storia della Vespa analizzero'anche il fenomeno dei vespisti come comunità basata su valori come la passione e l'amore per quest'oggetto simbolo dell'ITALIANIT├à.

Mi piacerebbe parlare, colloquiare con un esperto vespista per avere un punto di vista profondo, ravvicinato della questione.

Come vedi...motivazioni MOLTO PIU'PROFONDE E INTELLETTUALI della SEMPLICE VENDITA di scooter..non è il mio mestiere quello!

rinnovo il mio invito ai gentili vespisti..GRAZIE RAGAZZI :)

heyyy e potevi dirlo subito che sei una lei... 8) lasciaci l'indirizzo che APPROFONDIAMOOO!!

hahahahahha! :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mel,

io mi sono laureato in scienze della comunicazione, con una tesi per metodologia della ricerca sociale.

Se spieghi meglio quello che cerchi e in parole povere sicuramente troverai molto appoggio, in questo forum.

Quello che per ora hai scritto e' molto vago e un po' ambiguo...

Il tribal marketing E' una strategia volta alla vendita.

Ti dico, la Piaggio non ha mai spinto in questa direzione.

I primi vespa club degli anni 50 sono gruppi nati autonomamente.

La Piaggio nel 47 non faceva tribal marketing, ma tentava di dare agli italiani un mezzo per potersi risollevare dopo la guerra.

Ti invito ad essere piu' chiara.

Troverai sicuramente preziose risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace...ma io non sono una venditrice di Vespe, bensi una ricercatrice di comunicazione che scriverà una tesi specialistica sull'affermazione delle pubblicità in Italia dagli anni 30 ad oggi..

tocchero'argomenti anche particolari come il marketing tribale e ripercorrendo la storia della Vespa analizzero'anche il fenomeno dei vespisti come comunità basata su valori come la passione e l'amore per quest'oggetto simbolo dell'ITALIANIT├à.

Mi piacerebbe parlare, colloquiare con un esperto vespista per avere un punto di vista profondo, ravvicinato della questione.

Come vedi...motivazioni MOLTO PIU'PROFONDE E INTELLETTUALI della SEMPLICE VENDITA di scooter..non è il mio mestiere quello!

rinnovo il mio invito ai gentili vespisti..GRAZIE RAGAZZI :)

Io mi permetto solo di dirti che non credo ci sia un modo di vivere la vespa, ce ne sono molti e quindi una sola persona che ti "racconti la sua scelta di vespista", non ti farebbe comprendere tutto il mondo dei vespisti, che spesso viene da noi vissuto nelle maniere + disparate ed in contrasto tra di loro....

Ci vorrebbe + di qualche contatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Apprezzo il tuo intervento e credo tu abbia ragione..infatti mi sto muovendo in questo senso

Anch'io mi reputo un pò vespista :)

nel senso che possiedo una vespa, tanto oggetti di merchandising e conosco bene la sua storia..mi mancano i raduni ( per una questione d'età, studio, lavoro)

ma è un mondo che mi appassiona

Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante ;) Ma come si dovrebbe rapportare con te l' "esperto vespista"? Entri in una chat e gli fai domande a cui devi avere risposte o di persona o per lettera...? A questo punto sarebbe meglio approfondire...la cosa sta diventando molto interessante.

E perchè non DIVERSI esperti Vespisti, piuttosto che uno solo...giusto per avere più punti di vista? Quindi a priori escludi invece chi la Vespa l'ha presa l'altro ieri e ci va si e no al bar, mi pare di capire...

PS - sicuramente per te gioca molto a tuo vantaggio che sei UNA Vespista...vedo che l'atteggiamento è già cambiato e avrai molta collaborazione, ho idea :) Ma credo che sia normale, soprattutto per il popolo che vive sulle due ruote (e non solo Vespista) ;-)

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che più semplicemente si dovrebbe dire, che quando un oggetto riscuote tanti consensi, vedi fiat 500 vecchia - i quad - la vespa - e tante altre cose - si crea in automatico un gruppo di apppartenza, questo succede anche con il vestirsi, mettersi una cosa firmata vuol dire fare parte di un certo gruppo, anni 80 il moncler (non son se si scrive così), ogni epoca ha portato con se una moda o un oggetto della passione. Ci sono alcune case che aiutano a creare questa agregazione, coma la aprilia con il suo club, ma spesso, come detto qualche post sopra, sono creazioni spontanee di persone accumunate da un unica passione. Poi in questi gruppi ci sono quelliche ci credono realmente - quelli che acquistato per necessità l'oggetto si agregano - quelli che lo comprano giusto perchè fa moda.

Poi sinceramente questo è un mio punto di vista, sicuramente troverai atre persone che potranno dirti cose diverse, quindi come dice largo, forse dovresti fare delle domande specifiche, aprndo magari un nuovo post e poi ognuno risponderà a quelle e solo quelle domande. Te poi trarrai le tue conclusioni.

Di certo non sono un esperto vespista, non so nemmeno come si aprono le chiappe laterali, se devo cambiare la gomma sono cavoli, inoltre la mia non è vespa ma è lml la versione indiana, argh!!

Ciao Federico

Link al commento
Condividi su altri siti

avete colto entrambi il senso...e mi fa piacere

Mi piacerebbe rapportarmi cn piu'vespisti...certo...molto meglio.

nn faccio distinzioni tra vespisti, assolutamente...anzi...potrebbe considerarsi vespista qualsiasi abbia questo tipo di passione., al di la del tempo, del modello ecc.

Rispetto al modo di colloquiare con uno o più vespisti, dipende da come strutturerò la mia tesi, quindi è da valutare.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, direi che la cosa migliore visto che siamo praticamente tutti qui su Internet, puoi anche aprire un post come ti hanno detto (sperando solo che gli interventi siano mirati e non inutilmente polemico/dispersivi come un pò troppe volte succede...). Oppure ci contatti uno per uno via MP...questi sono solo suggerimenti ovvio.

Solo una piccola precisazione: a mio modo di vedere, qui su VOL o su altri siti, a parte qualche illustre eccezione com Il Baffo, troverai i Vespisti "esperti" dell'ultima ondata, ovvero quelli degli anni '80, che sono venuti fuori con i PX e le Vespa Primavera/ET3. Quelli Vetero-Vespisti della prima ora mi sa che li troversti solo ai raduni VC e Registro Storico...

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

Mel, secondo te un "veterano" di 80 anni o 70 visita forum, community o cazzate del genere?

Prendi la Vespa - se ce l'hai - e vai a un raduno!!!

Ce ne sono ancora una marea!!!

Si chiama INTERVISTA SUL CAMPO.

Dai cazzo!

Si infatti, il mio era un suggerimento del genere...ah PS io sono uno di quelli degli anni '80....così chiariamo subito ahahaha :D

Ciao FC

Link al commento
Condividi su altri siti

Si chiama INTERVISTA SUL CAMPO.

Un consiglio: spesso si incrociano i mitici "VETERANI" proprio in prossimità di rive di fossi o campi. Si riconoscono dalla tipica divisa CHE PREVEDE canottiera a costine e pantalone largo con bretella. Si accompagnano spessa sulla loro beneamata vespa "VETERANA" con zappe vanghe o sacchi di concime.

E ricorda, quando si tratta con un vespista veterano, la prudenza non è mai troppa se si è giovani e femmine.

Non accettare inviti nelle baracchine in lamiera annesse al campo e se alla parola marketing il veterano diventa paonazzo e bestemmia scappa.

:twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi


×
×
  • Crea Nuovo...