niko3000 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 come ben sapete il cuscinetto lato volano preciso di codici ecc... va messo prima sullaalbero poi sul carter ....o un problema a innestare il cuscinetto nellalbero lato volano il fatto e che ci entra ed esce con le mani senza bisogno di ribattere niente questo mi preoccupa molto non e come i soliti alberi che vanno ben stretti insomma questo con le mani cientra ed esce molto facilmente quindi forse lalbero sara da buttar via accetto consigli.... sembra che il cono di questo albero corsa lunga e biella piena e anticipato ....sia di piccoli decimi piu piccolo rispetto agli originali..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 può essere. esistono delle paste apposite. io in genere nn mi preoccupo, li monto lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quindi posso montarlo non succede nulla....................sicuro....risp grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 MA PERCHè SCRIVI SEMPRE RISP GRAZIE???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 allora..............seba posso montarlo .....................si o no.................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 io in genere nn mi preoccupo, li monto lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quindi non succede nulla lo monto e andra comunque bene me lo confermi ................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quindi non succede nulla lo monto e andra comunque bene me lo confermi ................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
niko3000 Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 quindi non succede nulla lo monto e andra comunque bene me lo confermi ................. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Risp grazie ....................... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Risp grazie ....................... quoto! sentite.... ma..... io in genere il cuscinetto lo metto prima nel carter e poi ci metto l'albero scaldando con il cannello il cuscinetto..... che cambia se simette prima il cuscinetto nell'albero e poi nel carter????? non si fà il doppio della fatica a centrare il cuscinetto dopo? RISP . GRAZIE! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frecciadelledolomiti Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 Scaldi con il cannello il cuscinetto ??? Cmq la piaggio nei suoi manuali dice di mettere prima il cuscinetto nel carter... davvero ! Poi risulta un pelino più ostico mettere l'albero ma così dice. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
richylove Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 io non so bene come dice la piaggio ma onestamente un blocco in linea di massima si chiude come un altro e in genere ce un modo solo di chiudere i blocchi chi ne ha fatti diversi lo sa..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 io lo metto prima nel carter . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frecciadelledolomiti Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 No, in effetti puoi montare il cuscinetto sia sul carter che sull'albero e poi ti muovi di conseguenza anche se la piaggio nei manuali di officina dice di montare cuscinetto nella sede del carter e poi infilarci l'albero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2008 x cannello intendo il cannello a gas gpl o metano o quel che è! ma non quello assioacetilenico. cm io faccio prima cuscineto nel carter e poi scaldo e ci infilo l'albero. ovviamenteil paraolio lato volano lo metto dopo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vesper93 Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 io prima scaldo il carter sul fornello quando comincia ad sfummicchiare spengo il gas e ci appoggio il cuscino e ci entra da solo poi l albero di solito ce lo pigio cn le mani facendolo roteare dopo poco ci entra!.... se non entra boh.. mi devo trovare in quelle situazioni.... il capo officina non mi piace usarlo.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
130special Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Settembre 2008 io mi sono costruito un estrattore all'incontrario .. ed entra da solo a freddo ...senza scaldare nulla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 io mi sono costruito un estrattore all'incontrario ..ed entra da solo a freddo ...senza scaldare nulla. un INSERITORE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 Minchia se sei pataca COMUNQUE (.......risp grazie.....) è vero la Piaggio dice di mettere prima il cuscinetto nel carter e poi si inserire l'albero, tirandolo con un'apposito attrezzo, attrezzo che puo' essere benissimo sostituito con un pezzo di tubo avente ├ÿinterno =>21 e un ├ÿesterno <=27, di lunghezza congrua - per tirare l'albero in sede cuscinetto si usa il dado del volano con una ranella o una flangettina SUGGERIMENTO: il tubo che vi ho detto supra è il classico mannesmann da idraulica (Fe ZN) da 3/4". Per quelli come me e il Seba è molto più comodo fare così: prendi il cuscinetto 6204 o N204 e lo monti sull'albero con un paio di colpi ben piazzati sulla ghiera interna, per non rovinare il cuscinetto prendi il carter e lo rosoli sul gas con olio SAE30 e cipolla di Tropea prendi l'albero col cuscinetto montato e FLOC, va giù senza colpo ferire mentra il carter si raffredda si monta tutto quello che serve sul carter col trave prima di chiudere AMEN Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 mentra il carter si raffredda si monta tutto quello che serve sul carter col trave prima di chiudere io preferisco: mentre il carter si raffredda... panino con la mortadella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 mentra il carter si raffredda si monta tutto quello che serve sul carter col trave prima di chiudere io preferisco: mentre il carter si raffredda... panino con la mortadella e birra moretti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 mentra il carter si raffredda si monta tutto quello che serve sul carter col trave prima di chiudere io preferisco: mentre il carter si raffredda... panino con la mortadella si quoto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 come ben sapete il cuscinetto lato volano preciso di codici ecc... va messo prima sullaalbero poi sul carter ....o un problema a innestare il cuscinetto nellalbero lato volano il fatto e che ci entra ed esce con le mani senza bisogno di ribattere niente questo mi preoccupa molto non e come i soliti alberi che vanno ben stretti insomma questo con le mani cientra ed esce molto facilmente quindi forse lalbero sara da buttar via accetto consigli....sembra che il cono di questo albero corsa lunga e biella piena e anticipato ....sia di piccoli decimi piu piccolo rispetto agli originali..... se vuoi aumentare l'interferenza tra sede e cuscinetto, fai delle righe nella sede....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Settembre 2008 come ben sapete il cuscinetto lato volano preciso di codici ecc... va messo prima sullaalbero poi sul carter ....o un problema a innestare il cuscinetto nellalbero lato volano il fatto e che ci entra ed esce con le mani senza bisogno di ribattere niente questo mi preoccupa molto non e come i soliti alberi che vanno ben stretti insomma questo con le mani cientra ed esce molto facilmente quindi forse lalbero sara da buttar via accetto consigli....sembra che il cono di questo albero corsa lunga e biella piena e anticipato ....sia di piccoli decimi piu piccolo rispetto agli originali..... se vuoi aumentare l'interferenza tra sede e cuscinetto, fai delle righe nella sede....... me la ricordo stàmodifica, io l'avevo fatto su una fascia che ballava, e per adesso funziona ankora. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da Tantalio, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema Marmitta sito plus mod.0251
Da Tantalio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Volano a puntine su statore elettronico?
Da Francescorenaud, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
MARMITTA POLINI NON BUONA?
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini 1 2 3 4 5
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini