maarkk Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 Salve ragazzi, vi chiedo urgentemente qual'è la sigla che il motore di una PX 125, 150 e 200 Arcobaleno deve avere. Se mi dite anche quelli compatibili ve ne sono grato. Vi ringrazio anticipatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Corrado.vcge Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 125 VNX1M 150 VLX1M 200 VSX1M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespalife Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 125 px primissima serie dal 77 all'80 circa VNL3M Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sovietico Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 maaark scusa se mi inserisco nel tuo topic, ma vorrei un informazione sui vnl3m: sono a puntine e a 6v vero? quindi si possono montare senza modifiche sulle old no? grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maarkk Inviato 4 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 Ti ringrazio corrado. Ma questo codice di cosa è? VMA1M Quelli da te elencati sono quelli del modello arcobaleno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sovietico Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 è della 125 nuova, una small Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
M944 Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 maaark scusa se mi inserisco nel tuo topic, ma vorrei un informazione sui vnl3m: sono a puntine e a 6v vero? quindi si possono montare senza modifiche sulle old no? grazie! si sono a puntine e 6 volt ( almeno il mio era cosi), pero lo potresti anche convertire in elettronico, cambiando il volano il piatto accensione eaggiungendo il regolatore e facendo delle piccole modifiche ( che a me hanno fatto, io non so fare ) al devio luci unica rottura.... gli ingranaggi del cambio sono a denti stretti.... pochi produttori... quindi alto costo per comprarli, ma niente di allucinante come spesa circa 40 euro ogni ruota dentata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespalife Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 Di carter motore VNL3M ne esistono almeno di tre tipi. La prima serie montata sulle prime Vespa TS 125 negli anni 1975 e 1976 sono a puntine 6 volt,ma con i cuscinetti di banco modello grande,per intenderci due uguali entrambe i lati come il cuscinetto lato frizione di tutti i modelli PX.Cambio denti stretti. La seconda serie montata su Vespa TS 125 dal 1977 e sui primi px anni 1977/78,invece hanno subito la modifica proprio al cuscinetto che uno rimane quello grande mentre quello lato volano diviene a rulliera.Cambio denti stretti,puntine 6 volt. La terza serie veniva montata sulla prima serie di Px pero' negli anni 1979/80 uguali alla seconda serie di carter con la differenza che c'erano inseriti i denti "larghi" del cambio,standard agli attuali px.Accensione sempre a puntine 6 volt Spero di essere stato abbastanza chiaro,se vi serve una mano chiedete pure,ciao! maaark scusa se mi inserisco nel tuo topic, ma vorrei un informazione sui vnl3m: sono a puntine e a 6v vero? quindi si possono montare senza modifiche sulle old no? grazie! si sono a puntine e 6 volt ( almeno il mio era cosi), pero lo potresti anche convertire in elettronico, cambiando il volano il piatto accensione eaggiungendo il regolatore e facendo delle piccole modifiche ( che a me hanno fatto, io non so fare ) al devio luci unica rottura.... gli ingranaggi del cambio sono a denti stretti.... pochi produttori... quindi alto costo per comprarli, ma niente di allucinante come spesa circa 40 euro ogni ruota dentata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sovietico Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2008 vespalife grazie veramente, sei stato chiarissimo! sai per caso se esistono numerazioni di riferimento per i vari tipi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespalife Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2008 Sovietico leggo solo ora,perdonami. Se hai il numero del motore lo metti semplicemente in www.scooterhelp.com e ti dice a che vespa appartiene,ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tcasteln Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2008 comunque le px con motore vnl3 hanno il telaio vnx1t Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespalife Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2008 tutte le px 125 hanno il telaio vnx1t,almeno cosi' mi risulta..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sovietico Inviato 6 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Settembre 2008 grazie ancora vespalife! OT: tcasteln sei di chieti o in provincia? io in provincia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
marcogioia Inviato 6 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Settembre 2008 125 VNX1M150 VLX1M 200 VSX1M No no no...Le 200 non so perchè hanno sempre mantenuto la sigla motore della Rally 200, ovvero VSE1M...Tutte le 200... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespa-siano Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 sto per acquistare un motore 200 VSE1M temo pero che potrebbe essere incompatibile con la mia vespa px 125 82, 12 volt se vse1m potrebbe avere 6 volt se è una rally giusto come faccio ad accorgermene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arcobalenoevo Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 tutte le px 125 hanno il telaio vnx1t,almeno cosi' mi risulta..... il mio Arcobaleno 125 ha sigla VNX2T... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The.Shark Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 tutte le px 125 hanno il telaio vnx1t,almeno cosi' mi risulta..... il mio Arcobaleno 125 ha sigla VNX2T... dall '82 (se nn sbaglio) la sigla è cambiata da vnx1t a vnx2t Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele1 Inviato 22 Ottobre 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Ottobre 2008 Se può essere utile vi segnalo un sito (Passione vespa) con tutti i modelli e le sigle del telaio, mi sembra fatto molto bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema pedivella vespa px150 e
Da Pax 73, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pressione ruote vespa hp
Da vincenz07, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
consiglio cilindro rally 200
Da HaranBanjio, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini