Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 

Allora non sono distante da come mi hai detto, ma non va una mazza, ora provo a spostare lo spillo conico sulla seconda tacca, ma non penso cambi tanto, non prende proprio i giri, ti allego una foto del carburo e dei getti cosi mi dici se vanno bene, la valvola gas quale sarebbe? Quando avevo il min 55 e il max 102 andavo meglio, non andava come con il carburo originale ma andava, ecco le foto

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie dovremmo essere a posto cosi compro i getti del max un po piu piccoli e il filtro a tronco di cono, e poi vi faccio sapere che prestazioni riusciro ad ottenere con il motore originale, comunque a breve pensavo di montare il gruppo termico polini bifascia, che dite, me lo consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok grazie dovremmo essere a posto cosi compro i getti del max un po piu piccoli e il filtro a tronco di cono, e poi vi faccio sapere che prestazioni riusciro ad ottenere con il motore originale, comunque a breve pensavo di montare il gruppo termico polini bifascia, che dite, me lo consigliate?

prova un bel malossi...210 costa parecchio pero,, vai sul sito di tonazzo costa 229 euro, pero senza iva.... :lol: pensa lo stesso gruppo io lo pagato 350 euro ma non da tonazzo :cry::cry::cry: se lo sapevo prima.....lo compravo da tonazzo, io o il 210 malossi

marmita simonini, getto max 128, testa ricalcolata da tonazo x malossi 210, va che e una bomba, mi arriva quasi a fondoscala il contakilometri ora, allungo formidabile, ne sono stracontento :lol::lol::lol::lol::lol: lo ricomprerei subito, ti do sito

http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=45_47&products_id=31

Link al commento
Condividi su altri siti

Montato oggi il filtro polini come quello illustrato in foto e montato getto max 100 va di brutto, la mia ha blocco completo del p200 quello con aviamento elettrico, il contachilometri non mi va mi baso sull'indicatore di velocita del paese vicino al mio, prima mi segnava i 90km domani ci passo e vi dico, di spunto va molto meglio di prima, come scarico monto la padella originale dello sprint, svuotata,con doppio sfiato, e attacco al collettore modificato per cilindro 200 per non dare nell'occhio perchè la mia è una vespa GL con blocco del 200, ho una pinasco cromata che sulla mia non monta perchè mi tocca il cavalletto, ora vedo se riesco a modificare il cavalletto cosi la monto per il vesparaduno, altrimenti la vendo.

Come cilindro ho già il polini ma da come ho visto la testa originale non ci va bene, anche quello penso di venderlo e di prendere il malossi, oltretutto il pistone l'ho rimandato in polini perchè era fallato non ci entrava la fascia superiore quella ad L e già li mi puzza un pò, mi è già capitato una volta sul primavera quando stavo montando il 130 polini se non mi accorgevo che c'era una bavetta vicino ad un travaso avrei grippato subito, è proprio per questo che vi chiedo cosigli sul pilinone, chi sa parli, vi prego, preferisco venderlo da nuovo prima di fare danni grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che mi sto apprestando a fare lo stesso lavoro (ma con il 30 e sto modificando per conservare il mix), puoi darmi anche la misura del getto del minimo, giusto per avere una partenza.

CONTENELLO, secondo te c'è differenza tra il filtro che hai ed il manicotto di gomma diretto al telaio?

puoi farmi vedere dove hai messo l'altro capo del cavo dello starter?

Link al commento
Condividi su altri siti

No io ho eliminato il miscelatore, ho il 55 di min, 100 di max e spillo seconda tacca, con filtro a tronco di cono, io penso di lasciarla così i giri li prende tutti tenendo conto che ho il motore e la marmitta originale posso essere contento, volevo chiedere, ho capito che il polini non è dei migliori ma c'è qualcuno che si è trovato bene con il cilindro polini? E poi sia sul polini che sul malossi devo montare la testa originale? E se si che lavori ci devo fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

a consumi come ti pare, beve come una spugna o siamo vicini ai consumi del 24?

...sante parole, secondo me l'amico printimo avrà presto qualche sorpresa...

Per il cilindro Polini: c'è chi dice che il bifascia vada molto meno...

mario

Link al commento
Condividi su altri siti

Va be ho capito: VENDO CILINDRO POLINIIIII!!!! NUOVO DI PACCA!!!! Scherzo dai vediamo il dafarsi nell'inverno ormai finisco la stagione con quello originale, per i consumi no dai non è tanto spugna, non ho notato tanta differenza dal 24, i 3 litri che ho messo mi sono durati abbastanza, se proprio volete sapere quanto faccio col pieno tempo permettendo ve lo dico domenica, meno male che non sono andato in ferie con il 28 altrimenti invece di rimanere a piedi 4 volte ne rimanevo 8 :mrgreen::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

bè, se è ben carburato il 28 non consuma tanto di più di un 24, inoltre la vespa è tanto più affidabile.....dalla riviera romagnola ci sono andato fino in francia questa estate, e poi pure in vacanza in sardegna carico come un mulo....problemi zero...

ehi Printimo...riguardando bene il tuo carburatore vedo che vicino al getto dello starter c'è il buco del power jet! ecco perchè il tuo motore vuole un getto massimo così piccolo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...